• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Subwoofer entry-level REL T5

ENTRY LEVEL UN CORNO!!

Ma come fate a descrivere un propoddto che costa più di 500€ come subwoofer entry level?!!??!!
Mah beati voi che guadagnate 5000 € nette la mese perchè quello è il rapporto per un entry leve di 550€ .
Scusatemi ma quando ci vuole ci vuole !!
 
Sottoscrivo. Sarà entry lever per superappassionati o per quelli che hanno sistemi audio-video da 100.000 euro, ma suvvia l'Italiano normale ormai guadagna dal doppio al quadruplo di quella cifra al mese, in media... poi se ci mettiamo mutuo e figli... entry level un cornetto. :D :D
 
Ecco i classici commenti di chi non si è mai avvicinato al mondo dell' HI End nel quale Rel ha un ruolo di primissimo piano;
Rel Acoustic produce unicamente sub woofer di altissimo pregio e pertanto 500 euro (il prezzo di uno smartphone) rappresenta un'occasione unica, per chi non dispone di budget adeguati, per poter accedere a prodotti di fascia alta.
Gianluca, abbi pazienza
 
artesina sicuramente non sa chi sia REL. E' un costruttore che si dedica unicamente alla costruzione di subwoofer Hi End , producendo (se non ricoedo male) tutto in Inghilterra.
come si può leggere in firma io possiedo il "piccolo" Quake e ne sono molto soddisfatto.
 
Purtroppo si sono spostati in China.
500 euro sono effettivamente un entry level per prodotti di qualità...non parliamo poi di hi-end.
In Inghilterra alcuni modelli di Rel sono stati fabbricati in passato da BK electronics.
 
Rosario ha detto:
come si può leggere in firma io possiedo il "piccolo" Quake e ne sono molto soddisfatto.

Hai fatto bene a scriverlo tra virgolette:)
Piccolo in termini di spazio ma grande anzi grandissimo in prestazioni, il miglior concentrato di basse frequenze racchiuse in una "scatola di scarpe" tanto per fare un esempio. Il nuovo T5 no è nient'altro che un Quake ridisegnato in un nuovo cabinet per allinearsi alla nuova linea.
 
R!ck ha detto:
Purtroppo si sono spostati in China.
.

hai scritto un' inesattezza: non v'è dubbio che Rel Acoustic possa aver aperto stabilimenti di produzione in Cina ma per distribuire poi in quel continente: Se acquisti in Italia probabilmente avrai un prdotto britannico, basta poi osservare il pannello posteriore per assicurartene.
Anche la Golf viene prodotta in Cina, ma quella che tu guidi nelle strade europee proviene da Wolfsburg sta tranquillo:p

Rigorosamente made in England

prd57649.jpg
 
Ultima modifica:
Sectral ha detto:
...
Piccolo in termini di spazio ma......Il nuovo T5 no è nient'altro che un Quake.....


Hehe... Infatti hai capito. :)

Questo T5 in effetti mi pare che sia proprio il nuovo Quake; nel sito ufficiale infatti non c'è più ma c'è il T5.
 
Scrivi su Google REL T3 china e vedi cosa esce fuori. Se sono tornati in Uk o se solo il T3 lo fanno in Cina non posso che essere contento anche se dubito che sia cosi
 
Top