• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

[SVS] SB12-NSD Subwoofer

Li ho settati così, in quanto volevo fare riprodurre la gamma bassa solo al sub, poichè credo sia più consono. Comunque in questo modo la resa sonora dell'impianto sembra ben amalgamata :) .

Tra qualche giorno (se non oggi :D ) dovrei ricevere il sub dude, un dispositivo da mettere sotto il sub al fine di disaccoppiare meglio il sub dal pavimento.
 
Per un uso misto, 80% HT e 20% musica 2.1, in una stanza di circa 20 mq. accoppiato a diffusori frontali ProAc D18, quale è preferibile tra l'SB12-NSD ed il PB12-NSD?
Grazie.
 
AB16 ha detto:
Per un uso misto, 80% HT e 20% musica 2.1, in una stanza di circa 20 mq. accoppiato a diffusori frontali ProAc D18, quale è preferibile tra l'SB12-NSD ed il PB12-NSD?
...

L'SB12-NSD l'ho impiegato in un ambiente di circa 28 mq e mi trovo mooolto bene :D .
Non potevo considerare il PB poichè superava le dimensioni che mi ero prefissato in quanto andava in una zona living.

Comunque credo che AVS_max saprà consigliarti.
 
AB16 ha detto:
Per un uso misto, 80% HT e 20% musica 2.1, in una stanza di circa 20 mq. accoppiato a diffusori frontali ProAc D18, quale è preferibile tra l'SB12-NSD ed il PB12-NSD?
Grazie.

80% HT?
Qualcosa mi dice (le varie review) che ti suggerirà il PB12-NSD...:D

Ps. ma non è OT?...dico per dire...non era meglio farla un pò più generica questa DU?
 
@ AB16
in 20mq potrebbe bastare anche l'SB12-NSD; se però non hai problemi ad installare un sub più generoso come dimensioni, il PB12-NSD sotto i 30Hz è tutt'altra cosa;)

Per quanto riguarda il quesito dei driver da 12" montati su SB12-NSD, PB12-NSD e PC-12NSD, sono stati sostituiti da poco ma mantengono più o meno le stesse caratteristiche rilevate dalla prova di AVForum.com; non sono comunque driver peerless.....
 
AB16 ha detto:
...
In quale delle due categorie di subwoofer, e cioè quelli più adatti all'HT (Sunfire, Velodyne ecc.) e quelli più adatti alla musica (REL, B&W ecc) rientra l'SVS SB12-NSD?
@ AVS_max: grazie per la risposta; mi potresti dare un tuo parere anche sulla domanda qui sopra (sia per l'SB che per il PB).
 
@AB16
un buon sub lo usi tranquillamente in HT e per ascolti musicali.
Personalmente ti consiglio il PB12-NSD associato all'Anti-Mode:
avresti piu' pressione sotto i 30Hz rispetto al SB12-NSD(per la visione di film non guasta mai) e un ottima resa su tutte le frequenza grazie all'equalizzazione apportata dall'anti-mode
 
AVS_max ha detto:
; non sono comunque driver peerless.....
No no è proprio un peerless XXLS 12 leggermete modificato su specifica SVS ;)

imagebjdv.jpg


"The woofer in the PB12-NSD is a customized variant of the Peerless XXLS. We use a custom cone and VC to achieve the desired FR and T/S parameters. It's an excellent woofer, as others in this thread have already noted. We also use customized Peerless drivers in our M-series loudspeakers. "
 
Vega_ ha detto:
No no è proprio un peerless XXLS 12 leggermete modificato su specifica SVS ;)
Interessante, grazie Vega della notizia!;)

curiosità: dove l'hai scovata questa news?

....anche se modificando la FR e i parametri T/S, suppongo che il driver si comporti molto diversamente dal peerless standard, ma qui ci sono DIYers che ne sanno 1000 volte + di me e possono rispondere al riguardo.

AB16, migliori o peggiori dei precedenti non lo può dire nessuno se non si può fare un confronto diretto con ascolto in cieco e tanto di misurazioni!:cool:
Sicuramente il peerless XXLS gode di ottima reputazione!:D
 
Bisogna fare qualche prova comparativa per capirne le differenze, anche se sulla carta il peerless potrebbe essere meglio, il woofer base svs era un buon woofer, ma comunque di provenienza economica.
La cosa drammatica invece dal mio punto di vista è che purtroppo la vera svs non esiste più (hanno cambiato addirittura sito e logo).
E' stata assorbita da una grossa multinazionale e quando succedono queste cose si perdono tutti quei vantaggi che hanno le aziende di stampo artigianale capitanate da appassionati entusiasti, le mutinazionali hanno come solo abiettivo il profitto, punto.
Ne è la dimostrazione il fatto di aver portato la produzione in cina, aver uniformato tutte le linee di prodotti con componenti commerciali (come appunto questo sub o i diffusori MTS-01 che ho avuto e che erano su un altro pianeta rispetto alla versione attuale)
Lo stesso woofer del PB13 che era un pezzo spettacolare fatto a mano in Ohio con le rifiniture cromate ora è prodotto nelle fabbriche peerless con le rifiniture alluminio anodizzato nero.
Con questo non dico che i prodotti non siano più buoni, anzi, dico solo che un vero peccato....
 
drammatico il fatto che hanno cambiato logo e sito?:confused:
dai, non esageriamo; se analizzi la situazione da un altra prospettiva puoi vedere un azienda che funziona bene e che realizza prodotti validi che si sta espandendo.....
Il fatto di essere assorbita da altra azienda può anche avere altri vantaggi quali maggiori capitali investiti per la ricerca e il miglioramento del prodotto;)
poi se non ho le cromature ma ho un sub migliore tanto meglio:cool:
 
Propabilmente è uno degli effetti della crisi, hanno chiuso o venduto diversi produttori USA.Se penso a un buon produttore come AE o la stessa TC sounds ha avuto qualche problema

scomed99 ha detto:
Lo stesso woofer del PB13 che era un pezzo spettacolare fatto a mano in Ohio con le rifiniture cromate ora è prodotto nelle fabbriche peerless con le rifiniture alluminio anodizzato nero.

Anche il woofer del PB13 lo fanno in casa Tymphany?
 
Top