• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Terremoto magnitudo Mw 6.2 in Abruzzo

Fate MOLTA attenzione alle affermazioni che fate, che possono essere considerate diffamatorie.
Copia della discussione è stata fatta in area protetta, nel caso venisse richiesta da chi di dovere.
 
UN CALOROSO ABBRACCIO ALLE VITTIME DI QUESTA IMMANE E BRUTTA CATASTROFE......Abruzzo Napoli ti è vicina, l'abbiamo passato anche noi nell'80....SPERIAMO CHE IL GRANDE LAVORO DELLA PROTEZIONE CIVILE E DI TUTTE LE FORZE DELL'ORDINE POSSA SALVARE PIù PERSONE POSSIBILI!!!!

GRAZIE A TUTTI COLORO CHE FARANNO QUALCOSA PER QUESTE PERSONE, IO DOMANI FARò UN VERSAMENTO SUL C/C DI MEDIAFRIEND ANCHE SE PICCOLO (30€) PERò SPERO DI AIUTARE...NOI FACCIAMO PARTE DI UN GRANDE STATO CHE ANCHE SE HA DEI PROBLEMI ORA DEVE DIMOSTRARE LA SUA FORZA E IL PROPRIO AMORE E ALTRUISMO ....IL PROBLEMA DEGLI ABRUZZESI è UN PROBLEMA DI TUTTI GLI ITALIANI!!!
 
Solidarietà da Cosenza .....
Andremo , IMMEDIATAMENTE con mia moglie a donare il sangue .
Siamo vicini a coloro i quali hanno subito questa tragedia !
 
Anche se da lontano (Aosta) massima solidarietà alla gente colpita.. i numeri stanno diventando davvero paurosi.

Il fatto che poi queste catastrofi avvengano di notte ci rende ancora più impotenti e impreparati.:mad:

La Terra ci ha ricordato ancora una volta di essere viva, nel peggiore dei modi.

Un saluto.
 
Polly non volevo fare polemica... pero' a domanda rispondo
Dovresti informarti prima di parlare...
Io come consulente tecnico per la mia azienda... ho il compito di consigliare la giusta consistenza del calcestruzzo... per la corretta posa in opera dello stesso...
Sta al direttore dei lavori sceglierla... io non posso obbligarli...
Posso dirti che la maggior parte degli ingegneri non sa la differenza che c'e' tra un calcestruzzo in consistenza S3 e un calcestruzzo in consistenza S4...
Quindi non fare affermazioni offensive per me.....
Poiche' ogni giorno mi confronto con la mia coscienza..... cercando di far capire agli addetti ai lavori l'importanza della scelta del giusto prodotto!
Ti diro' di piu'.... come azienda certificata operiamo con range di sicurezza abbastanza elevati... ti spiego anche se dovessi aggiungere 100 litri d'acqua su 10 metri cubi di calcestruzzo... da noi non si ha un crollo della resistenza ma si cerca di avere delle tolleranze abbastanza elevate!
Questo non toglie che l'acqua NON DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE AGGIUNTA ALL'IMPASTO poiche' le aggiunte fatte da incompetenti possono ledere la qualita' dello stesso!
 
cioè preparo un magazzino in un posto dove rischia di crollare ed essere inutilizzabile...
Questo è il problema: non abbiamo un posto in grado di resistere a un terremoto(ino)?
Intanto le tende ancora arrivano per tutti....

non puoi tenere in allerta una popolazione per mesi (lo sciame è iniziato a dicembre)
Con l'aviaria si poteva?

Ecco, parla.....e le responsabilità quando se le assume? Parlare è facile ma quando si sbaglia si paga?

Sono fortunato ad abitare a 60 km dal disastro ma le mie sono parole di una persone ferita.

Ciao.
 
Al momento sono fuori Teramo per lavoro, mi hanno detto che anche in citta' ci sono dei danni evidenti e la gente vive in una situazione irreale.
Vorrei lasciare tutto, e correre ad aiutare.
 
Il "panorama" nell'Aquilano è semplicemente devastante :cry:
Con tutto l'amore per la città dell'Aquila ... ma tutti i piccoli centri che conosco e ho visitato ripetutamente sono al lastrico ... :cry:
Non mi vergogno di dire di essere ancora sotto shock e di piangere ripetutamente come un bambino ... :cry:
Una perdita incommensurabile .... :cry:
 
Tanta solidarietà alle vittime di questa catastrofe...
La tragedia sta assumendo proporzioni enormi, per cui, anche se sicuramente da tenere in considerazione più avanti, direi che iniziare a fare polemica sulle responsabilità in questo momento non mi pare la cosa più giusta.

Uno dei problemi logistici più gravi appare sicuramente l'inagibilità dell'ospedale, che ha ulteriormente complicato le operazioni di soccorso.

Ricordo inoltre che ufficialmente è stato richiesto di fermare le donazioni di sangue, in quanto il centro trasfusioni non è più in grado di accoglierne, e che probabilmente riprenderanno successivamente.

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=692732
 
Confermo 2 scosse :rolleyes:
Avvertite alle 11:27 e confermate da un'inviata all'Aquila durante la diretta su Rai 2 ..
Stanno attendo la valutazione del grado ... :rolleyes:
 
A tutti i colpiti la mia solidarietà.

Aggiungo che è anche una sofferenza vedere i monumenti storici distrutti. Ricordo che mi misi a piangere con quel famoso filmato della basilica superiore di Assisi.
 
Non mi vergogno di dire di essere ancora sotto shock e di piangere ripetutamente come un bambino ...
Anch'io non mi vergogno :(

Oltre a vivere a L'Aquila per 6 anni, in quei luoghi ci passavo quasi ogni settimana: ora sono spariti ed a loro posto c'è solo morte e dolore :(

Mi fa piacere la conferma che in Abruzzo c'è tanta solidarietà. Al piano di sopra c'è un ragazzo che si laureato in medicina 2 anni fa che alle 4 di ieri (neanche mezz'ora dopo il terremoto) si è messo in macchina ed è andato a L'Aquila e la mamma mi ha detto che sono in tanti ad aver fatto così. A loro va tutta la mia gratitudine e il mio incoraggiamento.

Ciao.
 
Non amo gli improvvsati che spinti da buona volonta' cercano di recarsi in zona per aiutare e cosi facendo intralciano i lavori degli specialisti.

Non amo i giornalisti che per un presunto diritto d'informazione intralciano, come avvenuto ieri in diretta Tg2 ore 13, il defluire di un'autoambulanza con feriti a bordo.

Non amo Bertolaso, appoggiato dall'attuale governo e da quello precedente, vero esempio di bipartisan, indagato a Napoli per la vicenda rifiuti e discariche...
 
blasel ha detto:
Non amo Bertolaso, appoggiato dall'attuale governo e da quello precedente, vero esempio di bipartisan, indagato a Napoli per la vicenda rifiuti e discariche...

Vedo che hai seguito anche tu il Passaparola di Travaglio.. ottima la sua analisi su questa triste giornata. Consiglio a tutti di dare un'occhiata, magari lasciando in disparte per un po il proprio pensiero politico e mirando al succo del discorso di Marco.

saluti.
 
blasel ha detto:
Non amo Bertolaso, appoggiato dall'attuale governo e da quello precedente, vero esempio di bipartisan, indagato a Napoli per la vicenda rifiuti e discariche...

Quoto soprattutto l'ultima parte, l'italia sembra matrix e con questo mi fermo qui...:rolleyes:
 
Top