Ciao a tutti. Chiedo una cosa a voi esperti.
Volevo integrare il mio impiantino con un subwoofer in sospensione pneumatica. Ho addocchiato l'SVS SB 1000. Per notevoli problemi di spazio mi sono cimentato in un progettino fai da te tramite il software BassPC. Ho scelto il diffusore DAYTON DCS305-4 Classic perchè ha un rapporto Fs/Qes di circa 52 e un Qts di 0.41, quindi buono per un carico in sospensione pneumatica.
Considerando un Qtc pari a 0.71 (neutro) con un volume di carico Vc pari a circa 60 litri ne esce una frequenza Fc di circa 39 Hz.
Siamo al dunque: come fa l'SVS con un volume di carico di soli 27 litri circa (l'ho dedotto dalle dimensioni del cabinet) a scendere ad una Fc di 24 Hz???
Immagino ci sia qualcosa che mi sfugge, perchè per tanto prestante sia il diffusore usato sull'SB 1000 proprio non capisco come possa scendere così in basso.
Volevo integrare il mio impiantino con un subwoofer in sospensione pneumatica. Ho addocchiato l'SVS SB 1000. Per notevoli problemi di spazio mi sono cimentato in un progettino fai da te tramite il software BassPC. Ho scelto il diffusore DAYTON DCS305-4 Classic perchè ha un rapporto Fs/Qes di circa 52 e un Qts di 0.41, quindi buono per un carico in sospensione pneumatica.
Considerando un Qtc pari a 0.71 (neutro) con un volume di carico Vc pari a circa 60 litri ne esce una frequenza Fc di circa 39 Hz.
Siamo al dunque: come fa l'SVS con un volume di carico di soli 27 litri circa (l'ho dedotto dalle dimensioni del cabinet) a scendere ad una Fc di 24 Hz???
Immagino ci sia qualcosa che mi sfugge, perchè per tanto prestante sia il diffusore usato sull'SB 1000 proprio non capisco come possa scendere così in basso.
Ultima modifica: