• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

cobracalde ha detto:
E' uscita anche la versione europea?

Si la 2.0 è quella che ora ho installato.

cobracalde ha detto:
In ogni caso la 2.0 della versione americana non mi pare apporti sostanziali novità..

Difatti a parte il fatto del mio post precedente, non ho notato differenze.
Stando al doc. Toshiba dovrebbero aver implementato questo:"improves network connectivity for supporting the download of web-enabled network content associated with certain HD DVD discs" Ma non ho alcun disco con il quale possa verificare ciò...
"and also addresses certain disc playback and HDMI/DVI related issues identified by Toshiba."

Matteo
 
Ragazzi...

... vi prego datemi un parere....
E' normale il comportamento che vi ho descritto nel mio precedente post?

Spero di non doverlo rispedire in francia!!!

acta.
P.S. Il mio esemplare ha la versione 1.5 del firmware.
 
Actarusfleed ha detto:
E' normale il comportamento che vi ho descritto nel mio precedente post?

Sicuramente no, ho le tue stesse impostazioni: bitstream sull' uscita SPDif e HDMI settata su auto e utilizzo la connessione coax, ho provato ora per conferma Trining day ed è tutto ok, sento sia DD+ che DD THD. Prima di ritornarlo in Fr, prova ad aggiornarlo all'ultima versione firmware, chissà..
 
Il Sesa ha detto:
Stando al doc. Toshiba dovrebbero aver implementato questo:"improves network connectivity for supporting the download of web-enabled network content associated with certain HD DVD discs" Ma non ho alcun disco con il quale possa verificare ciò...
Credo (ma vado a ragionamento e non ho prove) che sia per prossime novità di un upgrade dell'HdI che dovrebbe arrivare a breve in alcuni dischi. Citande una in particolare da DigitalBits
...The disc offers Picture-in-Picture production art and sketches that can be viewed throughout the film, and it's the first Web-enabled title to offer additional features via downloading. It appears that you sign up for a free account, and then you're able to download things like trailers, featurettes, screensavers, additional menu skins that change the way your player displays the disc's interactive menus, etc. One of the most intriguing things is that you can download additional language subtitles in this way, so the same disc could be released in many countries at once, and you'd just download your audio and subtitles of choice...
oppure
...It features the ability to watch the entire film with a Picture-in-Picture version of the same footage as shot on set in front of a bluescreen, without any digital alterations or effects, giving you the ability to contrast and compare...
e ancora:
...this title will also have Web-enabled features that allow you to take the list of your favorite scenes (that you program with your remote) and share them online with others. So if you live in Chicago and you want to show your buddy in Miami your favorite scenes, if he's got the disc and a player hooked up to a web connection, he can sign in and download your scene list, which he can then watch on his system. You can then rate each other's scene lists and see how other fans have rated theirs. A different title that shall not be named lets you download historical and background information relative to the subject of the film, that (because it's online) can be updated over time. You can also participate in online polls and see how your picks match up to others' choices. I guess it's kind of the YouTube-ing or MySpace-ing of optical movie discs...
 
FUNZIONA!!!

Grazie a Dio funziona!
Avevo il sospetto si trattasse della solita rottura di p___e della HDMI ed infatti avevo ragione!

Per qualche arcano motivo legato al "fraseggio" che 2 apparecchi interconnessi con HDMI innescano, se accendo XE1 con il cavo HDMI connesso al mio processore Crystalio2 ho il problema descritto qualche post sopra!

Se accendo il player con il cavo scollegato ed aspetto a connetterlo che il player abbia finito il booting tutto funziona alla perfezione.

Tutto questo con firmware 1.5
Ho appena finito di aggiornalo alla 2.0
Domani vediamo .... vi tengo aggiornati.

Cmq il player mi sembra ottimo.

acta.
 
Actarusfleed ha detto:
....Se accendo il player con il cavo scollegato ed aspetto a connetterlo che il player abbia finito il booting tutto funziona alla perfezione.

...
acta.


