• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Trailer film in 3D su Nintendo 3DS?

Se ad Hollywood avessero un po' di cervello si accorgerebbero che non serve aspettare l'arrivo della Nintendo 3DS per distribuire i propri trailer in 3D.
Ad oggi bastano dei normalissimi DivX 1920x1080 side-by-side che sono compatibli:

- Con tutte le TV 3D attualmente in commercio
- Con tutti i player 3D per PC in commercio (StereoscopicPlayer/Nvidia 3D Vision Player in primis)
- Con il formato accettato da YouTube 3D quindi potrebbero anche distribuirli su quel canale

Senza contare che la Nvidia ha già lanciato un proprio portale interamente in 3D (http://www.3dvisionlive.com/) dove privati e industrie cinematografiche possono inviare i propri filmati e le proprie foto 3D e chiunque possieda un kit 3D Vision oppure 3DTV Play può godersele fin da subito in tutto il loro splendore.

C'è bisogno di aspettare la Nintendo per iniziare a distribuire un po' di contenuti 3D ? :rolleyes:
 
C'è bisogno di aspettare la Nintendo per iniziare a distribuire un po' di contenuti 3D ?
Si perchè induce i non possessori di tv 3D a comprarle.
Chi ha già la tv 3D non ha bisogno di pubblicità in generale.
 
Pinmax86 ha detto:
Chi ha già la tv 3D non ha bisogno di pubblicità in generale.

Ma la pubblicità non è per le TV bensì per i film 3D e distribuire i trailer direttamente in versione 3D per coloro che già hanno la possibilità di goderseli sicuramente aiuterebbe.
Io ad esempio su svariati siti e forum dedicati alla stereoscopia sono riuscito a recuperare diversi trailer 3D (si tratta ovviamente di distribuzioni non ufficiali) che mi sono sempre stati utili per valutare la resa in 3D del film in questione prima di andare a vederlo al cinema. Ma ovviamente questa è un'arma a doppio taglio perché se il film ha una qualità 3D scadente distribuendo il trailer in 3D te ne accorgi prima e non butti via soldi inutilmente.
 
Top