• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Tassazione oggetti dall'estero... anche sull'usato?

AndyStereo

New member
Ho acquistato degli oggetti tramite il noto sito d'aste... dall'estero.
Mi hanno fatto pagare le tasse... ma gli oggetti acquistati erano usati.
Mi chiedo se sia giusto o meno...
 
Io credo solo che le future toilette (anche quelle delle nostre abitazioni, quindi ad uso strettamente privato) saranno dotate di meccanismi difficilmente violabili, nei quali si dovranno immettere gettoni (o euro) per poterle utilizzare. Ovviamente parlo di tassa sulla toilette, per me ci sarà, manca poco... quindi abituatevi ad usare bene le toilette.
 
....mi viene in mente da tutto Benigni 95/96........Ioooo ...scendoooo in campoooo
 
Di solito quando si acquistano oggetti usati sulle Baie estere si deve chiedere al venditore di indicare all'esterno della confezione la dicitura "Used Gift" e il valore dell'oggetto, che, se inferiore a 40 Euro non provoca tassazione altrimenti viene applicata oltre alla tassa di imprtazione anche l'Iva corrispondente.....
Qualcuno "implora" di indicare valori "molto bassi" proprio per non pagare nulla..... ma non tutti i venditori si prestano.

Ciao

Q_14
 
Anzi... di solito uso questo sistema (quando riesco a farmi capire) anche su oggetti nuovi. E mi va tutto bene. Poi mi sono abituato, ultimamente non avevo problemi... a parte l'ultimo... che per un oggetto... non solo ha indicato il prezzo, ma in più l'ha raddoppiato (per via della posta assicurata)... bella fregatura... ho pagato più in tasse che per l'oggetto... alla fine non è un problema grande, nel senso, ho pagato e chiuso discorso... però sugli oggetti usati... cioè... è più il concetto che mi sfugge... non tanto la legge che è chiara in merito... (dov'è sta globalizzazione?)
 
Effettivamente ultimamente in dogana si sono fatti sempre piu' "pignoli"...
Due giorni fa ho ricevuto una loro raccomandata per un oggetto spedito 6 mesi (!) fa (USPS AirMail) e che ormai davo per disperso.
Era bloccato da loro con la causale "valore non conforme", quindi mi hanno chiesto di inviare tutta la documentazione per sbloccarlo.
In effetti il valore reale e' una cifra spaventosa: ben 70USD! Mentre il valore dichiarato era 50USD. :mad:
Tra l'altro la maggior parte della volte sommano nel valore degli oggetti anche le spese di spedizione.
Poi ancora meglio con FedEx con cui per l'ultimo pacco ricevuto hanno pensato loro ad alzare automaticamente in maniera significativa il valore e a farmi pagare le tasse di conseguenza (oltre a rovinare tutto l'imballaggio del pacco per controllare il contenuto).
 
Speriamo ci sia un cambiamento... così passa la voglia di acquistare all'estero... i venditori sono gentili ma spedizione e dogana non vanno d'accordo.
 
Top