• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Suono multicanale 7.1

tmac22

New member
Avrei un quesito. Ho letto ora la guida postata in questa sezione del forum sul suono multicanale 2.1, 5.1, 7.1, ecc, ma il mio dubbio persiste.

Sabato ho preso il Denon 1911, oggi mi arrivano le 2 torri frontali IL Tesi 560 e nelle prox settimane completo la zona frontale ed infine i 2 posteriori arrivando a 5.1.

Mi interesserebbe sapere per un futuro 7.1 dove collocare i 2 diffusori supplementare. Nella vostra guida si parla solo dei 2 diffusori supplementari posizionati dietro il punto d ascolto, per compensare la mancanza di suono tra i 2 sorround, nel manuale del Denon si parla invece anche della soluzione frontale, i 2 diffusori posizionati più in alto e lateralmente rispetto alle torri frontali.

Cosa mi consigliate perun eventuale e futuro 7.1?

Io non avrei dubbi nel mettere i diffusori dietro, ma la mia posizione di ascolto è letto attaccato al muro:rolleyes: e già faticherò a posizionare i 2 classici sorround...altri 2 diffusori sarebbe troppo...mettendoli in front invece come si comporterebbero? Ci sarebbe maggiore spazialità generale, meglio/peggio rispetto al posizionamento back? Cambierebbe poco e non ne varrebbe la pena?

Ultima cosa, se i 2 diffusori invece che back o front si mettessero a metà strada (tra tv e punto visione)? é contemplata come soluzione del 7.1? Mi dà l idea di una ottima spazialità e avvolgimento cosi'...

Illuminate un neofita grazie!:p
 
Top