• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Topic Ufficiale: S.O.S. Info richieste!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Che tipo di informazioni?

se leggi su...avevo scritto......come vedete questa cosa dell'edizione speciale che è uscita su amazon....visto il prezzo vorrei prendere la versione francese che costa la metà ma volevo chiedere se qualcuno sà o magari è presto per capire se i dischi sono come per il cavalieri oscuro ossia tutti uguali per l'europa quindi avendo anche la lingua italiana......
 
Raga ho visto che nei cinema da noi il 21 ottobre uscirà cattivissimo me 2 e il 26 ottobre esce in Francia il blu-ray comprensivo di audio italiano qualcuno lo ha ordinato?
 
visto il precedente con The thing (2011), non mi fiderei molto di Universal: in ogni caso su bluray-disc.de riporta l'audio francese nelle copie tedesche, ma non quello italiano: dubito fortemente che ci sia l'audio italiano su BD che escono altrove in contemporanea con l'uscita nei cinemea italiani...
AL massimo, come per il citato The thing (2011), sarà fisicamente presente, ma non selezionabile via menu
 
se leggi su...avevo scritto......come vedete questa cosa dell'edizione speciale che è uscita su amazon....visto il prezzo vorrei prendere la versione francese che costa la metà ma volevo chiedere se qualcuno sà o magari è presto per capire se i dischi sono come per il cavalieri oscuro ossia tutti uguali per l'europa quindi avendo anche la lingua it..........[CUT]
Sovrebbe essre un disco unico in tutta Europa, ma con il precedente di Lo hobbit (con disco dedicato al mercato tedesco con audio HD) non si sa mai: al di fuori dell'UK, Man of steel ha ottenuto i migliori risultati ai botteghini europei proprio in Francia, chissà che non premino il mercato francese con un'edizione specifica, come avvenuto per Lo hobbit :boh:
 
Sovrebbe essre un disco unico in tutta Europa, ma con il precedente di Lo hobbit (con disco dedicato al mercato tedesco con audio HD) non si sa mai: al di fuori dell'UK, Man of steel ha ottenuto i migliori risultati ai botteghini europei proprio in Francia, chissà che non premino il mercato francese con un'edizione specifica, come avv..........[CUT]

mmmmmmmmmmmm comunque l'audio non è segnato da nessuna parte nei preordini........cmq grazie della dritta allora sto fermo con il preordine...

Au Amazon fr lo riporta l'ita, io l'ho preso male che vada glielo rimando indietro (sperando di riuscirci)

ma parli dell'uomo d'acciaio? perchè a me non risulta che riporta l'audio italiano.......è segnato solo cosi :

Audio : Anglais (DTS-HD 5.1), Français (Dolby Digital 5.1)

dov'è scritto audio italiano?
 
scusatemi, non sono riuscito a trovare la discussione sul film IL CIGNO NERO

oggi l'ho provato (edizione splicase BD+DVD+DC) e si vedeva malissimo!! ho pensato potesse dipendere dalla mia catena video ma poi ho inserito al volo un altro blu-ray e si vedeva alla grande.

ma vi torna anche a voi che questo BD a livello video sia messo male?
 
http://www.avmagazine.it/forum/70-b...il-cigno-nero-edizione-tedesca-audio-italiano
Ricerca -> cigno :D

Comunque
Sono curioso di sapere per quale motivo l'edzione estesa 3D de Lo hobbit, costi 15£ sull'amazzone UK (meno di 20€), mentre lo stesso film costa il doppio (40€) in Francia (vabbè, l'edizione francese contiene anche i doppio DVD col film :asd:) e Germania, 33€ in Spagna ed ovviamente ancora non è a listino sul sito italiano (ma, se tanto mi dà tanto, non costerà meno di 35€): l'edizione cinematografica era unica per il mercato UK/FRA/ITA, spero sia così anche per questa EE
 
Ultima modifica:
Mi chiedo e vi chiedo:
E' ancora colpa della crisi che in Italia abbiamo alcune versioni blu-ray che sono al massimo dei buon mkv e che le case distributrici ficcano ad arte tutto dentro un BD-25 con il risparmio di un euro rispetto al BD-50?
Ennesimi esempi:
-FIRE WITH FIRE(Willis)
ITA MPEG-2 Video 21874 kbps 1080i / 25 fps / 16:9 Eagle Pictures
USA MPEG-4 Video 31000 kbps 1080p / 24 fps / 16:9
- STOLEN(Cage)
ITA 19700 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 01 Home Entertainment
USA 33000 kbps 1080p / 24 fps / 16:9
Sarò io che sto invecchiando e mi rode spendere soldi(tanti) per qualità da serie B?
Il discorso che da noi l'alta definizione è di nicchia non giustifica il trattamento da seri B.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top