• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Thomson diventa Technicolor

se un azienda che vende ai professionisti cerca di rilanciarsi usando un vecchio marchio, significa che devono essere messi davvero male.
 
Oltretutto il nome "technicolor" suonerà parecchio di vecchio nella mente della maggior parte dei consumatori. Anche se bisogna dire che il marchio, nel caso si venda principalmente a clientela professionale, conta in maniera abbastanza modesta visto che l'acquirente guarderà soprattutto le qualità del prodotto ed ha un certo bagaglio di conoscenze che gli permettono di comprare in modo molto consapevole.
 
Ultima modifica:
Certo che era inimmaginabile fino ad un decennio fa...

Il gruppo che aveva 'acquistato' e riunito sotto il suo marchio, aziende come : Telefunken (quella del brevetto PAL), Saba e NordMende, quella che nella primavera del 1990 produsse (ed acquistai) il primo TV 36" in 16 : 9 sul mercato (completo di sintonizzatore satellitare), predisposto all'Alta Definizione (successivamente il modulo aggiuntivo, con presa SCART dorata non fu mai prodotto poiche' non si trovo' l'accordo sul sistema di trasmissione), gia' dotato di D2MAC, multisistema (NTSC, SECAM e PAL), un gruppo tecnicamente all'avanguardia.... si dissolve come neve al primo solo.

Il mio TV di cui sopra era marchiato SELECO e lo pagai 5.500.000lire rispetto agli 8milion i di listino.... una cifra per l'epoca. (Pesava oltre 100Kg.)
 
Nel mio caso è associato a tante nottate a controllare copie con velature colorate, ballonzolii vari, righe varie, macchie varie...
Per fortuna che non tutti sono proiezionisti eh!! :)
 
Nel mio salone accant al telo del VPR c'è un 32" 16/9 crt 100hz primi anni 2000 (o fine'90?) con quel marchio. Shermo ultrapiatto: uno spettacolo. Allora spesi 750 euro e (oggi) per avere la stessa qualità con un LCD ci vuole ancora la stessa cifra, se non di piu'. Che tristezza!
 
Top