• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

The Pink (Atmos) Theatre

LongJohn

New member
Nuovo progetto:

Ho traslocato e nella nuova sistemazione la "sala giochi", pur essendo leggermente più stretta, ha una pianta regolare che consente di posizionare i diffusori con le angolazioni corrette per le configurazioni da 7.1 fino a 7.1.4
In questi due mesi ho lavorato intorno alla configurazione 7.1 per poi espanderla nel prossimo Settembre a questa configurazione: http://www.dolby.com/us/en/guide/dolby-atmos-speaker-setup/7-1-4-setups.html
Circa la fattibilità del 7.1.4 l'ultimo mio post sul Forum ha fugato ogni dubbio (TNX Dakhan ! :mano:), quindi senza indugiare oltre ho ordinato una coppia di IL TESI Q per completare il setup ATMOS: LCR M&K 750 + Surround 4xIL TESI 260 + Top Monitors 4xIL TESI Q. Utilizzando gli stessi altoparlanti l'omogeneità timbrica del Surround+Top Monitors è assicurata. Pur essendo il frontale LCR di differente marca dagli ascolti sulla configurazione base (7.1) non è emersa alcuna incompatibilità.

Ecco la pianta della sala in 7.1.4: X Atmos 7.1.4 setup 2.00.png


Il Layout dei componenti:

es1b8j.jpg



Commenti qui: http://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-club/281549-the-pink-atmos-theatre
 
Ultima modifica:
....lavori in corso.

SURROUND

Dopo avere trovato la giusta posizione (usando dei piedistalli DIY provvisori) delle quattro IL TESI 260 le ho definitivamente sistemate su mensole a muro.

2lth56a.jpg



Per mascherare i cavi che salgono al soffitto ho installato queste strutture:

A destra:
14l1v75.jpg


A sinistra:
eguyqe.jpg


Infine una tenda specifica Sale Cinema per mascherare la finestra:
1zw2og8.jpg


E anche sulla porta di ingresso:
15exvs0.jpg
 
Ultima modifica:
TOP MONITORS ATMOS: Ho usato le IL TESI-Q (che impiegano gli stessi altoparlanti delle TESI 260).
I 4 Top Monitors sono in asse con i diffusori L/R

Con delle staffe orientabili li ho fissati a soffitto:

2vw5nk2.jpg



I diffusori Atmos anteriori:
2b6upv.jpg



E quelli posteriori:
2cyi001.jpg


Nella foto è ancora presente il vecchio diffusore della precedente installazione, ieri è stato eliminato.
 
Ultima modifica:
IL SUBWOOFER: CHARIO SW1 piazzato sotto al centrale.

2dso9s7.jpg



Il collegamento è in bilanciato tramite DI-BOX a trasformatori.

DI-BOX IN (vicina all'AVR):
11h3ymw.jpg


DI-BOX vicina al Sub:
33ws7jn.jpg
 
Ultima modifica:
LO SCHERMO: Due schermi, uno fisso in formato Cinemascope e uno motorizzato in formato 16:9
Sono gli schermi avanzati dalle precedenti installazioni.
Nella parete è presente una nicchia larga 3 metri che ho sfruttato per fissare il telo a cornice rigida, l'interno è stato pitturato nero grafite.

Lo Schermo fisso 250x106 con tela guadagno 1,4:
2mds6mh.jpg



Poi, tramite questo deviatore:
25pqz36.jpg



Scende il telo tensionato 220x124 con tela a guadagno unitario.
Il proiettore con le memorie obbiettivo riesce a gestire il CIH, tuttavia essendo lo schermo 21:9 di dimensioni contenute (base 2,5 metri) l'immagine 16:9 iscritta risulta piccola perciò per i BD in questo formato utilizzo il motorizzato 16:9 da 220 cm. di base:
2q1ct9u.jpg
 
Ultima modifica:
Il Rack con le elettroniche:
2lm81ts.jpg


OPPO 103D:
amf81c.jpg


YAMAHA RXA-3060:
bdvbxy.jpg


Il finale monofonico per il Canale Centrale (AM AUDIO AM2 Reference):
28kj7g2.jpg


I finali per i canali L&R (Marantz MM7025) + due Yamaha P2500S per i Canali Atmos:
2wrnims.jpg


L'ancora valido Denon (specie sulla resa audio) Denon 3800BD:
11jnrig.jpg


Di fianco ai due Rack ho sistemato: Lo switcher di classe GigaBIT, la ciabatta da server a 12 prese e il PopCorn V-TEN:
axhfs1.jpg
 
Ultima modifica:
Cablaggio Video: Ho usato degli Extender HDMI/CAT6.

I due Trasmettitori sono sistemati sul Rack:
muegk9.jpg


Dai due Tx partono due tratte di cavo CAT6 (10 metri) che arrivano ai rispettivi RX sistemati sulla colonna IKEA vicino ai rispettivi proiettori.


RX LINDY HDbaseT che servirà l'Epson 9300 di imminente arrivo nel mio HT:
(Con questo proiettore visionerò i BDUHD HDR).

1zqg8kz.jpg



RX TECHLY che serve l'RS49:
(E con il JVC tutto il resto).

Aggiornamento (Oggi 6.Dicembre.2016): A differenza del LINDY che è ottimo il TECHLY devo cambiarlo perchè di prestazioni modeste (fortunatamente è costato poco e in origine serviva a trasferire un segnale 720p). Prenderò un secondo LINDY HDbaseT.

2qrzzps.jpg
 
Ultima modifica:
I lavori proseguono: oggi il corriere mi ha consegnato le poltrone (usate ma rigenerate) della Sonego, una fila da tre.

Assemblaggio stuttura:

2aacwig.jpg


6yk66u.jpg


9xjn.jpg


raz3uw.jpg


2815wfp.jpg


23sjepc.jpg



...Segue
 
Ultima modifica:
...
Poi si inseriscono gli schienali con innesto a baionetta:

zxuo2f.jpg



E i sedili ricordandosi di posizionare correttamente la molla di ritorno:

2iu2qmq.jpg


2ita9y.jpg



Fila Q, posti 01-02-03:

ipwepx.jpg


bhn1ig.jpg


...Segue
 
...
La fila va fissata al pavimento ma, siccome non voglio trapanare, realizzerò una piattaforma rialzata:

25arjb6.jpg



C'è il porta bicchiere:

35mkuc8.jpg



Ecco come verranno in posizione:

21nr154.jpg


2dvxjp.jpg
 
Top