• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TOSHIBA 32C3030D

vecchiofox

New member
ciao
ho visto su alcuni siti on-line questi nuovi modelli della toshiba ed in particolare quello in oggetto ke è un full hd e costa meno di 900 €...
qualcuno sa darmi info + dettagliate soprattutto x la connessione pc (se mappa 1:1) e come si comporta con segnali sd
grazie
 
non è un full-HD ma un HD ready. Per il resto sembra essere un'ottimo televisore anche se lo si capisce solo leggendo le recensioni sulla rete in quanto io non l'ho ancora visto all'opera in alcuncentro commerciale.
 
immaginavo ke nn era 1 full...
hanno sbagliato a scrivere nella descrizione...
probabilmente è appena uscito e le varie catene di elettronica nn ancora lo espongono...
sarei curioso di vederlo
grazzie x la info
 
cmq sul sito www.thosiba.co.uk hanno gia pubblicato la brochure e le caratteristiche sono interessanti a partire dalle 2 hdmi 1.3 arrivando alla compatibilita con filmati 24p. L'unica cosa che non mi convince è il fatto che non abbia il supporto ai 100/120Hz e il pannello a 10 bit di profondota di colore dei nuovi sony in uscita. Mi sa che aspetto e li metto a confronto....magari con un panasonic della serie 70.
 
concordo con te ma poi bisogna vedere a ke prezzo verranno venduti i sony...
questi toshiba hanno veramente dei prezzi interessanti
riguardo il nuovo panasonic l'ho visto in 1 centro commerciale collegato come tutti gli altri ad una demo in hd e quindi con immagini spettacolari 1 pò come tutti gli altri di questa fascia...cmq anke qui il prezzo lievita 1 tantino rispetto al toshiba
mica 6 riuscito a capire se mappa 1:1 il segnale pc su hdmi o vga?
 
http://www.hdtvtest.co.uk/Toshiba-32C3030D/

Su questo sito di prove inglese non ne parla troppo bene e confrontata con la recensione del panasonic (sempre dello stesso sito) non mi sembra granchè. Inoltre questo televisore non ha il supporto per 100/120Hz e mi sembra una mancanza abbastanza grossa.A sto punto la battaglia mi sa che si restringe tra il bravia 32d3000 lo sharp 32rd2e e il pana 32lx70d
 
Questo C3030D non è altro che un WLT66 con l'aggiunta del "supporto 24fps" (che non si sa ancora bene in cosa consista), e poco più...
 
blablu83 ha detto:
http://www.hdtvtest.co.uk/Toshiba-32C3030D/

Su questo sito di prove inglese non ne parla troppo bene e confrontata con la recensione del panasonic (sempre dello stesso sito) non mi sembra granchè.

Io ho acquistato il modello 32c3000p a 499 euro, senza il dtt perché, tra l'altro, ho preferito il discorso dell'uovo oggi (100 euro in meno) della gallina domani (120 euro del governo che sarebbero arrivati tra un anno... senza sicurezze perché il decreto attuativo non c'è e perché ho già usufruito dello sconto per il decoder per dtt che già posseggo).

Prima di acquistarlo ho letto con attenzione la recensione negativa del sito inglese ed ho controllato di persona presso il negozio.
Nel negozio c'era molti tv lcd con la stessa immagine e li ho confrontati. E' vero che i termini "tecnici" inglesi li conosco poco però non mi sembrava che il rosso sparasse così tanto (red push). Nel confronto era in un tono medio (non arancione e non magenta). Il problema era sapere quale fosse quello "originale", ma per avere l'idea esatta avrei dovuto avere con me il pacco coi colori pantone... ma anche lì se non so il codice originale non posso fare un confronto preciso

Allora mi sono deciso, col timore di spendere poco ma di non avere un buon prodotto.

Arrivato a casa, invece, ho trovato un ottimo prodotto per le mie esigenze: il digitale terrestre ed il sat sono molto meglio del mio crt (che mi dicevano buono). Il segnale analogico è buono, anche se con qualche limitazione dovuta alla non perfetta ricezione del segnale da parte dell'antenna).
Inoltre ho provato il collegamento col computer... mappatura quasi 1:1 con scheda del computer 1360X768. Qualità delle immagini ottima (ho scaricato un video da micro*soft in hd) con resa simile a quella del monitor del computer ma molto più luminosa

Non ho provato con xbox e ps3 perché non li possiedo.

