• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tmac Theatre

Consigli... nessuno.
Apprezzamenti... tanti.
Veramente complimenti per tutto: elettroniche, sistemazione ed estetica.
 
Grazie ragazzi!

Nessun divano, ma un comodo letto a una piazza e mezza, per me e la ragazza (almeno prima che mi lasciasse qualche mese fa!:cry:). Una delle cause è proprio nelle foto che ho postato....:D
 
Una sala dedicata molto molto bella ed elegante , i pannelli hanno un disegno molto pulito, anche quelli angolari non sono male, ed ovviamente immagino che funzionino alla grande. Che misure hanno i pannelli? Grigi antracite sono favolosi con i muri antracite...complimenti per l' accostamento con il parquet rossastro (ciliegio?)
grazie riki
 
Complimenti per il lavoro Tmac.
2 domande:
1) Come mai i pannelli angolari non li hai messi anche negli angoli in basso?
2) i surround back non sono stati messi troppo in alto?
 
Grazie ragazzi!

Nessun divano, ma un comodo letto a una piazza e mezza, per me e la ragazza (almeno prima che mi lasciasse qualche mese fa!:cry:). Una delle cause è proprio nelle foto che ho postato....:D

UNa che ti lascia per via di una saletta del genere... non ti merita :D sicuramente roverai una grande appassionata di cinema!!!!

Per la sala: molto bella ed elegante.... direi DI CLASSE!!!!! di dove sei che mi piacerebbe farci un salto? :D
 
COMPLIMENTI!
....l'unico consiglio,però, che mi sento di darti è quello di abbassare i surround/surround back!
A che altezza li hai piazzati ora?
 
Davvero una bella e intrigante realizzazione...complimenti sinceri !

...scommetto che la tua ex ragazza, ti ha lasciato per il Vango....magari con gli stessi soldi avrebbe gradito meglio una Scavolini :D

so' cose da donne...ehehe

Un saluto, Sal.
 
Grazie per i complimenti ragazzi e per la solidarietà maschile :D

I pannelli li ho presi qua

I bass trap mi hanno consigliato di farli partire dall alto verso il basso. Le zone alte sono più "scoperte", mentre in basso cmq ci sono oggetti diversi e avendo piu di 3 metri di altezza ho seguito il consiglio. Magari piu avanti ne aggiungo un paio per chiudere gli angoli dall alto al pavimento. Cmq i bass tras e i pannelli fonoassorbenti lavorano molto bene, cambia totalmete l impatto sonoro, soprattutto avendo una casa antica con soffitti alti. Preciso che il tutto è stato fatto con criteri abbastanza amatoriali (consigli via forum, negozi specializzati ecc), nessuna prova strumentale o altro.

I surround sono a circa 70 cm dal punto di ascolto e i back altri 60/70 circa dai surround. Si, sono un po altini, ma ho preferito alzare il surround dx dal termofisone che ho proprio sotto e ho installato gli altri di conseguenza.

La tenda di velluto era indispensabile davanti alla finestra. Ho 2 ante per oscurare ma la luce filtrava ugualmente. In piu cosi ho trattato acusticamente quella zona. Altra tenda di velluto davanti alla porta è troppo:) nella foto scattata si vede luce, ma di solito è spenta quando guardo vpr. Invece dalla finestra davanti ho un faro in strada che mi illumina tutto:)

@Gigio
Sono di Torino, se capiti in zona volentieri:)
 
Ultima modifica:
Arrivati i Doraspyke...finalmente posso togliere la tavolozza da sotto il sub:D ora aspetto lastra di marmo!

 
Ultima modifica:
Compilmenti meritatissimi per come hai allestito la saletta (io per questioni di WAF ho ripiegato sul blu ma il tuo antracite è quel che avrei voluto) e per la scelta dell'attrezzatura che mi sembra di assoluto livello.
Quel Vango poi...prima o poi devo riuscire a vederlo :cool:

N.B. Una (bella) donna appassionata di cinema te la auguro al più presto ;)
 
W tmac theatre!

Ciao tmac22, complimenti per l'installazione ht.
Mi piacciono i componenti e l'estetica della sala (bellissimo il grigio delle pareti e la nicchia che contiene il mitico Vango)
Toglimi una curiosità: non hai mai pensato di accoppiare il Vango con uno schermo Black Diamond? Posso assicurasti che si tratta di una combinazione vincente, a mio avviso perfetta nel tuo ambiente che ha già le pareti scure.
Ciao e ancora complimenti per l'ottima realizzazione
La Salute
 
Grazie ragazzi.

Per il discorso BD, so che è un ottima accoppiata con il Vango, purtroppo però (causa porta finestra dietro lo schermo) non posso avere uno schermo fisso...avessi avuto una bella parete libera il BD sarebbe già da me!
Mi avevano proposto soluzioni alternative...tipo BD fisso con una "pedana" a soffitto che scendeva...ma dopo vari calcoli e pensieri ho optato per un classico screenline mot.
In attesa magari di BD motorizzato...o di murare la porta finestra:D

@Vecio

Visto ora che sei di Torino...quando vuoi, il Vango è aperto a tutti:)
 
Ciao Andrea complimenti bella sala , abbiamo le stesse apparecchiature:),solo una domanda il Vango dentro la nicchia riesce a prendere aria sia in entrata che in uscita in modo corretto ?
 
Ciao Mauri. Non ho mai avuto problemi di surriscaldamento. Certo che se avessi potuto,qualche cm in più dietro avrebbe fatto comodo...ma la nicchia è stata fatta al "pelo", oltre c e un bel buco nel muro (muro spesso e antico con dentro di tutto:) ) e sarebbe stato tutto troppo complicato.
 
Top