• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba: nessun nuovo HD-DVD nel 2006

Beh... visto che è molto PC like, magari molte migliorie/funzionalità le aggiungeranno tramite un upgrade SW...
 
si lo penso anche io. Diciamo che la potenza non gli manca e neanche la ram. Resta solo da migliorare quei difetti che ha di caricamento,semmai sia possibile col solo upgrade del bios o fw.

A mè non interssa molto il 1080p. Prima che arrivo ad avere un pannello full-hd avro' già sicuramente un lettore hd-dvd a 1080p dopo di questo.
 
Veramente se possibile meglio un segnale già deinterlacciato che uno da deinterlacciare. Poi i dischi sono incisi in 1080p, non vedo motivi per non sfruttare la cosa.
 
semplicemente x' se non hai un pannello full-hd del 1080p non lo sfrutti. Alla fine da 1080p ti ritrovi cmq con un immagine 720p. Anche se gli dai in pasto un segnale 1080p nativo.

Come dici tè i film sono già in 1080p e questo è ottimo x' ci eviterà di riaquistare gli stesi titoli dopo un anno ,magari con qualità migliore come succede ora coi dvd :mad: .

Qui resta solo il problema di cambiare il lettore con i modelli futuri. Un lettore HD-DVD ,non ci vorrà molto per venderlo e metterci qualcosa di più per avere un modello nuovo,rispetto all'epoca dei lettori dvd che costavano una palata e mancavano pure di progressive scan,uscite component e lettura tracce DTS anche su uscita ottica.
 
Ti aggiungo che è meno doloroso un Downscaling 1080p>720p, piuttosto che un deinterlaccio 1080i>1080p...

Nel primo caso la perdita su schermi piccoli è irrilevante, mentre nel caso di deinterlaccio se non ben fatto si peggiora, anche di parecchio!

Comunque speriamo che aggiungano almeno il 1080p visto che io già lo utilizzo.
 
Top