• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Trasmettere il Desktop del fisso sul TV Panasonic TX-55JZ1600E

JERRY_2000

New member
Buongiorno a tutti, non riesco a trasmettere quello che visualizzo sul desktop del mio PC fisso (collegato in rete via LAN) al TV Panasonic (anch'esso collegato in rete via cavo LAN).

Eppure sembrerebbe possibile, ma non riesco a trovare nel TV la modalità dove settarlo per ricevere il segnale (Audio-video) tramite la LAN.
Il PC ha Windows 10.

Grazie Jerry
 
Ultima modifica:
al massimo puoi fare il miracast,ma fai prima col DLNA.
https://it.alfanotv.com/smart-home/come-vedere-i-film-dal-tuo-pc-su-smart-tv-senza-fili/
it-apri.webp
 
Nei dispositivi trovi mirroring, dopodiché da Windows 10 selezioni proietta e funziona in maniera abbastanza affidabile
 
Grazie mille per la dritta, ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare.
Innanzitutto io vorrei trasmettere tutto il desktop, e quindi non devo lanciare nessun file video o foto, ma trasmettere esclusivamente quello che vedo sul desktop.
Quello che non ho capito è come impostare il TV per poter ricevere questo flusso di dati attraverso la linea LAN.

Un altra cosa, seguendo queste istruzioni:
Fai clic sul pulsante Start e quindi su Impostazioni.
Vai su Rete e Internet e nel pannello di destra della finestra che si apre, trova e seleziona l’opzione Centro connessioni di rete e condivisione.
Nella finestra Centro connessioni di rete e condivisione, fai clic su Opzioni dei flussi multimediale.
In questa finestra, fai clic su Attiva flusso multimediale.

Ebbene a me non compare la scritta "ATTIVA FLUSSO MULTIMEDIALE"

Attiva-flusso-multimediale.jpg
 
Ciao JERRY_2000, sotto pannello di controllo, strumenti amministrazione, servizi, trovi questa voce abilitata, e il firewall non la blocca?

 
Ma che strano,
innanzitutto non esce la voce "Servizio di condivisione in rete..."
servizio.jpg


e poi su condivisione avanzate ci sono solo tre voci e non c'è nulla che si riferisce a Flusso Multimediale


Naturalmente sono andato dentro tutti e tre i menu, ma niente non c'è la voce.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comprendo, ti lascio la mia di specchietto:



Controlla sotto servizi sia abilitata la voce Windows Search, la trovi in fondo.
 
stai confondendo il DLNA col miracast
Innanzitutto io vorrei trasmettere tutto il desktop, e quindi non devo lanciare nessun file video o foto, ma trasmettere esclusivamente
Premi il tasto "windows + p", sotto c'è connetti a display wireless

connect-to-a-wireless-display.png


Ebbene a me non compare la scritta "ATTIVA FLUSSO MULTIMEDIALE"

non c'entra nulla, come di la parola è per audio/video = DLNA .
 
Ultima modifica:
Purtroppo nel PC fisso non c'è questa possibilità
mira.jpg


Penso perchè il PC fisso è collegato con il cavo e non ha nessuna scheda wifi

Mi sta sfuggendo qualcosa?
 
Rimane sempre da capire cosa ci si vuole fare perché se lo scopo è vedere video presenti su hard disk del PC le strade sono diverse e anche più efficaci mentre se lo si vuole usare come monitor il collegamento cablato via HDMI è d'obbligo.usare il mirroring ha senso solo per uso estemporaneo e per fare scena.
 
lo ha specificato se leggevi bene
Innanzitutto io vorrei trasmettere tutto il desktop, e quindi non devo lanciare nessun file video o foto, ma trasmettere esclusivamente quello che vedo sul desktop.

è inutile che ripeti quello che abbiamo detto
 
Grazie per avermelo fatto notare delicatamente ;) (ma allora non capisco tutte le prove fatte per abilitare il dlna che non serve allo scopo) , rimane il fatto che il mirroring ha uno scopo solo estemporaneo che non sostituisce l'uso del cavo HDMI . IMHO.
 
Perché la funzione integrata di Windows fa schifo (quando funziona).
Sempre che piaccia avere lag, artefatti, ecc.
 
Ultima modifica:
non è vero.

Windows sfrutta Intel WiDi quindi direttamente i driver della scheda video e wifi.
Basta avere una buona schede intel , e non una di marca sconosciuta con driver pessimi.
 
Top