• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Terremoto magnitudo Mw 6.2 in Abruzzo

Non è strano ... :rolleyes:
Dette accelerazioni si sono verificate sicuramente per l'effetto di amplificazione delle onde sismiche ... :rolleyes:
Se si fossero attenuti ad edificare su siti individuati dai geologi come meno a rischio, l'accelerazione subita sarebbe stata quasi proporzionale alla magnitudo effettiva ....
Aggiungo:

E cmq se ti vedi le foto del rapporto, si evincono pure gravi lacune costruttive come la mancanza di corretti ancoraggi di alcune parti fondamentali di struttura e il risparmio nella quantità di "ferro" :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Accellerazione gravitazionale o meno resta il fatto che alcune case sono rimaste in piedi ed altre completamente distrutte, il tutto nel giro di qualche metro.

come se lo spiegano? è?
 
Alla luce di quanto emerge in questi momenti NON solo vanno accertate le responsabilità penali e civili.....:mad: bisogna anche trovare le responsabilità politiche di un simile scempio.....
http://www.repubblica.it/2009/04/se.../case-studente-vuote/case-studente-vuote.html

Non ne faccio un discorso di destra, sinistra, centro o liste civiche...... NOI abruzzesi vogliamo i nomi e i cognomi di coloro che hanno costruito due palazzi adibiti a dimori per studenti fuori sede..... con criteri anti sismici....., con fondi pubblici...... poi dal 2002 non li hanno mai utilizzati.... perchè antieconomici.....
Quando si doveva costruire NON erano antieconomici..... guarda il caso...?

Ragazzi sono morti sotto le macerie di un rudere (la casa dello studente) quando ci sono altri palazzi, con criteri anti sismici, già ultimati da quasi 7 anni..... rimasti inutilizzati......
gifs_demonios.gif
gifs_demonios.gif


Altro...... che polemiche post terremoto..:cry: :cry:
 
Ho trovato questo sito giapponese che propone questa soluzione per le unità abitative.
Tralasciando le osservazioni di carattere estetico (anche se...) la tecnica e la modularità (se avete pazienza di vedere i 4 filmati) non è malvagia. Si parla di un costo di 500€ a mq.

Ale
 
Azz ! Io :rolleyes:
2009/05/12 12:44:55 41.903 12.465 10.6 Ml:2.1 Roma
lato ovest di Castel S. Angelo ! :eek:

Ma caxxo ... a qusto punto comincio veramente a pensare che abbiano fatto qualcosa !! :mad:

Non è possibile !!! Le zone sismiche individutate non dovrebbero entrarci nulla con Roma Centro !! :eek: :mad:
 
si ma con epicentro a roma (se confermato) e' "novita'" :cool: e comunque qui si e mosso tutto di brutto , libreria tavoli come "quella notte" maledetta Abruzzese :cry:
E' stato sossultorio di 3 secondi lunghissimi, e' sembrato che qualcuno fisicamente mi tirasse su con tutta la sedia, ero davanti al PC.
 
Ultima modifica:
Top