• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Suggerimento su cosa ascoltare / comprare come diffusori per Home Theater

apeschi

New member
Mie esigenze.

In una sala di circa 35 metri quadrati con un lato aperto, ma abbastanza regolare, mediamente assorbenti (mobili, tappeto, divano e poltrone), vorrei metterci un home theater. Riutilizzerei come ampli il mio attuale Denon AR-2808 (Sintoamplificatore multicanale per applicazioni A/V. 110W x 7 canali su 8 ohm). Ha gia' diversi anni ma funziona ancora bene. Lo userei pero' in configurazione 5.1 (come ho sempre fatto) e non 7.1 per non esagerare con i diffusori.

Vorrei pero' sostituire completamente i diffusori. (ora stanno in un altro ambiente ed i diffusori sono abbastanza disomogenei, inoltre per motivi di spazio/estetici vorrei diffusori di dimensioni piu' contenute).

Pensavo quindi ai classici 5 diffusori piu' Subwoofer (oggi non ho subwoofer perche' ho due casse grandi con grossi woofer come canali principali).

Non mi interessa l'ascolto musicale stereo perche' per tale scopo utilizzo impianto dedicato, solo stereo.

Utilizzo quindi puramente Home Cinema, Surround, DTS e Dolby.

Budget fascia di prezzo tra 1500 e 1900 euro circa.

Diffusori anteriori BookShelf (no tower).

Cosa mi suggerite?

Klipsch
Indiana Line
Polk Audio
Jbl
B&W (ma costano un po' tanto)
....
....


Cioe' la mia intenzione e' di andare in giro e fare un po' di ascolti e un po' di prove... non decidero' in tempi brevi, ma mi piacerebbe gia' partire da una rosa pre-definita e poi andare per delta. In modo da concentrarmi su certi diffusori e scegliere certi negozi.

L'obiettivo e' avere una buona naturalezza sulle voci e sul parlato (importante per i programmi televisivi ed i dialoghi nei film, quindi un buon canale centrale), dinamica nel caso di film d'azione o di fantascienza, e una certa correttezza timbrica nel caso di trasmissioni musicali, anche di classica. (Non pretendo una naturalezza timbrica ai massimi livelli dato i limiti di budget e considerando che la musica la ascolto con altro impianto, ma che sia comunque godibile almeno in surround).
Che si possa ascoltare anche di sera fino a tardi (nel senso che renda bene anche a volumi contenuti).
Mi piace rispetto del messaggio originale senza particolari enfasi o coloriture.
 
Oltre a quelli citati da te ascolterei anche le Q Acoustics serie 3000i ... e prederei un SUB come gli Svs

Ciao
Luca
 
Grazie.

Per il momento ho ascoltato le Indiana Line, le Cambridge Audio e le Canton.
Delle tre mi sono piaciute di piu' le Canton, seguite dalle Cambridge e all'ultimo posto dalle Indiana Line.

Quindi mi consiglieresti un Subwoofer tipo SVS... essendo di marca diversa, timbricamente non ci sono disomogeneita' ?
 
Oggi ho ascoltato anche Monitor Audio Silver 1 e Silver 2 Non male

Prova le book delle klipsch. Comunque consiglio diffusori dalla timbrica chiara che facilitano la naturalezza e senso del realismo. Il sub è un discorso a parte. Puoi prendere quello che ritieni di più al tuo caso . un Sunfire HRS 10 ;)
 
Le Klipsch le devo (voglio) assolutamente ascoltare. Solo che dove sono andato io, (che in passato le avevano), ultimamente non le ho viste esposte e non me le hanno quindi nemmeno proposte, come se non le tenessero piu'. Adesso ho trovato un posto che dovrebbe averle (Milano citta' mi interesserebbe). Quindi per il Sub-woofer confermate anche voi che non devo necessariamente prenderlo della stessa marca dei diffusori principali? (i 5 del surround per motivi di omogeneita' timbrica li prenderei tutti simili come componentistica, quindi stessa marca, stessa serie, per evitare variazioni significative di timbrica quando il segnale si sposta nella stanza, ma a questo punto mi pare di capire che il Sub, essendo comunque tagliato molto in basso, non dia problemi di timbrica per cui meglio magari andare su ditte specializzate in Sub).
Mi hanno proposto un REL ACOUSTIC T5i come Sub.

