• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Suggerimenti per impianto sonoro tv

Dave_Rivo

New member
Buongiorno, vorrei cortesemente chiedere un aiuto al forum sulla mia prossima realizzazione nella nuova casa.
Vorrei attrezzare la nuova sala con un impianto costituito da sintoamplificatore e casse.
Lo chiamo così, perché so già di non poterlo chiamare home theatre, sia per disponibilità economica sia perché non ho né competenze tecniche e neanche la possibilità di andare in salette prova.
Peraltro la conformazione della stanza “incasinerebbe” tutto da un punto di vista acustico.
Le mie esigenze sono quelle di ascoltare musica (cd, radio) e approfittarne per “sentire” qualche effetto con dvd/blue ray. Il tutto (umilmente) come amatore.
Vorrei spendere il giusto per avere il giusto. Mi spiego.
Ho letto parecchie discussioni prima di scrivere, e non ho la pretesa di spendere €50,00 ed avere l’impianto superperformante, e nello stesso tempo non vorrei spendere soldi per apparecchiature che tra loro incompatibili.
La mia prima richiesta è se avete magari un link dove capire come dimensionare l’impianto (quanti watt per cassa, pressione, subwoofer attivo/passivo…)

Poi guardando in giro volevo capire se ha un significato prendere un sintoamplificatore tipo Pioneer VSX-922-K o o Onkyo TX-NR616 e abbinarlo a delle casse (non so quali) oppure se mi conviene sia economicamente sia come resa a sistemi già fatti vedi HT-S6505. Anche perché di questi sistemi ce ne sono da €100,00 come quelli della LG ad es. e non vorrei buttare i soldi se il risultato (nel mio caso) sarebbe il medesimo.
Allego le immagini della stanza. Nella parete in cartongesso sono realizzate delle nicchie dove sono predisposte delle tubazioni (solo in quelle dove ho lasciato le note) e quindi saranno del tipo satellite (?).
Indicativamente:
Altezza da terra casse anteriori 130 cm
Altezza da terra casse posteriori 220 cm
Altezza cassa centrale 30cm da terra (o in alternativa 210 cm)
Il subwoofer dovrebbe alloggiare nella nicchia ad altezza 20 cm da terra, anche se sto cercando una tubazionie per metterlo a pavimento…

Grazie per chi vorra’ aiutarmi
Parete.JPG

Pianta.JPG
 
Ultima modifica:
Dovresti indicare il budget massimo e quale destinazione principare avrebbe l'impianto:
quanto stereo , quanto multicanale HT.
Piazzare diffusori nelle nicchie in cartongesso comporta accettare compromessi piuttosto alti penalizzando la qualità del suono.
L'estetica sarà prioritaria rispetto alla resa generale, considera che vibrazioni, diffusori di ridotte dimensioni non porteranno a risultati miracolosi.
 
Ma la parete in cartongesso è già pronta e realizzata? Se così hai iniziato un progetto al contrario... Già sonorizzare quella stanza non è affatto semplice, con quelle nicchie credo sia piu' sensato pensare a delle soluzioni da incasso...ma dubito che riuscirai a spendere poco.

Se la parete non è ancora realizzata sei ancora in tempo...
 
Grazie, inanzitutto.
Il budget puo' essere da 1000 a 2000 euro, ovviamente il tutto se ha un senso. L'ascolto è 50% musica e 50% tv
Guardando "bovinamente" in giro ho capito che per avere un sintoamplificatore sufficiente per l'uso devo spendere intorno ai €500,00.
E per le casse non ho assolutamente idea.
Purtroppo la parete è già esistente (proprietario precedente!!) e quindi devo usare quanto esistente. In un certo senso sono fortunato che ho le predisposizioni già realizzate, sopratutto quelle in posizione dietro al divano anche se ad una altezza poco "home theatre". E' per questo che chiedo agli esperti.
Non vorrei spendere soldi in inutili casse che mi darebbero lo stesso risultato, per conformazione dell'ambiente ad altre.
Provo a spiegarmi meglio: se vado nel primo negozio e compro delle bellissime B&W da €500,00 potrebbero avere la stessa resa di "canechescappa" che magari costano €100,00.
Sia chiaro che non voglio il consisglio dei acquistare la meno cara, ma capire cosa potrebbe fare al caso mio.
per questo motivo, so gia' inizialmente che il mio impianto, per i suddetti motivi, non puo' essere definitito HT.
Stavo guardano la serie chario piccolo...cosa mi dite?
 
per 50% stereo e 50% home theater, ti consiglio di comprare per adesso un integrato stereo (con possibilità di esclusione pre) e due torri frontali, dividendo equamente il budget tra i due... in un secondo tempo comprerai il sintoampli (che abbia uscite pre-out, per integrarlo con lo stereo) e il resto dei diffusori...
 
Se la parete è già fatta, nulla ti vieta di modificarla...la nicchia del sub puoi aprirla fino a terra e soprattutto createne una per il canale centrale...Puoi spendere anche 3.000 euro per i diffusori, ma con quella geometria di disposizione puoi scommetterci che non sarai mai soddisfatto.
 
Rieccomi. Ho provato qualche ascolto.
Avrei identificato i seguenti articoli:


Sinto: Denon AVR-2113 (SI ACCETTANO CONSIGLI PER UPGRADE), però mi è piaciuto.
Casse frontali: B&W 686
Centrale: B&W HTM62
Sub: ASW610 (ma cercherei qualcosa di un po' piu' economico)
Surr: Indian line nano2 (queste ultime perchè vincolato ad acquisto fnac da utilizzare) in alternativa le IL EGO ma ci devo agg. euro quindi a quel punto non piu' convenienti...


Cosa mi suggerite?
E' abbastanza equilibrato il tutto?
E' una c**** le IL nano 2?
Suggerimenti per ampli e sub?

Grazie
 
Top