• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telo installato ma...

Helim

New member
Eccoci finalmente, telo ad incasso screenline installato! Peró ho un piccolo problema che mi è difficile da risolvere e non so se è trascurabile o meno. Il telo è largo 2,60 e per pochissimo non è perfettamente parallelo alla parete. In pratica il lato destro è più lontano dalla parete di 4mm rispetto al sinistro.

La cosa buffa è che tutto il cassonetto è perfettamente in bolla . In screenline mi dicono di farlo stabilizzare ed eventualmente dopo le feste me lo cambiano ma che la differenza è trascurabile.

Non ho proprio voglia di affrontare lo smontaggio e la spedizione, ne tantomeno rimanere senza per 2 settimane ...

Che faccio !
 
Eccoci finalmente, telo ad incasso screenline installato! Peró ho un piccolo problema che mi è difficile da risolvere e non so se è trascurabile o meno. Il telo è largo 2,60 e per pochissimo non è perfettamente parallelo alla parete. In pratica il lato destro è più lontano dalla parete di 4mm rispetto al sinistro.

La cosa buffa è che tutto il ca..........[CUT]
Dovresti valutare l'impatto sulla geometria della proiezione, e con l'assestamento dopo diversi svolgimenti valutare se i difetto rientra.
 
Per quanto riguarda la proiezione l'importante è che il vpr sia ortogonale al telo.
Se il telo non è perfettamente parallelo al muro non importa (è solo un difetto "estetico"), ti basterà ruotare leggermente il vpr in modo da renderlo pefettamente ortogonale.

Non so però se questo sia indice di un errato montaggio e/o se possa a lungo andare portare a malfunzionamenti dello schermo. Trattandosi di un prodotto di un certo livello tienilo monitorato bene ed eventualmente fattelo cambiare, anche se in effetti 4mm mi sembra ben poca cosa...

Fabio
 
Scusa,ma il cassonetto oltre sd essere perfettamente in bolla è anche perfettamente parallelo al muro?

Secondo il mio punto di vista,per verificare se il telo e relativo rullo sono stati assemblati correttamente in fabbrica, dovresti controllara il parallelismo del telo srotolato rispetto alla parte posteriore del cassonetto,magari con un filo a piombo.
Altrimenti fai uscire di una decina di centimetri il telo e prendi la misura da filo frontale del cassonetto al telo sia da un'estremità che dall'altra.....se non ci sono differenze allora è il muro non perfettamente in squadra o/e a piombo.
 
Il cassonetto è perfettamente parallelo al muro, perchè si trova adiacente a questo, è proprio il telo che non lo è.. o meglio ll rullo.
In ogni caso ho fatto delle prove ieri sera (mi è appena arrivato il sony !!) e devo ammettere che non noto particolari differenze sulla griglia (non sono riuscito ancora a provare un film peró...).
Poi mi sento più rilassato perchè ho usato molto meno lenshift del previsto sul verticale e questo mi permette di avere margine sull'orizzontle e di girare un pelino il proiettore per metterlo ortogonale.

Mi ci vuole l'occhio bionico per capire quando è ortogonale!
 
Il cassonetto è perfettamente parallelo al muro, perchè si trova adiacente a questo, è proprio il telo che non lo è.. o meglio ll rullo.
In ogni caso ho fatto delle prove ieri sera (mi è appena arrivato il sony !!) e devo ammettere che non noto particolari differenze sulla griglia (non sono riuscito ancora a provare un film peró...).
Poi mi sento ..........[CUT]

Ok,al di là del fatto che come dice viperpera è uno scostamento irrisorio,se vuoi toglierti il dubbio sul difetto,devi vedere se il rullo è parallelo al cassonetto,perchè è perfettamente parallelo al muro,non è detto che quet'ultimo sia a piombo,percui alla base del telo srotolato hai la differenza rilevata....
 
Il problema rilevato fin dall'inizio è che il rullo in effetti NON è perfettamente parallelo al cassonetto e quindi neanche al muro.

In ogni caso sul lato pratico proprio non si nota per nulla ed avendo pure parecchio margine sul lensshift verticale (che non era previsto) lo posso leggermente girare, metterlo ortogonale e shiftare sull'orizzonatale. :-)
 
Se non ti infastidisce questa piccola differenza e non comporta problemi di sorta nella visione...tieniti il telo se è complicato lo smontaggio ed il rimontaggio.
 
Top