• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Trasferimento file da PC a "Dune HD Duo"

brendon2009

New member
Ragazzi, ho acquistato da un paio di giorni il player multimediale della Dune (HD Duo) però ho un piccolo problema che spero riuscirete a risolvermi.
In pratica non riesco a far riconoscere il lettore al PC...non lo "vede" proprio; ho acquistato il cavo usb A-A per mettere in comunicazione i due apparecchi ma, purtroppo, senza esito. Per provarlo, caricandoci dei film sopra, ho dovuto togliere l'hard disk, collegarlo al pc, formattarlo in NTFS e caricarci su film in vari formati: mkv, iso, dvd, divx!
In cosa sbaglio.....ometto qualche passaggio?
Appena collegato al televisore ho anche formattato l'hard disk dal lettore in "EXT2", ho scaricato il software "Ext2fsd" (come indicato nella guida) sperando di poterli mettere in comunicazione attraverso il programma, ma non c'è stato nulla da fare.
Aspetto fiducioso in un vostro aiuto per godermi la splendida visione dei film in alta definizione. Un saluto a tutti.
 
brendon2009 ha detto:
In pratica non riesco a far riconoscere il lettore al PC...non lo "vede" proprio;

Hai risolto il problema?

Non ho purtroppo risposte da darti ma solo da capire se il collegamento diretto al pc funziona. Ho intenzione anch'io di acquistare il "DUNE duo" e pensavo proprio di poterlo collegare direttamente al PC con cavo USB per potervi caricare i file audio-video contenuti.

Piero
 
http://dune-hd.com/hd_players/current/152-dune-hd-duo.html

Premesso che non ho quel modello ... per connetterlo al PC via USB , in modo che prenda il controllo sui dischi , dovrebbe avere una USB denominata "Slave".
Cosa che non vedo nelle caratteristiche , solo USB in lettura.

Visto che i dischi sono Hotswap la cosa piu' semplice e' sfilarli ed infilarli in una docking Sata connessa al PC o cose simili.
Se no immagino che si possano trasferire file via Lan o in qualche altro modo.

Ma sono mie supposizioni :)
Prova magari a chiedere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=172761

Ciao
 
Ultima modifica:
Oppure dovrebbe essere possibile tramite un HD esterno collegato al PC, su cui scaricare i file per poi trasferirli al DUNE collegando l'HD in lettura USB.
O forse ho detto una cavolata.

Piero
 
E' giusto , pero' da verificare con i possessori di questo modello.
Ma la velocita' di trasferimento in questo caso normalmente non e' un gran che.

Ciao
 
dunque , ho anch'io questo DILEMMA con questo DUNE DUO, in pratica ero indeciso se acquistare il DUO oppure il solo modulo H1, proprio per il sospetto che il DUO non supportasse il collegamento diretto con i PC, in quanto come dice ciuchino NON HA l'usb slave, mentre il modulo H1 e' provvisto di USB slave, ma quest'ultimo ha pero' l'handicap di non avere poi le uscite analogiche 7.1 :( che a me servono per forza.

Con il post d'apertura di Brendon in pratica mi dai la conferma che il DUO non puo' accettare ripping direttamente da pc, ma come ha detto ciuchino devi levare il disco e metterlo in una dock station ogni qual volta si vuol mettere dati sugli HDD del DUO.

Ad ogni modo credo che andro' comunque sul DUO, in quanto ha le uscite analogiche 7.1.

Dal canto suo il modulo H1 pero' e' piu "portabile" rispetto al DUO, se uno volesse andare a casa di amici con 2TB di roba in tasca :p cosa per altro che non mi e' mai successa in tutta la mia vita digitale, per cui propendero' per il DUO anch'io.

saluti
 
Io il Duo l'ho comprato e i files li trasferisco via rete.... Certo e' un po' lento (porta di rete a 100 Megabit: siamo su 8 - 10 MB/sec) ma si puo' fare se non sono molti. Altrimenti stacco l'HD e lo collego direttamente al PC. Visto che ora ci sto riversando la mia collezione di DVD e BR, a volte vado a botte di 1/2 tera....

