• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Terremoto magnitudo Mw 6.2 in Abruzzo

Alle tre e mezza di stanotte c'è stata una scossa in Abruzzo. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica l'epicentro si trova nella provincia de L'Aquila ed ha avuto una magnitudo di 5.8 (magnitudo momento 6.2 secondo INGV e magnitudo momento 6.3 secondo gli americani dell'USGS).

Terremoto delle 3:32 del 6 Aprile - Fonte INGV
Elenco ultimi terremoti - Fonte INGV

Terremoto delle 3:32 del 6 Aprile - Fonte EMSC
Elenco ultimi terremoti - Fonte EMSC

Terremoto delle 3:32 del 6 Aprile - Fonte USGS
Elenco ultimi terremoti - Fonte USGS

Io sono a qui a Teramo (in macchina) mentre continuano le repliche di magnitudo inferiore. L'ultima è di pochi minuti fa. Da alcune notizie ufficiose (fonte CRI), sembra che a L'Aquila ci siano alcuni crolli piuttosto seri. Qui a Teramo solo un po' di spavento.

Sarà una lunga giornata.


[edit]

Mappa con eventi sismici zona Gran Sasso - Laga con Ml > 2.9

Fonte dei dati INGV

http://maps.google.it/maps/ms?hl=it...16651,13.42598&spn=0.219653,0.615234&t=h&z=11
 
Ultima modifica:
Che strizza , si muoveva tutto...
E' da stanotte che seguo..Io sono a Chieti..
Purtroppo in provincia dell' Aquila ci sono morti e dispersi...
Che dire davanti a queste cose, tutto passa in secondo piano...
 
La mia solidarietà alle popolazioni colpite da friulano che (purtroppo) ha conosciuto bene il terremoto...
Stanotte a Roma si è sentito parecchio, anche perchè ero già quasi sveglio... purtroppo, sapendo della situazione di questi giorni in quelle zone e dell'intensità percepita a Roma, ho pensato subito che fosse stato devastante...
Speriamo solo che i bollettini si assestino subito...
 
Questa notte ero sveglissimo dato che lavoro all'ospedale, abbiamo dovuto tranquillizzare diversi pazienti.

Tanta solidarietà da parte di un marchigiano che nel '97 ha vissuto in prima persona il violento terremoto sempre nella struttura ospedaliera.
 
Ciò che più mi fa rabbia è che questi eventi arrivano la maggior parte delle volte a ridosso di festività.... pensate che bella pasqua passeranno i poveretti vittime di questa tragedia.

Mi auguro che le forze governative intervengano seriamente per apportare aiuti concreti alle popolazioni colpite.

Voglio sperare che qualcuno si muova per organizzare una raccolta di fondi in aiuto delle vittime alla quale parteciperò invitando tutti a donare anche una sciocchezza che può significare tanto.
 
Io abito a Roma, subito fuori il GRA, ero in dormiveglia, in quanto mio figlio era appena venuto in camera mia piangendo. Poco dopo ha cominciato a tremare tutto e sembrava non finisse mai. mi moglie non ha realizzato subito, io invece quando sento cose strane penso subito al terremoto.
E' stata la scossa più forte che abbia mai sentita, a parte il terremoto dell'Irpinia dove però ero ancora abbastanza piccolo e ne ho solo un vago ricordo.
Sinceramente ho avuto tanta paura anche se ho cercato di non farlo notare, mia moglie è incinta e non volevo agitarla ulteriormente, ma ho seriamente pensato di uscire di casa, 30 secondi di terremoto non finiscono mai!
 
Purtroppo si parla già di 20 morti....anche bambini...l'ospedale nel caos...l'Hotel Duca degli Abruzzi crollato completamente...Casa dello Studente gravemente lesionata...:(
 
Massima solidarietà anche da parte mia.
Nella mia ssoluta ignoranza mi sembra così strano che fenomeni di tale entità non possano essere previsti in qualche modo.
A Napoli si è sentito notevolmente.
Abitando all'ultimo piano la casa ha oscillato per trenta quaranta secondi.
Anch'io ero semisveglio causa bambini.
 
Stamattina leggevo che un tale, il quale lavora a L'Aquila nel centro di osservazione dei terremoti, nei giorni scorsi è stato denunciato per procurato allarme in quanto asseriva che ci sarebbe stato un evento importante come quello di questa notte. Infatti i vertici della Protezione Civile dicono che non c'è un metodo scentificamente dimostrato che possa prevedere i terremoti.
 
Io abito in provincia di PEsaro-Urbino, vicino a San Marino e ieri sera verso le 10 e 30 ho sentito una bella scossa.
Il divano a dato 4-5 scossoni e mia moglie che era a letto e corsa da me terrorizzata.

