• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Test di calibrazione in mkv

famarm

New member
Vorrei sapere se esiste (o se è sconsigliabile farlo) un testDVD in formato mkv o avi.
So che è possibile effettuare la conversione video dal formato DVD ma non si rischia di perdere la taratura standard del filato?
Esiste magari un filmato test in matroska o altro formato migliore?

Grazie
 
luipic ha detto:
Esistono dischi test in blu-rsy scaricabili da avsforum.
Perchè ti serve proprio in mkv?
Ciao
Luigi

Ciao, purtroppo non ho un lettore BR ma solo il WD TV Live.
Pensavo fosse possibile ovviare a questa mancanza utilizzando il mio lettore multimediale.
Non cerco necessariamente un mkv ma un file che mantenesse la coerenza con l'originale dato che serve per la calibrazione.

Grazie
 
Puoi usare i pattern test scaricabili da questo sito:
http://www.w6rz.net/

Sono dei file .ts; per una calibrazione ad occhio puoi usare ramp.ts per la scala di grigi e bars709.ts per colore e tinta + filtro blu, si ottengono ottimi risultati. Per il filtro blu, alcune tv hanno il comando apposito e ti consento di calibrare colore e tinta tramite il suddetto file .ts:

241wefk.jpg


I comandi colore e tinta vanno regolati in modo da ottenere quattro rettangoli di un blu omogeneo.
 
Ultima modifica:
Un dvd.
Se vedi blu-ray usi un blu-ray test, se non hai un blu-ray, vedi i dvd ed usi un dvd test,
Alternative legali non ne vedo, a meno che non vogliamo parlare di azioni disoneste tese a scaricare gratuitamente dalla rete materiale coperto da diritto d'autore equivalenti più o meno al furto vero e proprio.
Ma sono sicuro che non sia il Tuo caso.
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
Alternative legali non ne vedo

A me interessa principalmente tarare la visione di Sky HD e non avendo altro dispositivo di input (in HD) se non il WD TV Live, ho pensato che magari avei potuto usare qualche tipo di file riproducibile da quest'ultimo per effettuare la calibrazione.
Magari ho detto una fesseria ma pensavo fosse possibile.
Grazie comunque del tuo aiuto.

:)
 
Nex77 ha detto:
...per colore e tinta + filtro blu, ...

Sai dove posso reperire il filtro blu?
Ho trovato degli ochialini con filtro blu della thx ma spediscono solo nel territorio americano.

Grazie
ciao,
fil
 
Ultima modifica:
Scarica il disco test di avsforum, estrapoli il file .m2ts e lo butti nel media player, di li lo riproduci e fai le dovute tarature
 
Scusate, ma pur volendo sorvolare sulla polemica circa la legalità, tutto ciò a che servirebbe: per tarare un display sul riferimento e poi vederci materiale mkv di cui non conosciamo il procedimento di compressione ed encoding e, quindi, non sappiamo se siano aderenti al riferimento o meno?
Ciao
Luigi
 
Luipic, m2TS e' lo stesso file che legge un blu ray, solo che il lettore blu ray per leggerlo ha bisogno appunto della struttura "blu ray" sul disco. Invece ad esempio i lettori multimediali in questo caso il WDTV non riescono a leggere la struttura del Blu ray quindi devi dargli direttamente il file VIdeo, in questo caso il flusso video e' contenuto appunto nel file-Contenitore M2TS. Quindi se usi questo video (avsHD) riprodotto dal lettore multimediale puoi tranquillamente calibrare la sorgente abbinata al tuo display.
 
Ultima modifica:
@ starlight : nessun problema tutto chiaro, ma:
noi calibriamo i nostri display con lettori dvd e blu-ray scegliendo il software di calibrazione in base al formato perchè sappiamo, o almemo presumiamo. che i dischi che compriamo siano encodati in base al riferimento.
Ora con un lettore multimediale ci vedremo files scaricati dalla rete, volendo sorvolare sulla legalità di questo software (ma io non sorvolerei): chi garantisce che tali files mantengano la coerenza con il riferimento H709 ;) ?
In pratica stiamo parlando di una masturbazione mentale fine a sè stessa, nulla più, data l'incostanza del software che sarà servito al nostro display.
Poi ognuno è librero di fare ciò che preferisce, non sono un finanziere, ma crearsi tanti problemi di taratura per vedere qualche mkv scaricato mi sembra assurdo.
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
Poi ognuno è librero di fare ciò che preferisce, non sono un finanziere, ma crearsi tanti problemi di taratura per vedere qualche mkv scaricato mi sembra assurdo.

Pensavo di essere stato chiaro:

A me interessa principalmente tarare la visione di Sky HD e non avendo altro dispositivo di input (in HD) se non il WD TV Live...

l'utilità è proprio questa, tarare il WD per poi farne beneficiare lo Sky HD (e qualche mkv certo).
Pensi possa servire a qualcosa?

Ciao Luigi

Fabry
 
loreeee ha detto:
Scarica il disco test di avsforum, estrapoli il file .m2ts e lo butti nel media player, di li lo riproduci e fai le dovute tarature

Ma il test DVD di AVSForum non è appunto un DVD (quindi andrebbe comunque convertito in .m2ts) o mi sono perso qualcosa (ne è uscito un'altroin BL?)
 
@famarm Se tari il display con il tuo lettore multimediale, non avrai gli stessi risultati con skyhd (di fatto intarabile). Ogni elettronica ha comportamenti in uscita diversi.
Ma poi parliamo di taratura ad occhio o hai una sonda?
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
@famarm Se tari il display con il tuo lettore multimediale, non avrai gli stessi risultati con skyhd (di fatto intarabile). Ogni elettronica ha comportamenti in uscita diversi.
Ma poi parliamo di taratura ad occhio o hai una sonda?
Ciao
Luigi

Luigi grazie del tuo interessamento (comunque mi chiamo Fabrizio).
In effetti sono nuovo di tarature TV e mi sto attrezzando con una Eye One (dovrebbe arrivarmi in settimana) ma ho in precedenza calibrato il monitor Apple con un colorimetro prestatomi.
Nel frattempo cercavo di capirci qualcosa e pensavo fosse possibile migliorare la temperatura colore delle fonti che utilizzo, maggiormente Sky HD e SD.
La mia richiesta ruotava infatti su questo aspetto.
Pensi sia possibile, e se si cosa mi consigli?

Grazie

Fabry
 
Top