• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Triplo laser per lettori universali

Ogni volta che leggo queste notizie, mi viene da pensare che l'alta definizione non solo resterà per noi un miraggio molto a lungo, ma oltretutto potrebbe saltare una generazione...
Mi spiego meglio: non sarei affatto sorpreso se HDVD e BR venissero saltati a piè pari da una nuova tecnologia....
Incatenati al DVD per altri 2-3 anni....:(
 
In effetti, tra le righe si può intuire che almeno nella prima generazione dei due formati, le due schiere si fronteggeranno ginorandosi a vicenda, sperando magari che la gente compri da una sola parte, per costringere l'altro alla resa.

Possiamo già prevedere come andrà a finire?
Io dico di si:
nessuno comprerà nè l'uno nè l'altro supporto, già costosi perchè primi esemplari, se poi ci aggiungete che già si sa che oltre ci sarà il multistandard (come oggi per i sacd player e dvd audio player, tranne i pazzi suicidi della SOny, e consorella Philips...), e si arriverà a passo spedito nella seconda generazione di Player HD multistandard.
E noi, a seconda se compreremo Columbia star pictures(figlia di mamma SOny) o se Warner, ci troveremo a casa o Blu ray discs, o HD dvd.

Insomma, futuro a tinte fosche.......O__o


walk on
sasadf
 
maurocip ha scritto:
Ogni volta che leggo queste notizie, mi viene da pensare che l'alta definizione non solo resterà per noi un miraggio molto a lungo, ma oltretutto potrebbe saltare una generazione...
Mi spiego meglio: non sarei affatto sorpreso se HDVD e BR venissero saltati a piè pari da una nuova tecnologia....
Incatenati al DVD per altri 2-3 anni....:(

Molto probabilmente hai ragione.
La guerra di formati da un lato, la richiesta di qualità visiva numericamente povera ( quanti utenti hanno un proiettore/tv hd ready ? Quanti film in formato wmhd sono stati venduti ? ) ci faranno apprezzare ( usando un eufemismo ) il dvd ancora per alcuni anni.
 
VHS BETAMAX e VIDEO2000

Ma quale è nato per primo???

di sicuro per qualita' l'ordine era BETAMAX VIDEO2000 e per ultimo VHS... quale ha vinto???

ciao

Raffaele
 
Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

acris ha scritto:
Ma quale è nato per primo???

di sicuro per qualita' l'ordine era BETAMAX VIDEO2000 e per ultimo VHS... quale ha vinto???

ciao

Raffaele
ma questo è nulla rispetto a quello che potrebbe succedere...
cioè il non vedere mai qui da noi né BR né HDVD...:rolleyes:
 
Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

maurocip ha scritto:
ma questo è nulla rispetto a quello che potrebbe succedere...
cioè il non vedere mai qui da noi né BR né HDVD...:rolleyes:
:D
Infatti sono gia' pronte le tecniche di archiviazione olografiche :cool:
Tra i 2 litiganti il terzo gode :D
Guarda se non va a finire cosi' ....
 
Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

Highlander ha scritto:

Infatti sono gia' pronte le tecniche di archiviazione olografiche
Tra i 2 litiganti il terzo gode
Guarda se non va a finire cosi' ....

Avevo il sospetto che "guardavi troppi film"

..... ora ne ho la certezza! :D



PS: Qui stiamo ancora con l'omino che assembla VHS (non scordiamocelo MAI :p che quelle cose si vendono ancora ;p ) , e tu parli di olografia? ...naaaaaa''' Robbe' ... sbrigate col telo di proiezione che l'astinenza da film ti sta' facendo male! :p ...piu che altro perche devo venire a vedere ;)

Salutoni
G
 
Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

Highlander ha scritto:
:D
Infatti sono gia' pronte le tecniche di archiviazione olografiche :cool:
Tra i 2 litiganti il terzo gode :D
Guarda se non va a finire cosi' ....

Speriamo... visto che allo stato attuale siamo a 200Gb per disco.
Almeno in campo informatico si spera in una buona diffusione, anche se stanno ritardanto la presentazione dei modelli commerciali.
 
Re: Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

Kilo ha scritto:
Speriamo... visto che allo stato attuale siamo a 200Gb per disco.
Almeno in campo informatico si spera in una buona diffusione, anche se stanno ritardanto la presentazione dei modelli commerciali.
;)
Ho anche letto che dopo tenteranno di affermarlo anche come supporto Video :cool: e non e' escluso che i 4K cinematografici trovino accoglienza proprio su questi supporti.
 