E pensare che non ho sentito niente a confronto di quello che e' successo poi questa notte in Abruzzo.. non oso immaginarecosa hanno provato quei poveretti nel mezzo della notte..
 
solidarietà anche dalla sardegna.
speriamo che non aumenti il numero delle vittime.
una preghiera per chi non c'è più.
 
Le parole servono a poco, posso dire che le scene, i rumori, le sensazioni che si provano durante e dopo una tragedia del genere rimangono sempre vive dentro e sono ben vive per me quelle vissute nel 1980. Purtroppo l'Italia è un Paese ad alto rischio sismico ma come sempre accade facciamo finta che il problema non ci riguardi.
 
kaljeppo ha detto:
....Voglio sperare che qualcuno si muova per organizzare una raccolta di fondi in aiuto delle vittime alla quale parteciperò invitando tutti a donare anche una sciocchezza che può significare tanto....

Oggi parlo da abruzzese e ringrazio tutti della solidarietà..
Approvo pienamente e con tutto il cuore la proposta di Kaljeppo..
Magari potrebbe essere lo staff di avmagazione a fare questa raccolta....
Ragazzi questo mese un disco blu-ray in meno..
Grazie di nuovo a tutti...
 
Eccomi ... :cry:

Eravamo partiti venerdì scorso e saremo tornati dopo Pasquetta ...

Ovindoli(AQ): ore 3:32
Eravamo a letto quando questo ha cominciato a tremare in modo sussultorio alzandosi ogni volta di circa 2cm dal pavivento ...
Svegliati di soprassalto l'evento è durato per 20" circa che sembravano interminabili. Nelle frazioni dei secondi successivi e poggiati i piedi sul pavimento ho sentito l'intera struttura seguire il movimento imposta dal sisma, con la sensazione della creazione di una specie di vuoto d'aria interno quasi a preludere ad una implosione :cry:

Senza luce per più di mezzora, ho raccattato il possibile e alle 4:00 eravamo in auto alla volta di Roma temendo altre scosse ( che poi sono avvenute, anche se più lievi) :rolleyes:
Il nostro pensiero è stato solo nei confronti dell'incolumità di Nostro figlio !

Al telefono abbiamo appreso della tragedia dell'Aquila ... mio nipote iscritto alla facoltà di architettura è stato investito da un crollo nella sua abitazione e ha avuto serie difficoltà ad uscire e a recarsi in strada ..

Purtroppo NON tutti possono raccontare un lieto fine ...:cry:

Lungo la strada del ritorno abbiamo trovato piccoli massi franati in strada dalla montagna ... e siamo riusciti a prendere l'autostrada verso Roma che già minacciavano di chiudere verso le 4:45 ....

Alle 5:55 siamo arrivati a Roma e dopo aver scaricato ci siamo incollati a RAI News 24 mentre i telefoni continuano a squillare tra parenti e persone che vogliono info delle loro case ad Ovindoli che, da quello che ci risulta, NON ha subito crolli !

Ragazzi ... è un'esperienza da Shock !!! Così forte e così vicina, intensa e continuata NON l'avevo mai provata ....
Sono tuttora spaesato

Mi rendo solo conto davanti a certi eventi che ogni giorno che viviamo in serenità è un giorno "regalato" ! Basta un attimo .... :rolleyes: da meditarci sempre e apprezzare ancora di più il Bene più caro che abbiamo che è La Vita !!
 
Ultima modifica:
veramente brutta....
qui tutto bene, la cosa brutta è che è durato un'eternità....
all'inizio pensavo di sognare poi ho acceso la luce e ho visto il lampadario oscillare tanto.. ho svegliato mia moglie e ci siamo vestiti..... e ancora tremava tutto...

ragazzi che brutta sensazione.....

abbiamo aspettato e per fortuna nessuna altra scossa....


non sò quanto sia durata ma ho avuto il tempo di mettermi tuta e scarpe... e ancora tremava....

purtroppo si parla di oltre 27 morti in Abruzzo.... e li la terra continua a tremare...

Chiusa la Roma - L'aquila per un bel tratto...sembra che ci sia un viadotto lesionato!!!!
 
Io dormivo e il terremoto mi ha svegliato, ho capito immediatamente che poteva essere un evento disastroso come le ultime notizie stanno purtroppo dimostrando, solidarieta' piena alle vittime ed agli sfollati.
 
Brutta esperienza.

Sentito l'evento insieme a tutta la mia famiglia.

Qui in alto molise il sisma si e' sentito forte ma non ci sono stati danni a persone o cose.

Solidarieta' alla famiglie colpite :(

Mimmo
 
Top