• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread

  • Autore discussione Autore discussione mares
  • Data d'inizio Data d'inizio
Doraimon ha detto:
Io lo lascio sempre attivo solo con l'HT....è molto utile se non si ascolta ad alto volume però ha un inconveniente per chi come me

Sono assolutamente d'accordo, in effetti l'enfatizzazione dei surround puo' essere eccessiva in alcuni frangenti o per installazioni come la tua

joseph68 ha detto:
ho appena fatto passare alcuni sample del Bluray "StepUP 3D" che ve lo dico a fare :D , volume sul sub a 0, ampli a zero, tirava di quelle "legnate" da paura!! chi ha questo bluray lo consiglio, dato che il canale LFE è enfatizzato non di poco, DTS HD Italiano, veramente impressiva la cosa ....... provatelo!!

No, questo non me lo puoi chiedere... :D

Comunque io uso spesso la Guerra dei Mondi, scena della pioggia di fulmini, ottimo banco di prova, nell'ultima parte c'e' un "botto" che scende ben al di sotto dei 20hz e a volume 0 supera abbondantemente i 110db

Altro film da lite con il vicinato e' "i Mercenari" con colonna sonora inglese, livello LFE da paura
 
Ultima modifica:
Ci sono anche:

Pearl harbor (attacco aereo)
Il cavaliere oscuro (scena iniziale e parcheggio)
Casino Royale (il ricordo del primo omicidio)
Cloverfield (i passi dei mostri)
King Kong (Corsa della mandria di Brontosauri e scontro con il TRex)
etc etc :D

Io senza esagerare di solito mi basta farlo ascoltare con il semplice DD del Caveliere Oscuro (scena iniziale e scena nel parcheggio)..quel senso di impatto devastante quasi "vellutato" mi fà impazzire heheh...sono drogato, lo sò ma almeno qui c'è chi mi capisce!!!

PS: Dakahn mi sà che ti sei davvero ammalato dato che ultimamente sei spesso d'accordo con me ehehe.
 
Ultima modifica:
Dakhan ha detto:
.............No, questo non me lo puoi chiedere... :D ......
Luca, sò che un "Filmetto" ma io da giovane facevo un poco di Break Dance, mi allenavo in soffitta con un mio amico, e quindi un poco mi è rimasto dentro :D sò ancora ragazzino inside, è outside che sò na catapecchia :)

Comunque io uso spesso la Guerra dei Mondi .....
Ce lo ce lo :)
Altro film da lite con il vicinato e' "i Mercenari" ........
Anche questo ce lo :) (l'accento è volutamente non messo)

@ Massimo

Pearl harbor
Il cavaliere oscuro
Casino Royale
Cloverfield
King Kong

Li ho tuttiiiiiiii, quindi ............. ce lo :)
Domani sera gl'amici andranno via iper soddisfatti, prima assolutamente per la qualità video del videoproiettore, e poi legnate e legnate di botte con il Sunfire ......... hahahaha

Joseph
 
Doraimon ha detto:
Luca_CH ma su quelle foto dei grafici che hai postato io vedo scritto Velodyne.

Dovrebbero essere nuovi nuovi! Cmq è un utente di un forum francese che è passato da 2 GKF a 2 hrs ed ora sembra felice.
La scritta Velodyne è dovuta all'SMS-1 ;)

Ecco la foto della stanza...e la posizione :D

p1020032j.jpg
 
Ultima modifica:
Esatto !! E a mio avviso quello che influisce negativamente sulla risposta è anche l'altezza della nicchia dove sono stati piazzati i sub...:rolleyes: da sommare poi al gradino del palchetto....Devono stare decisamente ad altezza pavimento ;)
 
Riporto solo i grafici :D
Vedremo se piano piano aggiornerà i grafici!
In ogni caso non capisco perchè li abbia ficcati li dentro e soprattutto sopraelevati :D
 
Come sempre i grfici valgono SOLO per il suo ambiente e non dicono nulla della reale resa dei Sunfire.

Il discorso della nicchia e della sopraelevazione sicuramente modificano la resa (di quanto difficle stabilirlo) resta il fatto che l'Audyssey si dimostra essere decisamente valida, considerando che la troviamo gia' in molti ampli (parlo della Multi EQ XT)
 
Bisogna vedere in cosa sono incassati: se è solo muro, parlo solo dei sub, a quella frequenze non credo che ne risenta tanto, anzi, penso possano esserci più vantaggi che svantaggi.

Se è una struttura tipo cartongesso e poco studiata allora penso che i danni possano essere davvero tanti.

Ciao.
 
Oggi prove tecniche di trasmissione...:D Ho provato a spostare il sub di fianco al divano come suggeritomi da un amico forumer, i risultati sono stati insipidi :D ho dovuto mettere il volume (del sub dalle impostazioni dell'ampli) da -14 a -5 :eek: , pur avendolo ora a 1'20m dal punto di ascolto (prima era a 4 m) non ho ottenuto nessun rinforzo apprezzabile, anzi....
Ho deciso per ora di lasciarlo ugualmente li perchè rimane nascosto (cavetteria compresa) e mi garba l'effetto sorpresa :D
Continuo a non avere nella pratica i benefici continuamente suggeriti dai teorici. :wtf:
 
Eccoci qua, allora ieri pomeriggio ho rifatto una prima calibrazione Automatica Via Onkyo 906, (più avanti faremo quella definitiva) per via del nuovo arrivato nella catena audio, ovvero il Sunfire HRS12.