(Nb: il mio budget complessivo per le casse 5.1, quindi centrale laterali, posteriori e sub) e' tra i 2K e i 2.5K, se possibile non vorrei spendere di piu'. Io starei sui 2K con possibilita' di salire su 2.5K per il modello superiore, se ne vale la pena.

Domanda. A Milano, dove posso trovare gli SVS oppure i Sunfire? (e gia' che ci sono anche le Klipsch)
 
Ultima modifica:
Da Spinelli so che hanno i Rel è qualcosa della Velodyne impact. Starei su un sub di buone dimensioni ma chiuso. Per mia esperienza sono ben più veri come riproduzione
 
Mi intrometto anche io....tra la lista proposta è possibile specificare anche il modello?
Inoltre ci sono brand più orientate verso HT tra quelle proposte?
Grazie
 
Inoltre ci sono brand più orientate verso HT tra quelle proposte?

Ciao Vale73

Senza pensarci alla tua domanda mi verrebbe di rispondere Klipsch piuttosto che Mk sound.

Pensandoci ti proporrei piu una "ricetta" che un Brand.

Assumendo un ascolto distribuito tra film, musica stereofonica e musica multicanale ...


  • Prenderei 2 frontali in grado di soddisfarmi nel ascolto 2 canali , considerando di non optare per diffusori troppo difficili per amplificatori HT , se riproducono bene le note riproducono ben anche i BUM BUM dei film :D
  • Un centrale che ben si amalgami con i due frontali
  • per i Surround opterei per dei diffusori dipolari (avendo la possibilità di posizionarli )

Aggiungici il budget e le tue orecchie per completare la ricetta.

ciao
Luca

ps. più o meno tutti i maggiori brand hanno una serie a catalogo pensata per L'ht
 
Ciao Luca, grazie per la tua risposta.....


Inoltre il mio non è un ascolto distribuito in quanto parliamo al 99% di HT e 1% gaming (quando moglie e figlia sono in vacanza)...Alla luce di questo...Inizialmente hai detto Klipsch....perche?
Inoltre per il centrale...non dovrebbe essere dello stesso modello/ marca delle frontali?
Per il surround tieni presente che ad oggi, e fin quando non rifaremo la pittura dei muri in sala, la mia idea sarebbe quelle di pilotarle wireless tramite Amphony L1600 o Marmitek surround everywhere....

Cosa ne pensi?
Grazie
 
Io consiglio canton gle 490 vecchia serie per qualità prezzo altrimenti le 496!!! In ht con Denon mi sono piaciute molto, se hai modo ascolta anche la serie chrono
 
Ciao Vale73,

...inizialmente hai detto Klipsch....perche?[CUT]

Essenzialmente per filosofia costruttiva, guarda ad esempio (ma non solo) il tweeter a tromba ma sopratutto per l'alta sensibilità che li rende dei carichi gestibili da amplificatori HT.
Però come ho scritto secondo me se il diffusore riproduce fedelmente le note è altrettanto valido per l'HT.

Inoltre per il centrale...non dovrebbe essere dello stesso modello/ marca delle frontali?

Si assolutamente meglio ...

di pilotarle wireless
Temo costino un po troppo , ma hai visto la soluzione Wireless di Klipsch per L'HT ?

I sistemi wireless da te indicati sono interessanti; da vedere come vanno , penso ad eventuali disturbi o conflitti con una rete WIFI o simile. .. mi sembra che ormai la strada sia aperta.:) (imho)

ciao
Luca
 
Ciao Luca,
quindi Klipsch, pur rimanendo valida la considerazione da te fatta riguardo la qualità dei diffusori, potrebbe essere una buona scelta?

La soluzione HD di Klipsch la ho vista e sembra molto interessante solo che solamente il trasmettitore wireless sta intorno ai 500$....temo che i costi totali superino il budget previsto a meno di non lasciare il front cablato (ma a questo punto di un'altra serie Klipsch) e mettere solo i surround wireless doi Klipsch....Potrebbe essere una soluzione percorribile (ovviamente visti i costi un pezzo per volta)....

In tal caso come front cosa ne pensate di questa combinazione: Front RP280F+Center RP250C (per motivi di spazio posso mettere solo il 250)....e come surround qualcosa della serie wireless....ovviamente inizierei a mettere i surround e poi passerei al front...
 
Top