Prova ad accendere PRIMA il processore e poi l'XE1 con hdmi collegata, dovrebbe andare bene senza la rottura di scollegare/ricollegare ogni volta.
Ciao,

Luigi
 
Da quello che hanno postato gli americani il firmware 2.0 risolve il chroma bug (che avevo notato anche io con il finzel disk):

toshibafirmwareqo0.jpg


Inoltre dicono che migliora il lip synch (usando le uscite audio analogiche), risolve i problemi con alcuni titoli Universal e consente il collegamento internet per i contenuti interattivi, migliorato il boot time di 4 secondi.


Stasera faccio l'upgrade, e mi tocca rifare i test contro l'HTPC da capo !!!!!!!!!! :eek: :eek:

bye
Emanuele
 
Ultima modifica:
Seguo con grandissimo interesse questo thread fin dalla sua apertura e devo dire che, se dovessi acquistare un lettore HD oggi stesso, non avrei alcuna esitazione a scegliere l'XE1. Non solo è di ottima qualità, non solo è stato l'unico a garantire fin dalla prima uscita la disponibilità di film codificati in maniera adeguata, ma è anche aggiornato in maniera continua, così da garantire ai "coraggiosi" che l'hanno comprato per primi un prodotto perfettamente in linea con quelli acquistati adesso.
Per come sono messe le cose, temo che il formato HD che uscirà vincitore sarà il BD, ma credo anche che non ci sia alcun dubbio su quale lettore sia superiore.
E a un prezzo ultracompetitivo!
Insomma: credo si stia ripetendo a parti invertite quello che successe anni fa fra vhs e betamax: vincerà il peggiore..... :(
 
pcusim ha detto:
Insomma: credo si stia ripetendo a parti invertite quello che successe anni fa fra vhs e betamax: vincerà il peggiore..... :(

Non dirlo a me che avevo un videoregistratore Video 2000 che sulla carta era meglio sia di betamax che di VHS... :cry:
Comunque se non fosse che l'EX non decodifica il DTS-HD MA l'avrei già preso appena uscito... Per ora aspetto cvhe cali di prezzo perchè indipendentemente da chi vincerà l'EX1 è un ottimo lettore DVD che gareggia con lettore ben più costosi!
Lamps
 
A quanto ne so io nessun lettore, nè hd-dvd nè blu ray, decodifica al suo interno i flussi dts-hd Master Audio ma solo il DTS-HD High Resolution (come il Panasonic)
 
Comuqnue si nota il forte impegno di Toshiba nel seguire questo lettore, visto il frequente rilascio di firmware.Questo fa ben sperare...
 
Marco Marcelli ha detto:
A quanto ne so io nessun lettore decodifica al suo interno i flussi dts-hd Master Audio ma solo il DTS-HD High Resolution

Infatti! Se avesse decodificato questi flussi l'avrei preso subito a prezzo pieno... Siccome non lo fa allora aspetto di vedere cosa proporrà il mercato. Magari se l'XE1 scenderà a <500€ potrò anche fare l'acquisto usandolo come ottimo lettore DVD (che attualmente non ho :( )...
Nel frattempo magari decidono quale supporto sarà lo standard...
Comunque continuo a sbavare per questo lettore!
Attualmente è il meglio che si può chiedere per l'HD!
Lamps
 
Bhe, sicuramente il suo valore di "resa" è superiore al suo costo (anche quello attuale)! Il Reon lavora piuttosto bene!
Però aspetto ancora un po'... Vedo i progressi della PS3 e se a settembre non saranno ancora stati in grado di tirare per bene il Cell mi prendo l'XE1 per i DVD e se fortuna vuole per gli HD-DVD!
Lamps
 
nobrandplease ha detto:
Questa codifica audio mancante, potrà essere in futuro implementabile via aggiornamento firmware?

Qualche tempo fa leggevo su af che toshiba stava collaborando con dts per far scrivere un programma apposito per il suo lettore, al fine di fargli decodificare il dts hd (non ricorso se pure il master audio...e non trovo più quel numero).

Bisogna vedere sei poi lo fanno...
 
Top