Anch'io ho preso il Duo per le 7.1.... peccato che pero' manchi un minimo di bass management e gestione dei delay. Speriamo in un futuro aggiornamento....
 
Ultima modifica:
ciao

dunque tanto per informarti , ieri ho provato a trasferire degli interi BD (struttura cartelle) da un HDD all'altro del Dune Duo, e lo fa' in modo EGREGIO !!! e con una velocita' incredibile ! ho trasferito ben 5 film BD (struttura intera) da un HDD all'altro.

Ovvio che questa e' un operazione che si fa' solo di rado e in certi casi potendo staccare gli HDD dalla macchina , ma si e' rivelata un operazione incredibilmente veloce.

cosa ancor piu interessante , e' che i due HDD che ho nel DUne, sono formattati uno con NTFS e l'altro con EXT2 :)

dunque a parte la rumorosita' della ventola (ma e' un dato soggettivo), faccio fatica a trovare pecche in questo bel oggettino :D

Se ci fosse una gestione di bass management come dici, e anche di controllo video sarebbe stato il top, ma gia' cio' che esce di default e' al di sopra di cio che mi aspettavo.

piu avanti potro' confrontarlo con il oppo 95 che prendero'.


Ah propostio, ancora non ho provato le uscite 7.1 analogiche per motivi di tempo, ma gia' cio che esce dalla coassiale mi ha impressionato non poco, nelle istruzioni si parla di bitstream anche dal coassiale, e' possibile ??? mi sembra strano ma mi sembra di aver letto che esce il DTS HD anche dalla coassiale ?? o esce solo il CORE DD ??
 
Ultima modifica:
Ottimo, anche se devo dire che non provero' questa operazione perche' come ti dicevo, poi dovrei rifare lo scrape in zappiti dei film spostati.
Pero' almeno sappiano che l'operazione e' possibile ed in caso di bisogno....
Altra cosa: io uso le 7.1 analogiche (ho un impianto "un po'" particolare....) e ne sono soddisfatto. Sul coassiale non potresti avere l'audio HD ove disponibile.
 
Ragazzi, sono andato di docking station e carico tutto alla grande.....solo che proprio stasera mi si è creato un grosso problema (speriamo risolvibile): Stasera ho acceso il DUNE (con 2 hard disk WD da 2 tb ognuno) per vedere un buon film in hd ma è successa una cosa strana: di tutti i film in mkv che ho provato a far partire sentivo i suoni ma delle parole manco l'ombra. Vi faccio presente che ho collegato il lettore tramite il cavo hdmi a un TV Panasonic VT20 da 46" e che fino a ieri era tutto perfettamente funzionante. Cosa sarà mai successo? Devo fare qualche settaggio in particolare? Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete ma mi raccomando....fate in fretta ;) .
 
E' probabile che tu abbia settato l'audio per passare dall'ampli ed ora stai sentendo l'audio direttamente dal TV. Se è così o, comunque, se il settaggio in qualche modo è modificato (verificalo) devi andare nel setup/audio e rimettere uscita su PCM invece che su originale in modo che lo decodifichi direttamente il dune.
Fammi sapere se risolvi.
ciao
 
Grazie eurox69....funziona tutto perfettamente ora con il tuo suggerimento! Solo che non so come sia capitato, forse distrattamente avrò premuto qualche tasto erroneamente che mi ha modificato qualche parametro (non sono praticissimo di questi apparecchi.....me la cavo di più con i pc); infatti devo anche settare per bene il mio tv panasonic vt20 da 46" perché per ora gli sto facendo fare il rodaggio per evitare qualche "stampaggio". Comunque, grazie ancora e ciao.
 
Ciao ragazzi....sempre a proposito del dune hd duo, volevo sapere se i telecomandi compatibili che ci sono in commercio (tipo Meliconi) si possono programmare per sostituire quello del dune.
Se ciò è possibile, mi potreste indicare il modello più appropriato per sostituire quello del player multimediale? Grazie e un saluto a tutti.
 
Top