• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

The Roch+

joseph68

New member
Cari amici del forum proprio ieri sono andato a visionare il THE ROCH+ :eek: ..............strabigliante.
Mai e poi mai avrei pensato di vedere immagini cosi fluide, soppratutto con un dettaglio da rasoio.
Ora vi spiego meglio cosa hò visto.
Il sopracitato "MOSTRICIATTOLO" era collegato ad un Barco Graphics 808 ed a un Electrohome 8000 con 5 splendidi bnc, la sorgente era il mio dvd Onkio S939 che usciva in SVideo verso il THE ROCH+.
La risoluzione usata era 1280x720,come il mio HTPC onestamente devo dire che manco lontanamente si può paragonare al THE ROCH+.
Hò visto passare in rassegna film del tipo: L'uomo ombra, il gladiatore, star wars la minaccia fantasma, e devo dire di essere rimasto a bocca aperta non riuscivo a capacitarmi della bellezza che le immagini stessero emanando, mai visto un dettaglio del gnere, l'aspetto cromatico azzecatissimo,luminosita uniforme su tutto lo schermo, definizione dei contorni fluidita senza scattini.
Praticamente hò visto "cantare" il Barco ed l'Electrohome, anzi meglio l'Electrohome, il quale aveva un pizzico di definizione in più
ed era più a fuoco, presumibilmente dato da una taratura fatta a puntino.
Che dire ragazzi?? l'inpressione mia è che andrò di nuovo a visionarlo questo THE ROCH+, anche se devo ammetere di averlo visto sempre nella stessa sede , aperto del suo guscio, nudo e crudo :D
Gia che ci sono vorrei chiedervi chi di voi a gia visionato il THE ROCH+ e che inpressioni ne a tratto?
Un salutone a tutti gl'amici del forum
 
Che io sappia il Rock+ altro non e' che un HTPC
ottimizzato per funzionare come scaler.
Come scheda video usa una Geforce proprio
per la grande stabilita' dei suoi driver
contrariamente a quanto avviene con le ATI
dove il problema e' atavico.

... pero' le ATI si vedono meglio delle Geforce! :)
 
Originariamente inviato da linomatz
Che io sappia il Rock+ altro non e' che un HTPC
ottimizzato per funzionare come scaler.
Come scheda video usa una Geforce proprio
per la grande stabilita' dei suoi driver
contrariamente a quanto avviene con le ATI
dove il problema e' atavico.

... pero' le ATI si vedono meglio delle Geforce! :)

I underline everything.
Saluti
Luca
 
Top