• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tramissioni RAI in HD a Torino e nelle altre città e aree prescelte

A suo tempo avevo letto il comunicato RAI, non quelli riportati quà e là che lo riprendevano, e si parlava di trasmissioni sperimentali in DTT HD degli Europei e delle Olimpiadi, può darsi che abbiano aggiunto il Ciclismo dopo.

Il tutto comunque solo e sempre per le 4 città e le due Regioni.

Ciao
 
Anch'io, come nordata, avevo letto quel comunicato. Spero solo che il comunicato attuale, che non cita le Olimpiadi e parla invece del ciclismo, non sostituisca quello precedente. Mi seccherebbe alquanto non vedere Elisabetta Caporale in HD (per non parlare delle velociste americane) :D
 
Avevo letto anch'io qualcosa sulle Olimpiadi ma poi il comunicato di RaiWay aveva menzionato solo i mondiali di ciclismo.

Non credo che per la RAI ora che ha (con successo) testato l'alta definizione nelle 5 aree sperimentali ed ha le strutture tecniche per farlo possa rappresentare un problema continuare a trasmettere in HD anche nei futuri eventi sportivi (sempre nelle suddette aree sperimentali).

Il punto piuttosto è: in Cina sono pronti per l'alta definizione ? Perché non si tratta di acquistare una o due telecamere HD... devi avere una struttura di centinaia di telecamere HD nonché tutti i vari ponti radio ed i centri di elaborazione (fissi e mobili) predisposti per l'alta definizione.

Certo sarebbe bellissimo vedere le olimpiadi in HD perché proprio per la loro stessa natura presentano scenari molto più eterogenei rispetto ad un campo di calcio e l'alta definizione verrebbe apprezzata ancora di più.

Staremo a vedere...
 
StarKnight ha detto:
... in Cina sono pronti per l'alta definizione ?

Se consideriamo che la cina ha addirittura implementato un suo standard HD in competizione col BD e con l'HD-DVD non penso siano così indietro. Sicuramente sono avanti a noi.
ciao
 
Sono sicuramente avanti a noi da questo punto di vista, e poi figuriamoci se non sfruttano l'occasione per farsi belli. Comunque la Rai porta sempre telecamere personalizzate da usare in aggiunta al feed ufficiale, quindi se volessero andare in onda l'HD non credo ci saranno problemi.

Fatto sta a vedere se vogliono, se ci sono i soldi, ecc. Sono d'accordo che la sperimentazione con gli Europei e' stata un successo, ma non ci scordiamo che devono spegnere due canali ogni volta che vanno in onda in HD...
 
hb2 ha detto:
ma non ci scordiamo che devono spegnere due canali ogni volta che vanno in onda in HD...

e io credo che finchè non ci sarà lo switch off per liberare frequenze di HD a pieno regime non ne vedremo granché... :( [OT mode ON]anche se poi non credo che nessuno abbia sentito la mancanza dei due canali spenti... tutta questa moltiplicazione di offerta nel DTT ma se la qualità delle trasmissioni è quella che è a che serve [OT mode OFF]?
 
Meglio un canale in HD attivo 24 ore su 24 che aver dei canali, come sportitalia,supercompressi.Sono un vero insulto alla qualita'.
 
hb2 ha detto:
non ci scordiamo che devono spegnere due canali ogni volta che vanno in onda in HD...

Per quanto mi riguarda potrebbero benissimo spegnerli per sempre... mi chiedo proprio chi guarda RAI News24, RAI Gulp (che comunque è anche sul MUX-A) e RAI Edu :rolleyes:

Mille volte meglio un canale HD 24 ore su 24 che quelle oscenità.
 
Ma è una mia impressione che da martedi la qualità video degli europei su Rai 1 SD è peggiorata?
Il campo sembrava una marmellata e si notavano quadretti che la scorsa settimana non vedevo, mi riferisco alle ultime due partite Russia - Svezia e Germania - Austria.
 
StarKnight ha detto:
Avevo letto anch'io qualcosa sulle Olimpiadi ma poi il comunicato di RaiWay aveva menzionato solo i mondiali di ciclismo.


Rai sta sperimentando la trasmissione HD su DTT delle partite dei campionati europei di calcio nelle zone di Milano, Roma e Torino e in Sardegna e Valle d'Aosta.
Nei prossimi mesi, saranno disponibili in HD altri eventi sportivi come i Mondiali di ciclismo.
Rai ha anche programmato, per il prossimo biennio,di riservare un intero multiplex alla HDTV.

:) ;)
 
Ti attieni ai comunicati ufficiali Rai (quelli che parlavano di Olimpiadi il mese scorso), o sai qualcosa di piu' di sicuro?
 
timewolf ha detto:
Se non dovesse apparire Rai Test HD andare nel menu About - Configuration Folder, cliccare su Transponders e cercare Europe, aprirlo e cambiare la riga 5 in 5=186000,7

Ripetere lo scan dei canali, ora dovrebbe apparire Rai Test HD.

Spero di esser stato utile :)

Utilissimo!!!

Insieme alla dritta dei coreavc e il suggerimento in grassetto :eek: sono riuscito a sintonizzare e visualizzare RAI TEST HD con un tunerino Hauppauge WinTv Nova USB Stick (30 euro).

Adesso sono alle prese con una Hauppauge WinTV HVR 4000 dell'HTPC.

Grazie mille!
 
Innanzitutto.. ciao a tutti e complimenti per il forum e le tante opinioni e notizie molto interessanti.

Vengo alla dolente nota.. :)

Mi sono letto tutto tutto questo topicone.. prima di postare la mia domanda.
Premessa veloce: non sono un esperto.

Allora: ho comprato un sonyw4000 e un DVDR HX780 (entrambi full hd)

Bene! La visione dal canale Rai Test HD è perfetta, veramente qualcosa di eccezionale, ma nei canali del registratore dvd.. riesco a trovare lo stesso canale di Test HD, ma solo con audio senza immagine (completamente nera).

E non riesco a capire. Potete aiutarmi? :cry:
 
Top