• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Teli proiezione o muro di casa?!

gionaz

New member
Sono al bivi della vita o quasi:D
Ho la possibilità di usare una parete bianca pre proiettarci su!
Cosa ne pensate? Mi hanno detto che esistono vernici per trasformare un semplice muro in uno strumento che possa rivaleggiare o addirittura superare i teli più blasonati.....

si accettano consigli...


gionaz
 
Personalmente mi sono fatto preparare dal negoziante di vernici una tinta bianca al silicio (in pratica è un prodotto a cui viene aggiunta una piccola percentuale di polvere di silicio) a cui ho fatto aggiungere del nero fino al raggiungimento di una gradazione abbastanza chiara del grigio. Con questa ho dato due mani ad una porzione 16/9 (2.02 mt di base) della parete (precedentemente a sua volta dipinta con un azzurro abbastanza intenso). Il tutto contornato da una cornice in ciliegio non troppo chiaro.
Per ora il risultato dal punto di vista estetico e funzionale mi soddisfa anche se in effetti non ho la controprova di una vera tela da proiezione. Ti posso però garantire che l'effetto finale su amici e parenti crea grande curiosità e interesse (specialmente dopo che hai spento la luce e acceso il vpr :) ).
 
Credo

dipenda dagli ansilumen del proiettore (non crocifiggetemi se sbaglio:D ).


Nel mio caso infatti (vprNec Lt240) la luminosità, anche a potenza lampada ridotta, è tale che su un muro semplicemente bianco l'effetto cinema era "da paura" (commento di un mio amico), nessuna luce riflessa sulle pareti circostanti o altro (sono bianche).
Montato il telo invece (adeo group guadagno 1.2) la luce riflessa è maggiore e toglie a mio modo di vedere molto dell'effetto "buio in sala" che vado cercando.
Mi sa che mi tocca buttar giu la libreria e lasciare la parete della sala bianca :D :D
 
Allora, avendo un Marantz VP12S2 con 700 ansi ed un contrasto di 2600:1 ,ne deduco che una parete bianca sia la cosa ottimale meglio di ogni altra cosa!!!
Riovestirei il restante della parete di velluto nero (mi pare che il velluto sia usato sui teli della Stewart!!)
che ne dite??

gionaz
 
x solar

Carissimo solar non è che ci posteresti una foto della tua installazione??;)

perchè ti sei fatto "costruire" una vernice di colore grigio? dove posso trovare tutti imateriali da te usati ??
calcola che come da me sopra scritto uso un Marantz vp12s2....
 
complimenti gionaz per il vpr.

l'ho visto a roma da cherubini e proiettava su una parete bianca in cartongesso.
l'importante a parer mio è il colore che circonda la porzione di muro che sarà schermo, e visto che vuoi rivestirla di velluto nero va benissimo.

io proietto su muro in una stanza con pareti nero opaco e va molto meglio di parecchi teli.
 
Top