Insomma, personalmente sono molto soddisfatto. Però chiaramente non mi ritengo un super tecnico: in ogni caso mi sembra provocatoria la frase conclusiva della recensione inglese, quando si afferma quasi che il prezzo basso è segno di bassa qualità del prodotto

Comunque se avete bisogno di test... Basta che non mi chiediate esperimenti strani...
 
manuel2007 ha detto:
Insomma, personalmente sono molto soddisfatto. Però chiaramente non mi ritengo un super tecnico: in ogni caso mi sembra provocatoria la frase conclusiva della recensione inglese, quando si afferma quasi che il prezzo basso è segno di bassa qualità del prodotto

Comunque se avete bisogno di test... Basta che non mi chiediate esperimenti strani...
Stessa indentica sensazione di buon prodotto e considera una cosa che forse qualcuno ha evitato di evidenziare, il c3030d ha uno slot per una futura (per ora anche fantomatica) cam per il digitale terrestre al che se venisse fuori che veramente la venderanno ti eviterà di aggiungere un fastidioso componente nel mobile una nuova scart e un ulteriore telecomando.
Altra cosa che ho notato da profano, dopo un adeguato settaggio del televisore, settaggio che, con i colori per me è uno dei più avanzati, ho ottenuto un buonissimo nero IMHO....
 
Io mi sà che ho preso un buon pacco visto che ho comprato il 32c3000p da MedW....a 749€ e c'era in offerta il modello 32W330 a 599€.
Mi sono fidato del commesso che mi ha detto che il C3000p era superiore.
Ho ancora 4 giorni di tempo per riportarlo indietro "diritto di reso".
Mi date un aiuto per sceliere un Lcd sui 800/900€.
Non sono completamente insoddisfatto del Toshiba che tutto sommato rispetto agli altri Lcd della stessa fascia di prezzo si comporta egregiamente soprattutto con il Dvd collegato in component, il decoder di Sky con la scart si comporta abbastanza bene, l'audio è discreto.
Ma le note negative sono qualche leggera scia, ma soprattutto è il livello del nero a non convicere affatto.:mad:
Mi confermate che il 32w330 è superiore a quello da mè acquistato, grazie.
 
Purtroppo lo avevo preso da MedW... ma lo restituito indietro, perche non mi piace la qualità globale di visione della tecnologia Lcd:mad:
Ho dato la differenza e ho preso un fantastico plasma Pana 37px70, soddisfattissimo.:) :) .
 
Ciao, ho acquistato da mediaw il 330 della toshiba. E' un buon prodotto ma attaccandolo al PC per mezzo del cavo VGA con un adattatore DVI (la mia sk video ha solo 2 uscite DVI) non riesco a capire come selezionare la risoluzione 1360 x 768. Il televisore mi viene riconosciuto come schermo analogico standard e tra le risoluzioni posso scegliere le canoniche da 800x600 a 1280x1024 ma niente 1360 x 768 etc. Come posso fare per fargli riconoscere questa risoluzione? Servono dei driver? anche se non credo...
 
Ciao Manuel, anch'io ho trovato in offerta il Toshiba 32c3000p a 499, in ben due posti! :) A questo punto perchè spendere 200 euro in più per un Samsung???
Non ho particolari esigenze tipo pc da collegare o PS/XBOX, mi piace guardare ogni tanto qualche film in dvd e in ogni caso anche la tv di sera la guardo giusto se c'è qualche bel film, per questo ho scelto un 16:9.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la risoluzione coi normali canali analogici... ad esempio sabato da MW c'era un bel samsung con in ingresso un dvd HD, ottimo! Poi ho cambiato canale e ho messo su raitre, in diretta su qualche gara di bici da corsa.... INGUARDABILE!!!
Vicino c'era uno sharp e si vedeva meglio, ma non essendo io un tecnico non so quante variabili possono influenzare la visione :(
Insomma il toshiba in questione per la tv "old style", insomma per l'utilizzo standard, è indicata oppure si vede male, sfarfalla e si notano molto i pixel?? :(
Grazie mille per le risposte!!
 
Io ho il 32C3030DG (offerta MW 599) da una ventina di giorni. Per esempio, ieri sera i miei figli hanno visto il festivalbar su I1, dal DTT integrato, visione molto molto buona, considerando che venivo da un CRT Loewe (non proprio un catorcio...).
Poi, come in tutte le cose, il giudizio può essere abbastanza soggettivo. Dipende se fai l'acquisto per vedere i programmi che ti interessano o per vedere i difetti del televisore ;) ;) : Nel mondo dell'HT e dell'HIFI (vengo da una passione quarantennale per l'HIFI e ne so qualcosa..) la gran parte degli appassionati vive per l'impianto e non per le trasmissioni da vedere o la musica da sentire :rolleyes: ho iniziato a star bene quando mi son messo ad ascoltare il jazz e la musica barocca e ho smesso di ascoltare woofer, tweeter e valvole; con rispetto per tutti :D !
L'unico vero difetto che noto consiste nell'angolo di visione, i 176° (mi pare) dichiarati sono del tutto falsi, già da circa 140/150° lo schermo inizia a vedersi offuscato.
 
Ultima modifica:
@ vertix

Come scrivevo prima, a riguardo dei canali analogici la visione è buona; a mio avviso qualche piccola imprecisione è dovuta all'impianto d'antenna... Infatti quelli che prendo bene si vedono perfettamente
La riprova sta nel fatto che sia col DTT che col sat la visione è ottima
 
Top