Ora andando per gradi, Valori sul sub:

Volume ---> 0
Fase ----> 180 (fatto test con sweppata da 10Hz a 200Hz portando la manopola da 0 a 180 )
Crossower ----> Bypass

Letture del Onkyo 906, 8, di cui 4 nel centro divano (posto preferenziale) e due per lato a circa 60Cm.

Risultati Tagli:
FL ---> Full Band
FR ---> Full Band
C ---> Full Band
Surr. ---> Full Band
Sub. ---> 80Hz

Risultati Livelli:
FL ---> -5.5
FR ---> -5
C ---> - 6.5
Surr. L ---> - 3.0
Surr. R ---> - 3.5
Sub. ---> + 3.0

Distanze, direi azzeccate, tranne 50 Cm in più per il sub.
Prime impressioni sul Sub, direi che è abbastanza controllato, ed interviene quando c'è segnale LFE, dato il taglio in basso a 80Hz impostato dall'Onkyo, quindi mi sembra più che giusto.
Di potenza c'e ne tanta, ma qui mi riservo di fare un controllo con il fonometro appena mi arriva per poi procedere di nuovo con la calibrazione Audyssey.
La ricostruzione è credibile sui restanti canali, anche se sui frontali e centrale ho notato un enfatizzazione delle alte, lo noto sopratutto sulle "esse" del parlato, sono troppo sibilanti, fatta prova disabilitando l'equalizzazione, e queste si attenuano quasi a scomparire

Altra prova che ho fatto, è stato cambiare il tagli che l'Audyssey aveva impostato, quindi da tutto Full Band a tagli su specifica diffusori.
Di seguito vi riporto i tagli specifici dei diffusori:

Front CM9 Risposta in F. 54Hz
Center CMC2 Risposta in F. 54Hz
Sorround Aviano2 Risposta in F. 45Hz
Sub Sunfire HRS 12 --- 100Hz

Cambio Tagli su Onkyo 906 (Audyssey)

Front CM9 ---> 60Hz
Center CMC2 ---> 60Hz
Sorround Aviano2 ---> 50Hz
Sub Sunfire HRS 12 ---> 100Hz

Con questa configurazione sento più presente il Sub, intendo dire che il suo apporto è continuo anche dove non dovrebbe intervenire, e personalmente così non è che mi piaccia molto, sembra sporcare sia il parlato che la musica d'ambienza, nonché i segnali effetti dei surround.

Ultima prova effettuata è stata mettere tutti i tagli sull'Onkyo 906 a 80Hz e Sub a 100Hz/80Hz
In questa config. diventa tutto più "Dinamico", e passatemi il termine "Fracassone", il sub è abbastanza presente anche quando non dovrebbe, quindi sinceramente, è si gradevole, ma non mi soddisfa a pieno.

Per riassumere, direi che questa prima prova di calibrazione via Onkyo 906, mi fa preferire la prima soluzione, dove il sub è controllato ed interviene quando effettivamente "Dovrebbe intervenire", ed in questo caso, la botta che arriva è veramente notevole, asciutta, rotonda e paurosamente controllata.

Ultimissima prova, ma fatta velocissimamente, circa dieci minuti, ho messo il sub nella posizione 2 ( con cambio di fase da 180 a 0 ), come potete vedere dalla piantina qui sotto,



e devo dire che il sub è completamente scomparso, nessuna localizzazione ma dei bassi da far paura, sembrava che arrivassero da qualsiasi parte della stanza, e anche i dialoghi si sono rafforzati moltissimo: insomma è da approfondire, se il fonometro mi confermerà un pressione sonora più accentuata in questa posizione, mi sa che lo sposto in via definitiva nella posizione 2.

Per ora è tutto, ci aggiorniamo i prossimi giorni, appena arriva il fonometro.

PS i miei ospiti ieri li ho "Smutandati" con le legnate che gli arrivavano in mezzo ai "Maroni" :D

Joseph
 
kaneda4 ha detto:
Oggi prove tecniche di trasmissione...:D Ho provato a spostare il sub di fianco al divano come suggeritomi da un amico forumer, Continuo a non avere nella pratica i benefici continuamente suggeriti dai teorici. :wtf:

Dipende da quale consiglio ti sia stato dato e sulla base di quale teoria, la teoria deve essere sempre poi verificata nella pratica e se non e' vericabile la teoria semplicemente non vale nulla, molte teorie poi sono dimostrate in pratica ma portano a miglioramenti non percepibili perche' non sono applicate correttamente, vedasi per esempio l'Audyssey.
Ah, la scienza senza le teorie non esisterebbe, non dimentichiamolo

P.s.: nella tua firma oltre ai finti tecnici prendi a schiaffi anche la povera lingua italiana :D
 
joseph68 ha detto:
Eccoci qua, allora ieri pomeriggio ho rifatto una prima calibrazione Automatica Via Onkyo 906, (più avanti faremo quella definitiva) per via del nuovo arrivato nella catena audio, ovvero il Sunfire HRS12.

