• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

toshiba 46sv685db led local dimming davvero bello!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

armenico11

New member
toshiba 46sv685dg led local dimming davvero bello!

200hz
full led NON edge
local dimming
vetro di contrasto che ricopre tutto il tv
l'ho visto al mediworld e ad ora mi è sembrato uno degli lcd più completi e soddisfacenti
I 200hz toshiba sono al livello di quelli sony nel senso che non generano quell'effetto leggermente sfuocato che c'è ad esempio negll'lg 47sl8000 per dire .
Contro il costo che al mw era sui 1899 ed il fatto che non abbia compatibilità e funzioni 3d e nemmeno un igresso usb 2.0 per metterci le chaivette usb e leggere i divx (cosa questa abbastanza incomprensibile) quanto costerà mettere un lettore divx ed un ingresso usb 2.0 nel tv?
Comunque adesso stanno uscendo davvero tante bellissime tv ,full led 200hz e local dimming ed anche molte 3d ready come le lg lx6800.....tutte tv con immagini FLUIDE che parevano irrealistiche per un lcd fino ad un paio di anni fa.
Mi consiglio non comprate tv edge led ,se non per motivi di costo ,che i full led con local dimming sono il futuro per il top di gamma per qualche anno almeno.
Con la tecnologia edge led in pratica si abbassano tantissimo i costi di produzione delle tv ,costano per produrli molto meno degli lcd tradizionali a lampadina,perchè allora costano tanto? per un fatto commerciale evidentemente
 
Ultima modifica:
ottime caratteristiche tecnologiche , ma tutto si puo' dire tranne che bello...ha una cornice talmente ingombrante che un 46" sembra un 50"...
 
armenico11 ha detto:
nemmeno un igresso usb 2.0 per metterci le chaivette usb e leggere i divx
L'ingresso USB cè l'ha, nel fianco Destro. Non supporta il formato MKV e neppure gli Hard Disk con formattazione NTFS. Se vuoi saperne di piu' cè la discussione ufficiale qui.
Come caratteristiche tecniche, è attualmente uno dei migliore LCD in circolazione. Per quanto riguarda il prezzo, Online sitrova a partire da 1500 euro. Consiglio la Garanzia Italia, quella Europea crea problemi con l'assistenza.
Saluti Frasca.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top