Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    The Pink (Atmos) Theatre


    Buongiorno a tutti, dopo un periodo di inattività ho smantellato la vecchia installazione per una nuova.
    A differenza del precedente (che era una Bat Cave) il nuovo è più vivibile, tinteggiato Rosa Confetto ho attribuito il nome di "The Pink".
    Aspetto con ansia (e curiosità) critiche costruttive e con piacere eventuali complimenti.

    Link: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...-atmos-theatre

    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Veneto
    Messaggi
    32
    Ho visto i l progetto.
    Beh... promette bene!
    Sistema 5.1 Panasonic 50VT60, Cambridge Audio 551R, Marantz UD5007, Frontali System Audio Aura 50, Centrale System Audio 10AV, Surround Cambridge Audio Minx Min 21, Sub System Audio Saxo 8; Cavi Nordost e QED. Sistema 2.0:Ampli Synthesis Flame. Totem Sttaf. Rega Planar 8 Pre phono Rega Aria e puntina MC Rega Ania. Meccanica CXC Cambridge Audio. DAC Naim V1. Cavi Nordost. Multipresa Furutech.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da lindberg Visualizza messaggio
    Ho visto i l progetto.
    Beh... promette bene!
    Grazie !

    Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ho rivisto le quote del progetto.

    I Top Monitors li appendo al soffitto con queste: http://www.staffeonline.it/coppia-st...ck-p-1084.html
    Che abbassano da 15,2 a 22,4 i diffusori a soffitto (circa 7 centimetri gudagnati).
    I T.M. verranno angolati verso il punto di ascolto.
    Ho cambiato le poltrone, quelle nuove alzano il punto di ascolto di altri 17 centimetri.

    Le nuove quote per i monitors Atmos:
    Angoli interni: 35°/35° per una quota di ascolto di 87 cm.;
    (Ho calcolato 35° per una persona più bassa di me);
    Top Monitors distanziati di 257 cm. (128,5/128,5);
    Distanza verticale T.M./Quota di ascolto: 183,8 cm.
    Distanza (in linea retta) Quota di ascolto/TM: 224,2 cm. (>2x quota ascolto);
    Distanza Top Monitors Posteriori/Parete Posteriore: 46,9 cm.

    Quando mi siedo io gli angoli diventano 36°,5/36°,5 per una quota di ascolto di 97 cm.

    Ho rivisto la distanza Surround Laterali/Parete posteriore: 190 cm.
    Quindi distanza punto di ascolto/schermo: 343 cm.

    Nuovi angoli diffusori:

    FL/FR: 47°,4 (23°,7+23°,7)
    SL/C (=SR/C): 90°
    BackL/BackR: 68°,6 (34°,3+34°,3)

    Il setup base 7.1 è a posto, appena torna dalle ferie il mio "braccio destro" piazziamo i surround a mensola più i quattro T.M. a soffitto.
    Il 3050 Yamaha lo prendo fine mese così per metà Settembre parto con il nuovo sistema.

    Seguiranno aggiornamenti.

    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    :Il 3050 di Yamaha per andare a 11.1 necessita di un amplificatore aggiuntivo.

    In casa ho:
    2x8000M (mono) AUDIOLAB che piazzo sui frontali (i M&K 750 sono a 4 OHM), li sto usando adesso e vanno bene;
    2xP2500S YAMAHA (pro) che li piazzo sui T.M. Atmos I.L. TESI-Q
    Il 3050 quindi servirà i canali: C/SL/SR/BK-L e BK-R.

    Non penso ci siano controindicazioni, prima i Pro li usavo per pilotare i Front L/R (M&K) + gli High L/R (B&W 705) nella vecchia configurazione 9.1 con DTS NEO-X e il risultato era ottimo.

    Oppure i pro li sposto sui 4 surround ? e lascio il 3050 per i T.M. (oltre al centrale).

    Qualche idea ?

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 23-08-2016 alle 22:18

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ho fatto una calibrazione automatica con il 5009 Onkyo sul setup 7.1:
    Nuova altezza microfono: 97cm.

