• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Troppo studio fa male...

Smillo

New member
Troppo studio fa male...aiuto per 55"!

Infatti sono nel pallone più totale!!! Ho visionato vari modelli, purtroppo non tutti disponibili dallo stesso rivenditore per un confronto istantaneo, e più ne approfondisco le caratteristiche più mi si confondono le idee. I modelli sono:

  • Samsung 55UEES7000
  • LG 55LM765
  • LG 55LM670-660
  • Sony 55HX855
  • Panasonic 55DT50E
  • Panasonic 55ET5E

Tra tutti quelli elencati mi sono piaciuti di più "a pelle" il Sony e il 55LM765 della LG; al netto della differenza di 3d (preferirei il passivo, per comodità e costo) non mi sembra che i due presentino grosse differenze tecniche.
Vi chiedo una mano per la scelta, considerato che userei il tv prevalentemente per Sky - Dvd/BlueRay e videogames.
Grazie!
 
Ultima modifica:
intanto posso dirti che probabilmente ti conviene cambiare titolo al thread perchè se è troppo generale verrà spostato.
Intanto però elenca budget a disposizione, utilizzo (hd, sd, gaming) e condizioni dell'ambiente dove verrà usato.
 
Ciao,

Come dicevo prima userò il tv prevalentemente per guardare trasmissioni/films su Sky, ovviamente anche in HD, poco o niente sport, films in dvd/blueray e per giocare a PS3 - Xbox. Il tv sarà collocato in salotto, stanza molto luminosa, a circa 3 - 3,20 metri dal divano distanza misurata dalla testiera); non posso andare oltre il 55" per motivi di spazio. Grazie!

P.s.: il budget è compatibile con l'acquisto dei modelli citati, quindi max 2.000 euro, ma risparmiare non guasta mai!
 
Ultima modifica:
Panasonic 55VT50!! Modello di punta dei plasma Pana altrimenti in ambito led, oltre al 55wt50 ci sarebbero anche il sammy 55es8000 e il sony 55hx855.. tre top led del 2012..Scelta molto dura, personalmente andrei sul Pana.
 
ll 55VT50 l'ho visto in esposizione da Fnac con due diversi Blueray (gli ultimi Batman ed Era glaciale) e ho avuto impressioni contrastanti...non sono uno smanettone né un esperto (da oltre 15 anni godo della compagnia di un Trinitron 29"), quindi non credo che mi lancerò in utilizzi particolarmente sofisticati...forse il Sony potrebbe essere la scelta giusta (al netto del 3d attivo di cui leggo non molto bene).
 
in che senso usi sofisticati?
Considera che i TV che vedi nei cc lasciano il tempo che trovano. Sia per ambiente, che per settaggi non sono configurati gran che. Ho capito che con questi nuovi lcd tocca settarli ad hoc se vuoi che esprimano il massimo. Se sei un utente comune allora li lasci così e giochi solo coi settaggi del menu ma molti utenti che investono in un HDTV simile comprano delle sonde per poterli settare al meglio. Diciamo che facendo un acquisto da €2000 lo farei anche io :D
 
In quanto ai settaggi, ne ho letto in vari post e forum, che suggerivano le configurazioni a loro giudizio migliori per i vari modelli; quanto alle "sonde" sono rimsto fermo al Voyager :p
Aggiungo anche che, riguardo Sony e Panasonic, mi fa girare un pò gli zebedei il fatto di dover acquistare a parte almeno 3 occhiali attivi, con l'aggravio di costi conseguente....
 
giusto, si possono usare sempre le configurazioni di altri trovate onlain ;)..
Purtroppo per il 3d attivo è così e non costano neanche poco!!
 
ll 55VT50 l'ho visto in esposizione da Fnac con due diversi Blueray (gli ultimi Batman ed Era glaciale) e ho avuto impressioni contrastanti...non sono uno smanettone né un esperto (da oltre 15 anni godo della compagnia di un Trinitron 29"), quindi non credo che mi lancerò in utilizzi particolarmente sofisticati...forse il Sony potrebbe essere ..........[CUT]

Guarda che la serie VT50 di Panasonic è riconosciuta universalmente come il miglior tv, come ti ha detto NeoJam il tv lo devi giudicare a casa e non nel cc dove ci sono luci sparate su a gogo. Inoltre il VT50 ha gia 2 paia di occhiali attivi compresi nella confezione quindi ne dovresti comprare solo 1.
 
Guarda che la serie VT50 di Panasonic è riconosciuta universalmente come il miglior tv...

Grazie per la risposta; la mia perplessità, non essendo un esperto, nasce dal fatto che in uno dei due film (l'ultimo Batman) la resa cromatica era decisamente più calda e un pò sul giallino rispetto agli altri tv esposti affianco; forse si tratta di un modello che necessità di maggiori calibrazioni rispetto al Sony? Lo consiglieresti comunque per l'uso che ne devo fare (vedi sopra)?
 
guardare un HDTV in un cc non fa testo in quanto questi vanno calibrati ad hoc in base all'ambiente in cui andranno visti. Nei cc, luminosità e tipi di segnali sono troppo deleteri. Puoi fidarti che se il VT50 è riconosciuto come il top Plasma 2012 un motivo ci sarà :)
 
Un'ultima cosa: poiché, come ti dicevo, il tv verrà usato anche da mio figlio per il gaming (e non ho dubbi che con la nuova bestia aumenterà il tempo dedicato al gioco :D) e per visualizzare contenuti da pc, il plasma potrebbe soffrire?
 
Per il colore giallino che ha il plasma il fatto è che oramai tutti i tv lcd che hanno in esposizione hanno un bianco superfreddo che non rispecchia assolutamente l'esatta temperatura del colore bianco. Quindi quando vedi un plasma come il VT50 che è calibrato gia out the box in maniera quasi perfetta il bianco ti sembra giallino. Per spiegarti meglio la cosa, il bianco che vedi al cinema è piu simile ai tv plasma o agli lcd che vedi esposti?
Per i contenuti pc e giochi si possono visualizzare sul plasma ricordandosi di fare delle pause di una decina di minuti per ogni ora di gioco o pc.
 
Ok, siete stati molto gentili; credo comunque che acquisterò il Sony (è più che altro una questione di gusti). Vorrei però chiedervi aiuto sulle verifiche che un utente inesperto come me deve e può fare per assicurarsi rapidamente che il televisore non presenti difetti o un funzionamento non in linea con la normale qualità che ci si dovrebbe aspettare da un apparecchio di questa qualità: tenete conto che non ho alcuna esperienza di hdtv!!! Grazie.
 
da sony triniton a plasma panasonic. Questa passaggio l'ho fatto io e non te ne pentirai.
Il vt50 fuori dalla scataola è già calibrato. Semmai sono tutti gli altri che devi regolare.
 
Top