• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tramissioni RAI in HD a Torino e nelle altre città e aree prescelte

nulla, non lo vedo piu', facendo la scansione con dvbviewer non trova piu' il canale, fino a ieri pomeriggio andava tutto non capisco davvero.

Avete qualche idea?

aggiornamento: a sprazzi ho visto qualcosa, ma a cubettoni ed ora si e' bloccato, che sia l'antenna?

altro aggiornamento, confermo che e' l'antenna ;)
 
Ultima modifica:
Lucas82 ha detto:
ho contattato l'amministratore e il loro antennista,
Attenzione che anch'io zona Roncello rientro nella zona teorica di copertura della Rai, ma purtroppo il segnale non arriva, anche dopo aver installato un' antenna nuova con alto guadagno direzione Milano.
Credo inoltre che per poter ricevere in modo decente delle immagini in hd sia necessario un BUON segnale.
Buona fortuna....
 
Trasmissioni RAI HD

Secondo voi quale può essere la configurazione minima in termini hardware PC, per vedere e registrare correttamente suddette trasmissioni, molti costruttori di dispositivi USB, PCI e PCI-E consigliano un sistema Dual Core, ma da solo questo può bastare? e per cosa, vedere solo o anche registrare?
 
Ultima modifica:
Da un attento studio di questo thread e di altri sorti come i funghi dall'attivazione del canale RaiTestHD potrai farti un'idea chiara di quello che ti interessa.
Ripetere continuamente le stesse cose non è utile al thread, oltre che fare imbufalire chi i thread li deve tenere in ordine ;)

Brevemente: La configurazione minima è difficile stabilirla perché dipende da molti fattori, come la Scheda Video, il Processore, la RAM, il Disco Fisso, ecc.ecc..
Diciamo che qualunque computer prodotto negli ultimi 6 mesi e dotato di una accettabile scheda video PCI Express (ATI O nVidia), fa al caso tuo.
 
laba ha detto:
ma da solo questo può bastare?

ti dico solo che sul mio dual core e4300 8600gts con 3gb di ram e WinXP, quando guardo l'HD con la terratec la memoria occupata supera da task manager gli 1,2Gb e la cpu è occupata al 30%, codec CoreAVC (per me i più leggeri). Registrando la memoria è occuapata uguale ma la CPU sale al 60%.
 
numbhead ha detto:
CoreAVC (per me i più leggeri)
A me risultava che CoreAVC decodificasse tramite CPU, anziché scheda video, e che quindi fosse il meno performante, e infatti a me va a scatti... c'è qualche impostazione che mi sfugge? Che versione usi?
 
@ Numbhead e Grana

La motivazione è la stessa delle sospensioni precedenti: OT.

Un giorno di sospensione a testa.

Grazie e ciao.
 
Ciao a tutti, da oggi anche io posso godere delle immagini in hd della rai.
Devo dire che sono rimasto impressionato positivamente per la loro qualità; quasi un abisso rispetto al digitale normale.
Come decoder sto usando il telesystem TS6510 e possiedo una tv sharp 42xd1ea.
Visione fluida e nitida anche con telecamere in movimento, gli scatti nelle immagini sono rarissimi e non disturbano la visione.
Purtroppo non posso fare paragoni con sky hd, però posso dire che una partita così non l'ho mai vista.
 
wolf73 ha detto:
vai che ce la fai(ce l'ho fatta io...:D )
umh, mi trova 6 canali (non si capisce quali -.-) però ora nella lista vero rai test hd, peccato non ci entri ma penso sia dovuto al fatto che il mio decoder non lo supporta..vabò, grazie 1000 cmq per l'aiuto ;)
 
@ Djdavid e Wolf73

Devo constatare che avvisi e sospensioni precedenti per argomenti OT non sono serviti a nulla.

Un giorno di sospensione a testa.

Grazie e ciao
 
Info

Vi risulta che poco prima che inizi la partita e appena finita commutano il segnale e la qualità cala drasticamente ? Io avendo l'x3500 con ddt hd integrato non ho elementi per valutare il segnale che arriva.
Grazie
 
Non so dirti di preciso, ma sarebbe logico. I penosi interventi da studio con Mazzola/Bartoletti/ecc hanno un segnale ottimo, magari un filino inferiore a quello della partita... ma ripeto, vado a occhio.
 
Ieri e oggi mi sono accorto che alla fine della partita la qualità è calata in maniera evidente, gli highlights della partita mostrati durante il collegamento erano penosi tutte squadrettate le stesse immagini che invece durante la partita erano perfette. Qualcuno può confermarlo ?
 
picchio_75 ha detto:
Vi risulta che poco prima che inizi la partita e appena finita commutano il segnale e la qualità cala drasticamente ? Io avendo l'x3500 con ddt hd integrato non ho elementi per valutare il segnale che arriva.

lo si potrebbe spiegare analiticamente, se taluni argomenti non fossero vietati :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Top