Alberto tutto quanto hai scritto è condivisibile ed opinabile allo stesso tempo.
AlbertoPN ha detto:
Per quegli appassionati con la A maiuscola che vogliono comunque un Vpr nel loro impianto Home Cinema, …
Credo che gli appassionati con la A maiuscola sappiano spegnere l'interruttore della luce e faranno di tutto per adattare il più possiblie la propria living room se non possono avere una stanza dedicata.
Se poi hanno i muri verniciati con smalto perlato o la moglie che insiste per fare le parole crociate mentre si guarda un film, allora potranno pensare a prodotti come questi.
…ma che per tutta una serie di ragioni non possono avere una diagonale di schermo "importante", anche 72" sono una misura di tutto rispetto. Soprattutto se confrontata con dei plasma da 65" od LCD da 70" che un tipo di prestazione visiva del genere se la scordano.
Sono d'accordo che anche a parità di diagonale la visione da vpr sia migliore di un pannellone, ma oggi un 65" FullHD costa intorno agli € 8/9.000 (il doppio per un 71") e lo puoi usare anche il terrazzo a mezzogiorno.
Inoltre rimango convinto che chi spende € 2/3.000 per un vp difficilemente ne spenderà la metà per uno schermo da 72" (tantomeno € 7.600 per un 100").
Ci sarà anche qualcuono che lo farà, per le necessità scritte sopra, ma credo sia una percentule insignificante sul totale dei possessori di vp di quella categoria.
Ma chi spende dai € 5/6.000 in su per il solo vp penso farà anche una considerazione sull'alternativa dei pannelloni sopracitati. Magari meno raffinati ma indubbiamente più duttili.
Se devo fare Business Presentation e devo "vincere" la luminosità ambiente,…
Nelle sale riunioni o gli show room che frequento, parlo di installazioni fisse quindi, in questi anni chi aveva un vp crt è passato ai pannelloni, spesso multipli, proprio per i problemi di installazione e fruizione (hai mai provato a prendere appunti durante una presentazione al buio?).
Di proiettori digitali ne vedo meno e, almeno nelle mie reatà, non roba dai valori di luminosità da te citati.
Stessa cosa posso dire per le installazioni fieristiche
Ma probabilmente tu hai una panoramica maggiore di queste situazioni e puoi trarre conclusioni diverse dalla mie.
Lo hai mai visto funzionare in condizioni di luce ambiente non controllata ?
Colto in fallo, ma io no detto nulla sulla qualità di questi prodotti ed immagino che facciano quello dicono.
L'unica curiosità l'ho già espressa col dubbio sulla vignettatura, che anche può essere solo il frutto di una foto fatta in non so quali condizioni e che sicuramente Emidio charirà con le rivelazioni strumentali (sullo schermo e non su un jpeg come ho fatto io).
Per il resto i miei sono solo liberi ragionamenti sul posizionamento di un simile prodotto, che è più materia mia.
Non sempre chi ha un buon budget a disposizione è un pazzo od uno sconsiderato (magari incompetente, che butta i suoi soldi dalla finestra). Mi pare che sei riuscito a fare del qualunquismo di basso livello, e sinceramente non me lo aspettavo da te Carlo.
Conoscendomi un po' dovresti aver capito lo spirito di quella affermazione, che non era certo quello dell'equazione da te espressa.
Di pazzi disposti a spendere cifre che vanno al di là di quanto sarebbe ragionevole, perchè oltre le proprie capacità di spesa, perché il maggior beneficio è marginale rispetto al maggior esborso, perchè la gratificazione che ne ricevono può valere più di un sacrificio necessario, perché è l'unica soluzione ai loro problemi o solo per voglia di esibire, ma sempre per soddisfare al massimo le proprie aspettative da questa (o altre) passione ce ne sono molti e io mi ci metto in testa.
Ciao.