• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Il Sesa

Active member
LETTORE HD-DVD TOSHIBA HD-XE1

Manuale in italiano.

Apro questo thread per dar modo di inserire di seguito le impressioni, setup, fotografie e tutto quello che è relativo solo al fratellino maggiore del HD-E1.
Contenuto della confezione: Lettore, telecomando con pile retroilluminato, 2 cavi alimentazione (spina ita e inglese), cavo av, cavo hdmi (come Ø di sez. è più grosso quello di SkyHd), manuali (no ita), foglio per aggiornamento firmware e HD-DVD Elephants dream.

La prima impressione togliendolo dalla confezione è di una buona solidità, data forse anche dal suo peso (~6kg); una volta connesso, il Ø esterno del pulsante di accensione si illumina di rosso, premendolo, di blu. Si ha quindi davanti alla prima schermata di menù, da qua si può accedere alle impostazioni di setup. E' abbastanza semplice ed intuitivo.



Una volta avviata la riproduzione, tramite pulsante su telecomando è possibile variare le impostazioni video, sono presenti tre banchi personalizzabili.

Il telecomando è molto bello, ben fatto con i tasti abbastanza ergonomici, ben disposti e rispondono prontamente ai comandi; la retroilluminazione di color arancione è stupenda ed è facilmente leggibile, per attivarla bisogna tenere premuto il tasto qualche secondo.

Il lettore può uscire con risoluzione:576p, 720p, 1080i, 1080p, 1080p/23.97Hz (quest'ultima non forzata).



Per sapere quale versione del firmware, sia attualmente disponibile per il lettore, visitate la pagina "support" sul sito HD-DVD Toshiba: http://www.toshibahddvd.it/support.cfm

Per verificare quale versione del firmware sia installata sul lettore, entrare nella schermata: Setup, sezione "General" poi "Maintenance" e "Update".

Per visualizzare tutte le informazione sui chip del lettore: "display-1-9-5-display"

L'aggiornamento del firmware è possibile mediante collegamento ad internet o per chi sprovvisto, farne richiesta a Toshiba Italia (toshiba.italia@toshiba-italia.com) mediante l'invio da parte loro di un cd con l'ultimo update disponibile.

Link alla pagina dove trovare l'ultima release di firmware per i lettori HD-DVD Toshiba europei:

VIDEO:

HD-DVD 1080i: a confronto con il drive per la 360, con i setting a default sull'XE1, la visione è abbastanza simile, abbastanza perchè già sui panning c'è una maggior fluidità, es. al min 4:4x di Tokyo Drift, quando comincia la carrellata dell'interno del garage.

Premendo il tasto "Display" su telecomando, oltre che visualizzare a schermo le informazioni descritte nel post successivo, viene visualizzato sul display del lettore il tempo residuo del disco in riproduzione.

Settings: (impostazioni personali)

Con titoli sia sd che hd ad eccezione della luminosità che in sd a 1:

-Contrasto 0
-Luminosità 0
-Colore 0
-Tinta 0
-Selective color enhancement 0
-Edge enhancement 0
-Mosquito on
-Block on
-Random on



AUDIO:

Con l'aggiornamento firmware 2.7 è stata implementa l'uscita in bitstream per le nuove codifiche HD, questo permette di far eseguire la decodifica ad un sintoamplificatore compatibile con tale funzionalità; il lettore può comunque inviare via hdmi e via 5.1 analog mch un flusso LPCM, decodificando tutto ad esclusione del DTS HD MA, che viene estrapolato nella versione "core".






A presto

Matteo
 
Ultima modifica:
Qui si possono vedere in ordine: premuto il tasto video i tre banchi di impostazioni modificabili, il dettaglio di un banco con i parametri, uno screenshot dopo aver premuto il tasto display, zoom sulle informazioni disponibili (titolo, capitolo, codifica video , codifica audio, avanzati ... , angolo, risoluzione uscita video, tipologia uscita audio).

 
Ultima modifica:
FuoriTempo ha detto:
potresti fare una foto con le due hdmi vicine per compararle? il menu osd è anche in italiano?

Ciao, le fotografie le potrei fare nel pomeriggio e purtroppo nel menù non è compreso l'italiano. E' comunque abbastanza semplice e molto chiaro. Anche di questo posterò qualche fotografia nel pomeriggio.

Matteo
 
Sottoscrivo immediatamente il thread. Sono interessatissimo soprattutto alla resa con dischi DVD SD.
Questo lettore mi sta incuriosendo sempre di più.....
 
Il Sesa ha detto:
Ciao, le fotografie le potrei fare nel pomeriggio e purtroppo nel menù non è compreso l'italiano.
Matteo

vorrei anche capire se c'è una retrocompatibilità con il "vecchio" cavo.
ovvero con quello più piccolo funziona lo stesso?
almeno il manuale è in italiano?
 
FuoriTempo ha detto:
ovvero con quello più piccolo funziona lo stesso?
Non ho capito, quello più piccolo è quello nella confezione; io attualmente l'ho collegato con quello che avevo già attaccato al PDP: G&BL HDMI e non ho problemi.


FuoriTempo ha detto:
almeno il manuale è in italiano?
Nein solo deutsch, francè, espanol y english...
 
Il Sesa ha detto:
Purtroppo no, devi attendere qualche altro illustre forumer per questo.

Come hai trovato la rumorosità della ventola.

Ho anch'io attaccato ieri sera l'XE1 e l'ho trovata un po' fastidiosa.


La qualità video invece mi sembra decisamente buona. Ho visto uno spezzone di Miami Vice e sembra quasi tridimensionale l'immagine.
 
greensea ha detto:
Come hai trovato la rumorosità della ventola.

Ho anch'io attaccato ieri sera l'XE1 e l'ho trovata un po' fastidiosa.


La qualità video invece mi sembra decisamente buona. Ho visto uno spezzone di Miami Vice e sembra quasi tridimensionale l'immagine.

Ehi aspettavo giusto te per i rinforzi! :D

Sinceramente a 4mt di distanza non la sento proprio, il passaggio dalla 360 è stato un sollievo.
Come qualità video non l'ho ancora testato per bene ma dalle prime schermate di Tokyo drift, di differenza con l'add-on Microsoft non ne noto.
Ho notato invece la minor qualità video con Chronos, non so se perchè codificato in Mpeg piuttosto che VC1.
 
sono stato uno dei primi ad ordinare l'hd-xe1.... eppure ancora niente... l'ho preso sull baia da videosistem... dice che è stato ricoverato in ospedale... speriamo bene... la baia si rivela troppo spesso un bluff...
 
Ricevuto anch'io telefonata da eprice.
Pacco in partenza oggi, arrivo per lunedì o venerdì.
Ordinato il 13/02 dopo aver disdetto ordine su toshibashop del dicembre
causa calo di prezzo di circa 60 euro.
Sperem .....
 
Top