• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Thomson Scenium 50DLY644 fascia scura in alto e service manual

moebius64

New member
Un saluto a tutti i partecipanti a questa sezione del forum.
Possiedo dal gennaio 2005 questa TV che mi sta dando ottime soddisfazioni, ho però due quesiti da porre.

1. è apparsa una striscia scura in alto, che progressivamente si sta spostando, qualcuno ha avuto un inconveniente simile? E' risovibile aprendo il vano lampada?

2.E' possibile reperire il Service manual?

Purtroppo ho avuto la sgradita sorpresa di sapere che l'assistenza thomson Europe è defunta per cui risulta anche difficile pensare ad un intervento, che comunque sarebbe poco conveniente.

Ciao
Claudio
 
Anch'io ho il 50dly644 dall' autunno '05, con soddisfazione.

1) No,non credo che dipenda dalla lampada. L' esaurimento della lampada è riconoscibile dal fatto che si spegne dopo alcuni minuti di accensione. Alla ripartenza, il fenomeno si ripete. Ho cambiato già due lampade, alla seconda era una sorta di falso contatto sullo spinotto interno, stuzzicandolo un pò per ravvivare il contatto è andato tutto a posto.
A meno che non si sia allentato o spaccato lo chassis che regge il bulbo stesso. In ogni caso è abbastanza facile smontare la lampada e reinserirla, anche per spolverarla. Occhio a npn toccare con le dita nude il vetro: il grasso che c'è sempre sulla pelle è dannoso per il quarzo: usare guanti di lattice, come per le lampadine delle auto.
2) Qui si trova: http://www.manuals-in-pdf.com/index.php?main_page=advanced_search_result&keyword=thomson&page=17 a $ 31.
3) Purtroppo è così, ma anche prima, quando "c'era", l' assistenza era ridicola. Sotto questo aspetto, un pessimo acquisto: c'è da augurarsi che mai si rompa...
 
Ciao scusa, ancora puoi dirmi dove hai trovato le lampade?
Mi piacerebbe poter usare ancora per un po' questa TV, in attesa di poter prendere o un LED con un nero decente o un plasma che non si stampi o ritenga...
Se aveva almeno 2 HDMI non ci pensavo nemmeno a cambiarlo...:(

Ciao
Claudio
 
Grazie per il link.
Eh bè...adesso devo proprio decidermi a dargli una pulitina...confesso di non averlo mai aperto...speriamo che non esca nulla di inquietante :eek: dallo chassis...:asd: :sbonk:
 
Domenica mattina l'ho aperto.
La lampada (tipo B) è pulitissima, non un accenno di polvere.
In compenso mi sa che lo specchietto è rotto, non sono in ogni caso riuscito ad individuare l'origine della striscia scura...

Ciao
Claudio
 
Se lo "specchietto" è la parabola argentata della lampada, allora la lampada va sostituita, se è invece lo specchio che deflette il fascio luminoso sullo schermo in retroproiezione, purtroppo non so cosa puoi fare...
Quante ore ha la lampada?
Prova ad entrare nel menu di servizio:
1) Metti in Stand_by il tv
2) Premi insieme i tastini PR- e VOL- sul tv per una quindicina di secondi
Dovrebbe apparire il menu di servizio.
Guarda se c'è qualche messaggio diagnostico...
Buona fortuna!
 
ciao provo a postare qui anche se è un post di 10 mesi fà:
ho un priblema con un thomson dlp 44dly644 acquistato a fine 2005...
il tv non mi ha mai dato problemi e si vede decentemente...
da alcune settimane mi ha fatto questo difetto "lo schermo diventa nero ed il led di standby lampeggia due tre volte in giallo per poi ritornare verde, in sottofondo ogni tot secondi si sente un fruscio come di scarica elettrica che proviene dal vano della lampada oppure vicino sotto l'etichetta dei dati di alimentazione sempre vicino al vano lampade, guardando il tv da dietro in basso a dx"...

all'inizio lo ha fatto all'accensione, non si accendeva lo schermo lampeggiava il led e si sentiva la scarica... accendevo e spegnevo qualche volta togliendo anche l'alimentazione e ritornava il video...

ieri sera l'ha fatto mentre guardavo la tv... è diventato nero e non ha voluto più saperne...

potete aiutarmi o darmi una dritta su cosa potrebbe essere?
può essere la lampada? oppure il portalampada? o un problema di alimentazione?

grazie

saluti
 
Anche a me ha fatto lo stesso: ho cambiato la lampada e tutto è tornato a posto. Credo che sia il bulbo che si sta esaurendo e fa innescare male l' arco ad alta tensione. Quando sostituirai la lampada (od anche il circuito di alimentazione, cioè la basetta collegata allo zoccolo della lampada, se hai ancora il "Type A" - io lo ho sostituito con l' ultimo "Type B" e ha migliorato sensibilmente la resa del colore, specie il verde -) usa sempre guanti di lattice, come per le lampadine della macchina...
 
tsq1to ha detto:
Anche a me ha fatto lo stesso: ho cambiato la lampada e tutto è tornato a posto. Credo che sia il bulbo che si sta esaurendo e fa innescare male l' arco ad alta tensione. Quando sostituirai la lampada (od anche il circuito di alimentazione, cioè la basetta collegata allo zoccolo della lampada, se hai ancora il "Type A" - io lo ho sostituito con l' ultimo "Type B" e ha migliorato sensibilmente la resa del colore, specie il verde -) usa sempre guanti di lattice, come per le lampadine della macchina...

ciao, infatti ho appena smontato la lampada ed il bulbo si è letteralmente spezzato alla base ed è rimasto appeso al filo...
si la lampada è di tipo A l'ho appena smontata dal portalampada che è integro...

ma il tipo b non sempre è compatibile giusto?
poi se cambio solo la lampada riutilizzando il portalampada non risparmio?
quanto hai pagato il tutto e dove lo hai comperato?

saluti
 
Ciao, grazie per il link ;)
posto alcune foto:

portalampada con lampada



lampada rotta



etichetta portalampada



scritta sulla lampada


la mia lampada è una top uhp 120w 1.0 quindi typeA, la typeB non è una p-vip? poi monta sullo stesso portalampada?

il portalampada è integro non ha rotture solo la plastica interna dove poggia la lampada è un pò ruvida... non credo dia problemi o sia da sostituire, giusto?

se volessi provare a cercarla nella mia città dovrei chiedere una lampada a hg philips top uhp 120w 1.0 giusto oppure anche osram?

grazie ancora per l'aiuto

saluti
 
No. Se vuoi mettere una type B devi sostituire anche la basetta d' alimentazione ( ballast). Io dovetti sostituire il tutto perchè la type A originale non era disponibile. Devo dire che anche se spesi più del doppio in seguito non me ne sono pentto: i colori sono risultati più fedeli, il verde soprattutto, che prima era scolorito,verso il giallo, ora ha preso una bella tonalità più scura ( il prato ora è innaffiato e curato tipo golf, prima era secco siccitoso...)
 
Ho mandato una mail al negozio con il link che mi hai postato... loro mi hanno mandato una proposta, che a me sembra alquanto spopositata, te la giro in mp perchè non credo io possa allegarla in questo 3d...

saluti
 
Top