• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SVS Subwoofers] Official Thread

Per essere massimamente efficaci,i piedini devono essere scelti in funzione del peso. Quello che fanno i produttori di sub come svs è scegliere i più adatti ai propri prodotti. Qualsiasi supporto in gomma avrà un certo fattore di smorzamento meccanico, ma l' effetto può essere sensibilmente inferiore a quello ideale. I produttori di piedini seri di dichiarano la portata in kg per ogni piedino, quindi è facile scegliere il modello più adatto in base al peso del sub. Piedini di questo tipo, però, costeranno comunque diversi euro l'uno.
 
SVS dice che i loro piedini sono specifici per il peso dei loro sub in genere, quelli più pesanti come il 4000 e gli ultra hanno più di 4 piedini, mi pare che 4 arrivano a 35 kg e in più a beneficiare del tutto e più la cassa chiusa che il reflex visto che non avendo sfoghi , ne risente di più la cassa sulle escursioni
 
visto che non avendo sfoghi

Speriamo che in Svs sappiano che da un accordo reflex l'aria non esce. Ma nemmeno entra. Ma semplicemente oscilla. E che il peso di questa è infinitesimale rispetto alla massa in movimento del woofer, che spesso rasenta il mezzo chilo. L'escursione nei Reflex è più bassa attorno alla F di accordo, ma sopra e sotto è superiore alla Chiusa.
 
Ultima modifica:
Speriamo che in Svs sappiano che da un accordo reflex l'aria non esce. Ma nemmeno entra. Ma semplicemente oscilla. E che il peso di questa è infinitesimale rispetto alla massa in movimento del woofer, che spesso rasenta il mezzo chilo. L'escursione nei Reflex è più bassa attorno alla F di accordo, ma sopra e sotto è superiore alla Chiusa.

Be' lo detto a parole mie ma ci siamo capiti che intendevo, comunque le vibrazioni che ha una cassa chiusa sono maggiori questo e sicuro, tra questo sub e XTZ 1x12 che avevo non c'è paragone a livello di vibrazioni mettendo la mano sulla cassa, si sente proprio.
Oggi ho montato i piedini nuovi e senza rifare la calibrazione si sente eccome la differenza, sulla parete opposta al sub non c'è più quel rigonfiamento, non mi vibra più il mobile e il sub si sente che è più pulito e sono riuscito ad alzare anche il volume, prima invece tremavano i bicchieri nel mobile, purtroppo non posso permettermi una sala dedicata e va be'. Comunque la differenza si sente e questi piedini sembrano degli ammirtizzatori, se muovo la cassa un po' si muove rispetto a prima perché la gomma non è rigida .
 
Per chi se lo chiedesse, una coppia di SB17 Ultra REvolution è letteralmente devastante, davvero soddisfatto della resa, almeno nel mio ambiente living-cinema.
SVS con questi nuovi sub si è davvero superata nel rapporto prezzo-prestazioni rispetto ad altri brand "più rinomati" (molto tra virgolette!) che francamente hanno raggiunto costi a mio parere inammissibili. Per chi fosse interessato a sub in questa fascia, consiglio VIVAMENTE. :)
 
Ultima modifica:
qualcuno può aiutarmi a regolare l' sb 1000 pro? si sente ma non come vorrei e dovrebbe sentirsi, il volume dell'ampli di ascolto è tra i 60/65 db.
ora le impostazioni sono dall'ampli filtro passa basso a 120hz e diffusori a 80hz,sul sub il low pass filter è su off , il volume del sub sull'ampli è a 0 db e dal sub a -10 db.
è tutto giusto?
cosa e dove posso intervenire per migliorare?
 
Ultima modifica:
Per avere la massima prestazione devi rodarlo per almeno 50 ore, anche il mio all'inizio sembrava che non spingesse come doveva, ma dopo il rodaggio è cambiato parecchio.
 
Stavo fantasticando sul doppio sub e avevo pensato di accopiare al mio sub il top di gamma nuovo della SVS, ma cambia davvero molto la resa del doppio (ovviamente ben posiizonato e calibrato a dovere)?
 
Ciao a tutti, visti i problemi del forum degli ultimi giorni, riposto la domanda che avevo inserito un paio di volte settimana scorsa...
Qualcuno può confermarmi che i piedini originali dei sub SVS (mi interessa specificamente l'SB2000 Pro, ma suppongo che questo aspetto sia comune a tutti gli SVS) sono asportabili, e riesce a dirmi la misura della filettatura interna piuttosto che del perno dei piedini?
Mi interessa per capire se potrei usare i miei Isoacustics Gaia III che sono dotati di vari perni proprio per adattarli più facilmente alle varie esigenze...
Grazie mille,
Ettore
 
Top