• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Ai possessori del XE1 (il sesa e greensea):

Cosa mi potete dire sulle qualità del deinterlaccio del Toshiba?

Qualche commento sul comportamento del player nelle varie cadenze (2-2, 3-2, ecc.), il lettore passa il BTB?
 
Giusto Cobra.
Uno degli argomenti più toccati dai nostri amici d'oltreoceano sono le capacità di deinterlaccio e scaling di materiale SD.
Una serie di prove con l'utilizzo dei dischi ABT o HQV sarebbe veramente
apprezzato.
Attendiamo fiduciosi!
E speriamo di non dover contraddire gli yankees;)

Mauro
 
Domanda: i nuovi toshiba hd-xe1 appena arrivati devono essere aggiornati nel firmware ?

Se sì qual'è la procedura ?

Ciao e grazie.
Lazzaro
 
E' uscita la recensione dell'XE1 su areadvd (D).
Ne parlano in maniera entusiastica sia nell'upscaling di standard DVD che nella riproduzione di HD-DVD.
Soprattutto nella resa colore e dettaglio.
Comparazione con i recenti Denon e Pioneer (per S-DVD)
Mauro
 
Dal raffronto di queste immagini (la prima dalla recensione su areadvd.de, la seconda da uneasysilence), il lettore HD-DVD contenuto negli E1 ed XE1 sembra molto simile a quello del player USB per XBOX (se non lo stesso).

xe1

xbox
 
Ultima modifica:
La recensione di areadvd.de è decisamente entusiastica..

Mi sembra di capire, più dalle immagini pubblicate che dalla traduzione del testo con babelfish, che sia confermato il fatto che il lettore non esce a 576i su HDMI (a differenza del E1).
 
Dalla recensione (tradotta), a parte il giudizio complessivo largamente positivo (10 stelle), risulta anche che:

1. E' prevista a breve l'uscita sul mercato del Toshiba E1P, che aggiungerà all'E1 la riproduzione a 1080P, ad un costo aggiuntivo di circa 100 euro, così posizionandosi tra l'E1 e l'X1.

2. X1 è dotato del processore video REON VX 50, uguale a quello del Denon 2930.

3. Attualmente non supporta 1080P/24 frame.
 
Io invece non capisco perchè il deinterlaccio lo faccia il player, quando il segnale è già bello che pronto a "1080p@24fps".....
Possibile che non ci sia ancora un chip che mandi il flusso puro a 1080p senza passare per elaborazioni aggiuntive.....?
Cioè, posso capire il pulldown, ma addirittura beccarsi anche l'interlacciato di passaggio, e cavolo...
 
visto che mi dovrebbe arrivare oggi...

una domanda: ma la presa di rete serve solo per gli aggiornamenti firmware o è possibile sfruttarla per qualcos'altro (per es. come possibile uso media center extender...)
 
lukpeta ha detto:
…possibile uso media center extender…
Sembrebbe di sì.
Dovrebbe essere possibile collegarsi a PC o anche solo ad un NAS e vederne i contenuti.
È una delle prime funzioni che voglio provare appena mi arriva.

Ciao.
 
Arrivato oggi da eprice.
Stasera procedo all'installazione.
A domani i primi commenti.
Accetto suggerimenti per il settaggio.
Ciao a tutti.
Lazzaro
 
Girmi ha detto:
Sembrebbe di sì.
Dovrebbe essere possibile collegarsi a PC o anche solo ad un NAS e vederne i contenuti.
Spero vivamente di aver interpretato male, ma la rece di areadvd.de
parla solo di aggiornamenti fw e di collegamenti internet generati dai
futuri HD-DVD... parla poi di un'area di 128mb di "persistent storage"
sul player ma non son riuscito a capire cosa significa ... e nemmeno se
ho capito bene :D :D
 
delusione

mi è arrivato ma sembra che non riesca a fare nient'altro che andare su internet e aggiornare l'ora e il firmware.
di vedere il pc non se ne parla proprio.
 
Top