C'e' qualcosa che non mi convince nei valori riscontrati dal tuo 906, molto strano il valore di +3 sul sub con volume a 0 (quindi immagino a meta' scala) sul Sunfire, di solito riduce molto il valore e a meno tu non abbia una stanza troppo grande per il sub (e lo escluderei a priori dati i 24 mq) resta un valore strano.
Altrettanto strano il fatto che abbia posto fullband i diffusori compreso il centrale, di solito anche in questo caso e' ottimistico sul punto a -3db e tu partivi da 54hz dichiarati, non vorrei ci fosse qualche interferenza a livello di basse frequenze (sembra una stupidata ma oltre alla collocazione del microfono su cui nel tuo caso vado tranquillo basta una lavatrice in funzione nella stanza di fianco per sfalsare il tutto).

Di base con valori come previsti dei tuoi diffusori io farei un taglio minimo a 70hz ma sarebbe utile vedere se non hai qualche enfatizzazione del tuo ambiente nel range 50-80 che porta a quegli effetti "dannosi" che hai riscontrato e che fa "credere" al tuo 906 che le cose stiano diversamente dalla realta'. Da verificare ancher la fase e il posizionamento. Appena ti arriva la "strumentazione" vediamo un po' come e' la tua "curva" ;)
 
Ultima modifica:
P.s.: nella tua firma oltre ai finti tecnici prendi a schiaffi anche la povera lingua italiana
Dakhan....:rolleyes: il fatto che sia stato fatto un errore nella trascrizione della firma ti porta all'irrefrenabile tentazione di far notare pubblicamente la mia presunta "ignoranza" ? Siamo arrivati a queste piccolezze :rolleyes: sei proprio alla frutta...:(
Conosci il detto : la volpe che non arriva all'uva, dice che è acerba ... fatti un Sunfire vedrai che gioie saprà darti :D

C'e' qualcosa che non mi convince nei valori riscontrati dal tuo 906, molto strano il valore di +3 sul sub con volume a 0
Sarà mica che deve ancora fare il rodaggio e che l'escursione dell'AP è a neanche metà delle sue potenzialità ? Mah.....
 
Ultima modifica:
Sul discorso dei +3 sull'ampli sarebbe esattamente il contrario di quanto tu credi, nel senso che dopo rodaggio il sub dovrebbe salire e quindi sotto i +3db ma un Sunfire in 24 mq a meta' volume dovrebbe dare un valore negativo e non di poco e migliorare con il tempo, se gia' ora e' a +3 qualcosa non torna (e non e' colpa del Sunfire) e il rodaggio non puo' giustificare questo valore a mio giudizio

Mi spiace che tu abbia preso la mia battuta come un'insinuazione della tua presunta ignoranza, non era mia intenzione pero' permettimi, se prendi la firma di Chiaro_scuro e modifichi cerca almeno di scriverla correttamente...
Ah e per la cronaca (e scherzando), e' ancora sbagliata, finti tecnici e' plurale :D :D :D
Possiamo ancora scherzare sul forum?

Per la questione "volpe e l'uva" penso che due CHT da 12" costino piu' di un HRS da 12" quindi sono tranquillo che la mia scelta non e' dovuta al fatto che non ci arrivo ma che ho scelto diversamente. Io rispetto la tua scelta, tu rispetta la mia
 
Ultima modifica:
Sul discorso dei +3 sull'ampli sarebbe esattamente il contrario di quanto tu credi,
???????????? :eek:
Per la questione "volpe e l'uva" penso che due CHT da 12" costino piu' di un HRS da 12"
Ed è proprio li che hai sbagliato :D ti sei fatto trascinare dalla tecnica (teoria) ed hai trascurato la pratica...;)
PS: l'ultima parte della firma è volutamente al singolare :D
 
kaneda4 ha detto:
Esatto, se l'ampli segna +3db significa che il Sunfire riproduce il segnale test a 75 db a 72 db e cio' e' strano a meta' volume, dovrebbe essere piu' performante, dopo il rodaggio (ma considera che Joseph l'ha gia' usato un bel po') se la membrana e' piu' "elastica" spinge di piu' e quindi dovrebbe essere piu' potente ma non da raddoppiare il volume come se avesse 2000 watt invece di 1000 e quindi al massimo salira' di 1 o 2 db (ma e' vero' ho scritto male la frase precedente, intendevo che il rodaggio non puo' giustificare la cosa)

Sul discorso che mi sono lasciato trascinare dalla teoria e non dalla pratica direi che e' un po' pretenzioso come discorso, su quali basi dici che ho sbagliato?
Dato che ho fatto pratica, sono soddisfatto della resa e le misure con il REW mi danno ragione non crdo ci sia altro da aggiungere, sai si puo' vivere bene anche senza Sunfire in casa :D
 
Ultima modifica:
Top