Re: Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

gian de bit ha scritto:
.... Robbe' ... sbrigate col telo di proiezione che l'astinenza da film ti sta' facendo male! :p ...piu che altro perche devo venire a vedere ;)

Salutoni
G
Manca poco ;)
presto avrai mie notizie :D

P.S. Il Telo e' uno spettacolo anche se ancora mancano alcuni dettagli.....
 
Re: Re: Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

Highlander ha scritto:
;)
Ho anche letto che dopo tenteranno di affermarlo anche come supporto Video :cool: e non e' escluso che i 4K cinematografici trovino accoglienza proprio su questi supporti.

Sarebbe anche il modo meno stupido di combattere la pirateria cinematografica...
Ti voglio vedere a trasferire 20 Gb rippati ogni volta!:D
E chi si accontenta di meno, beh, si punisce già da solo!;)
 
E se quella della guerra dei formati fosse una strategia?
Mi spiego, il DVD ha ancora tanto da vendere, le catene di produzione hanno lavorato ancora poco e la qualità percepita dalla "massa" è sufficente; perciò alle case costruttrici non conviene ancora lanciare un nuovo formato ad alta definizione, ma siccome i loro laboratori di ricerca vanno avanti e un po' di pubblicità non fa mai male, ognuno annuncia il proprio formato. Non dimenticate quanto accadde con i primi supporti per la registrazione digitale: DAT= relegato al mercato professionale, MiniDisc= relegato a pochi utilizzatori (io e pochi altri intimi), DCC= relegata alla spazzatura (chi la ricorda?); alla fine si impose il CDR... ma passarono 10 anni!
Chi ha detto che questa generazione di formati la saltiamo non ha torto, il nuovo supporto ad alta definizione standard per tutti arriverà solo quando tutti questi saranno morti.
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

Kilo ha scritto:
E chi si accontenta di meno, beh, si punisce già da solo!;)
se fosse così semplice allora MP3, cd contraffatti e film ripresi con la telecamera amatoriale non venderebbero....
Invece giù tutti a scaricare....
Quindi la qualità non è il parametro che muove i consumi, ma è una ricerca che coinvolge solo pochi appassionati :rolleyes:
 
Re: Re: Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

Highlander ha scritto:
P.S. Il Telo e' uno spettacolo anche se ancora mancano alcuni dettagli.....
OT ON
Appena pronto posta le foto, sono curiosissimo ;)
OT OFF

Mentre tu parli di olografia penso sempre più che il DVD sarà nostro compagno (alla faccia di 720 e 1080) per molto, troppo ancora....
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

maurocip ha scritto:

Quindi la qualità non è il parametro che muove i consumi, ma è una ricerca che coinvolge solo pochi appassionati :rolleyes:

Non è la qualità ma la semplicità d'uso insieme ad una produzione più economica per le aziende che possono cambiare le abitudini della "massa".
Il dvd sta soppiantando la cassetta vhs perchè costa meno alla produzione. Il lettore dvd è meccanicamente più semplice di un vhs, e con le elettroniche cinesi da due soldi si ottengono lettori da 30euro. Molto meno dei lettori vhs.
Se una nuova tecnologia ci sarà, dovra prima rispondere a questi requisiti se vuole espandersi. Poi se sarà anche di qualità migliore ben venga ;) ma non è la sola raggione.

Stefano

PS: ma se un DVD vergine costa meno di una vhs vuota, perchè i films in vhs costano meno dei DVD:confused: Misteri dell'economia
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: VHS BETAMAX e VIDEO2000

mammabella ha scritto:
.....PS: ma se un DVD vergine costa meno di una vhs vuota, perchè i films in vhs costano meno dei DVD Misteri dell'economia
VERISSIMO !! :o

Un Film in VHS costa mediamente anche 4-5 Euro quando il corrispettivo in DVD minimo 12 e a volte anche 19,90 !! :mad:

E pensare che i costi produttivi di una VHS sono notevolmente + alti. Il costo della catena, anche !
I primi tempi, si poteva imputare la differenza agli ammortamenti dei nuovi impianti.... ma ora ????? La solita vergogna !!

Mi ricordo, invece, il mercato UK anni '84-86.

Mi trovavo a Londra ed erano da poco usciti i LaserDisc che da noi si trovavano una decina di titoli a 120 mila lire l'uno circa.
Bhe ... mi ricordero' sempre a Londra:

Ufficiale Gentiluomo VHS £.47
Ufficiale Gentiluomo LD £.27 ! :cool:

Infatti da Noi il LaserDisc, prima stentò molto a decollare ....poi giacque :(

La cosa piu' scandalosa, è che questi "maghi del marketing", ancora non hanno capito che le loro strategie, spesso portano alla morte prematura di un prodotto o cmq a pesanti ritardi della diffusione !! :mad:
 
Top