    Canale/Taglio/Dx/dB
    FL: 80/3,54/-5,0
    FR: 80/3,54/-5,5
    C: 80 (in automatico impostava 70)/3,24/-6,5
    SL: 50/1,50/-5,5
    SR: 50/1,50/-5,0
    BkL: 50 (in automatico impostava 40)/2,04/-5,0
    BkR: 50 ("")/2,04/-5,0
    SW: 80 (0°)/4,1/+2,0

    La nuova poltrona che eleva il punto d'ascolto a 97 cm. (prima era 80) pare apporti qualche miglioria ma sono solo dettagli.

    Enrico

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Scusa, capisco che una Batcaverna non è il massimo.....ma perchè ROSA?????
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ciao
    Il rosa e' tra i miei preferiti, molto rilassante.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Aggiungo che la vecchia Bat Cave se da una parte giovava all'immagine ascoltare Musica era quasi un incubo.
    Sabato prossimo ritiro le vecchie tende oscuranti (nere) recuperate dalla precedente installazione così taglio la luce che filtra dalla porta (con finestratura) messa a lato dello schermo. Le ho dovute fare accorciare in altezza.

    Oggi ho ritirato la seconda coppia di TESI-Q, ora per il 7.1.4 sono al completo.

    Enrico

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Proseguono i lavori, trovata la giusta posizione dei surround (grazie ai piedistalli) venerdi' scorso ho sistemato i surround:

    SURROUND SU MENSOLA.jpg
    SL+BKL.jpg

    In seguito i cavi saranno occultati dentro delle canaline.

    Enrico

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Sabato è arrivato questo: 3060.jpg

    Quindi ho iniziato a preparare i Top Monitors (Indiana Line TESI-Q)

    Le T-Q sono pensate per essere montate incassate dentro un muro, il box presenta 6 fori che servono a passare il cablaggio e facilitare l'inglobamento nella malta: BOX GREZZO 1.jpg

    Per chiudere i fori avevo pensato allo stucco, poi ho trovato questi: TAPPI.jpg
    Che si sono dimostrati idonei:
    @ TAPPI APPLICATI 2.jpg
    @ TAPPI APPLICATI 1.jpg

    Li ho trovati al Brico e servono per chiudere i montanti tubolari verticali dei mobili, il loro diametro esterno e 22 mm.
    Vanno forzati a pressione, non è necessario incollarli.
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 04-09-2016 alle 20:21

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Il resto delle TESI-Q:

    I 4 baffle: 4 BAFFLE.jpg
    Particolare singolo diffusore: BAFFLE.jpg
    Diffusore assemblato (provvisorio): BOX CHIUSO PROVV.jpg

    I lavori non sono finiti, per rifinire le T-Q devo:
    @ Pitturare di nero il box;
    @ Fare due fori e fissare dei morsetti per il cavo;
    @ Altri due fori e fissare la testa della staffa.

    Enrico

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Upgrade canale centrale (amply aggiuntivo).
    Sabato scorso ho ritirato un monofonico AM-2 AM AUDIO. Circa 125W@8 OHm, 225W@4 Ohm con i primi 15W in classe A.
    Il Box: AM2 box.jpg
    Vista 1: AM2 1.jpg
    Vista 2: AM2 2.jpg
    Vista 3: AM2 rear.jpg
    Inserito nell'impianto: AM2 shack.jpg
    AM2 per il Centrale
    2x8000M per L&R
    E il P2500S pronto per i Bass Shakers

    Pilota il centrale M&K 750THX (4 OHM). L'inserimento di un finale aggiuntivo ha apportato benefici sonici: voci molto più intellegibili, apparentemente il fronte LCR risulta più omogeneo.
    Superfluo parlare della qualità costruttiva, anche da spento è un vero piacere. Ora sono alla ricerca di un M150 per i canali L/R, il massimo sarebbe trovare una coppia di AM2.

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 18-09-2016 alle 21:21

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Aggiornato con foto.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Posso chiederti come mai non hai pensato a prendere il Yamaha 5100? Quindi un pre....
    Visto che sei alla ricerca di finali aggiuntivi, non sarebbe stata la scelta più oculata?

    In ogni caso ottimi upgrade.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •