• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Strano problema: audio assente con TT...

Roberto65

New member
Mi hanno prestato Vanilla Sky, versione originale italiano (lo preciso) e non riesco a sentire l'audio, anche se un paio di volte in maniera misterioso ha funzionato regolarmente.
Qualche dettaglio: uso TT+Reclock e naturalmente con gli altri DVD va benissimo, DD o DTS, sempre con uscita SPDIF.
L'unico modo che ho per attivare l'audio del DVD citato è di andare in configurazione audio (di TT) e di settare l'uscita in qualcosa che non sia SPDIF (es. stereo). Allora si sente tutto regolarmente. Per aggiungere un altro elemento di stranezza l'audio dei menu del DVD si sentono regolarmente!
Boh? Aggiungo che riprodotto dal DVD player l'ampli aggancia tranquilllamente uno streming DD e lo riproduce perfettamente
Qualcuno ha qualche idea, così, per curiosità...

Ciao, Rob
 
Mi sembra evidente (ma non so il motivo) che il PC non riesce ad agganciare il flusso DD con cui è inciso il film del DVD, mentre l'audio dei menù potrebbe essere in Dolby Pro-Logic e, quindi, lo riesci a sentire regolarmente.

La cosa sembrerebbe confermata sia dal fatto che se effettui il downmixing in stereo (tramite pannello di controllo di TheaterTek), sia se utilizzi il player standalone, riesci a riprodurre senza problemi lo streaming audio.

Se non ti succede con altri DVD, la cosa potrebbe essere dovuta ad una qualche anomalia che TheaterTek non riesce a gestire, contrariamente al lettore da tavolo, ma non chiedermi quale...

Un saluto. Leo!
 
Si, è più o meno l'analisi che avevo fatto anch'io. In realtà, però, il lettore standalone riesce ad interpretarlo regolarmente lo streaming DD...
Comunque questo è il secondo DVD che fa questo scherzo: è già successo con Paris, Texas.
Ciao

Rob
 
...anche con "U2 Go home"...

Rispolvero questo mio post, perché ho un problema analago anche con il DVD musicale in oggetto. Se uso la traccia 2ch tutto ok, se seleziono DD o DTS l'ampli non aggancia il segnale. La catena è la solita: TT + ffdshow + reclock.
Il problema mi si è presentato anche altre volte (rare, per fortuna) e ho escogitato il seguente workaround per rimettere tutto a posto: doppio click per passare da full screen mode a windowed (e già l'audio comincia a fluire regolarmente!), nuovo doppio click, di nuovo full screen e audio miracolosamente resuscitato. :confused:
Qualcuno di voi ha sperimentato problemi simili? Cosa può spiegare il ripristino dell'audio con un'operazione che nulla dovrebbe avere a che fare con lo streaming dati DD o DTS?
Ciauz
Rob
 
Tutte le volte che passi da windowed a Fullscreen TT ricostruisce la catena dei filtri.
Vai ad indovinare quale e' il tuo problema :) , scheda audio driver reclock ...
 
ciuchino ha detto:
Vai ad indovinare quale e' il tuo problema :) , scheda audio driver reclock ...
E che non lo sapevo che andava a finire che mi devo studiare graphedit??!! Finora ho cercato di starne fuori....
Grazie dell'indizio, BTW....
Rob
 
...mi aggancio alla discussione perchè ho un problemino abbastanza fastidioso con TT + Reclock
Quando guardo i dvd mi riproduce un audio 5.0 e ovviamente il .1 sta zitto e muto. :( Da cosa può dipendere?)
A TT viene chiesto di mandare l'audio a ReClock. Uscita selezionata SPDIF. La scheda audio è una Audigy. Per il pannello di controlli ho un sistema con 5.1 altoparlanti ...
Non sò dove mi sono perso qualcosa. Anche perchè forse è colpa mia dato che fino a poco fa non avevo il .1 ma non ho idea se ho fatto modifiche a delle impostazioni ...
Avete suggerimenti?
 
Se ho capito bene mandi lo stream digitale via Spdif ad un ampli/decoder esterno.
Lo stream digitale non e' in nessun modo "alterato" dalla catena , quindi ricontrolla le impostazioni del tuo ampli che fa' la decodifica.
Se prima non avevi il sub probabile che reindirizzavi quel canale sui frontali.
Se ho capito male dovresti essere piu' preciso ...

Ciao :)
Antonio
 
..scusa hai ragione.
Ho omesso di dire che colui che si occupa della decodifica è un deocder esterno creative che esce in pre per l'ampli (sì la parte audio è in costruzione...) Questo non ha impostazioni nè particolari nè speciali se non la regoalzione dei volumi. Lo stesso dvd letto da Xbox e collegata in ottico allo stess decoder viene riprodotto correttamente quindi in 5.1.
Il mio dubbio è su reClock che se non erro di occupa dell'audio e in un qualche modo mette mano al flusso audio, vero?
 
Forse ho una risposta sia per Roberto65 che per Il_ferra, anche se non una spiegazione certa...

Ho recentemente tolto la scheda audio dall'HTPC e provato ad utilizzare quella on-board della mobo ed ecco apparire il problema descritto da Roberto: appena partito TheaterTek avevo l'audio, ma non appena il DVD passava ad un menù non sentivo più nulla; stessa cosa se facevo un salto capitolo, oppure un pause/play od anche un FF/RW.

Inizialmente avevo trovato due uniche due soluzioni: o chiudere e riaprire TheaterTek, oppure ridurlo a finestra e reingrandirlo; poi, smanettando/smadonnando come pochi, ho scoperto che reimpostando Direct3d al posto di DirectDraw il problema scompariva, salvo avere la classica segnalazione di errore di ReClock - alla partenza di TheaterTek - di "errati driver video o reinstallare ReClock" e (dopo aver cliccato su "OK") l'apparizione di scatti video.

Ancora smanettando, ho avuto la certezza che il problema risiedesse in RecloCk e, più precisamente, nel modo in cui riesce/non riesce a determinare correttamente l'hardware in uso, tanto è vero che togliendolo come Renderer da TheaterTek potevo rieseguire tutte le operazioni senza perdere mai il flusso audio (ma apparivano i microscatti).

Riutilizzando una scheda audio PCI diversa dalla precedente, tutto funzionava correttamente, quindi ne ho dedotto che:

1) La modalità di rilevazione hardware "DirectDraw" di ReClock funziona meglio con scheda PCI rispetto a schede on-board, in quanto il flusso audio prodotto dalle prime viene sempre riconosciuto e correttamente agganciato in qualsiasi momento.
2) Il flusso audio prodotto da alcune schede on-board viene agganciato da ReClock solo alla partenza del player software, ed ogni interruzione necessita della ricostruzione del graph da parte di TheaterTek (possibile solo alla sua chiusura od alla riduzione a finestra).

Se il problema risieda nei driver utilizzati da alcune schede audio on-board, dalla qualità delle stesse, oppure dallo sviluppo di ReClock (forse ottimizzato per schede PCI) non so dirlo.

Un saluto. Leo!
 
Ho una scheda audio PCI della Trust perché la mio mobo (datata) non ha scheda audio integrata con uscita SPDIF. L'incidenza del problema come dicevo è infima: si è presentata solo con 3 DVD da quando ho l'HTPC e non si manifesta mai in caso di FF o REW.
Verificherò cmq che non vi sia un aggiornamento dei driver della scheda Trust seguendo l'indicazione di ciuchino. Grazie anche a Leo per le info.
Ciao
Rob
 
ciuchino ha detto:
C'e' anche l'opzione 3 ;)

...Che, se funzionasse, mi farebbe diventare velenoso come un crotalo: ma come, ho appena comprato una M-Audio Audiophile 2496, dato che i drivers aggiornati della P4C800-E DeLuxe non funzionavano, e mi dite che avrei dovuto installarci i driver di un'altra motherboard??!?

Domani provo e, se funziona, maledico la ASUS e auguro loro di spendere tutti i 105€ (prezzo della M-Audio) in medicine!!!

Un saluto. Leo!
 
"Purtroppo"... Funziona tutto!!! ...Penso di essere il primo a lamentarsi per aver trovato una soluzione grazie al Forum...

Per la precisione, specifico che installando tutto direttamente tramite l'auto setup del file scaricato dal link riportato nel thread (quello di 22MB), il pannello di controllo SoundMAX non funzionava (probabile incompatibilità con la motherboard), mentre installando il vecchio pannello di controllo ed aggiornando SOLAMENTE i driver seguendo la procedura guidata, ogni problema precedente è scomparso!!!

...Solo che ora mi ritrovo:

1) Un'uscita digitale elettrica nella motherboard, su RCA, perfettamente funzionante.

2) Un'uscita digitale elettrica nella Prodigy, su RCA (ricavata) perfettamente funzionante.

3) Un'uscita digitale ottica nella Prodigy, su TOSlink (originale), perfettamente funzionante.

...E 105€ IN MENO IN SACCOCCIA!!!

Un saluto. Leo!
 
ciuchino ha detto:
Tutte le volte che passi da windowed a Fullscreen TT ricostruisce la catena dei filtri.
Vai ad indovinare quale e' il tuo problema :) , scheda audio driver reclock ...
Mi sono fatto coraggio e ho usato graphedit. Ho aperto un .VOB prima e dopo il resizing che che secondo Antonio ricostruisce la catena video. Mi sembra però che il risultato sia assolutamente identico. Eccolo. La sopresa naturalmente è che non sapevo che Picture Project (installato per lo slide-show dei formati RAW di Nikon) si fosse andato ad infriccare nella catena con un "MPEG Splitter"! Ma cos'è? Roba da pazzi...
C'è da dire che ora lo stesso DVD degli U2 non viene più agganciato dal decoder, resize o non resize. Solo insistendo un bel po' si riesce alla fine a convincere l'ampli che quel flusso è proprio un AC3!
I driver della scheda audio Trust 5.1 sono i più recenti anzi... quelli che si scaricano dalla Trust sono precedenti a quelli che WindowsUpdate, in automatico, ti propone di aggiornare.
Probabilmente non ne caverò mai un ragno dal buco, ma ogni suggerimento è sempre gradito.
Ciao
Rob
 
Roberto65 ha detto:
ho escogitato il seguente workaround per rimettere tutto a posto: doppio click per passare da full screen mode a windowed (e già l'audio comincia a fluire regolarmente!),

La mia risposta era riferita a questo.
Siccome deve gestire il VMR9 in maniera diversa quando passi da finestra a Fullscreen deve ricostruire la catena dei filtri.
Che poi questo ti sistemi il problema e' un po' dura stabilire il perche'.
TT per i DVD a parte le cose che puoi scegliere nel suo settaggio , usa il DVD navigator ed i decoder audio/video Nvidia.

Il DVD non viene gestito come un file multimediale come hai fatto tu aprendo un VOB.
C'e' il DVD navigator che ti permette proprio di navigare nel DVD e selezionare per esempio le lingue/tracce audio.
Questo un esempio con TT:
http://img208.imageshack.us/img208/364/filtertt1cu5.gif
http://img208.imageshack.us/img208/1492/filtertt2mu6.gif

Non so' se ti val la pena metterti a giocare con i grafici per cercare di risolvere quel problema, oppure limitarti a provare senza reclock in directsound o wave .

Comunque se hai tempo e vuoi giocarci un po' sempre che hai altri decoder a disposizione:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55752&highlight=ifo

PS:qualsiasi programma puo' caricare decoder nel directshow come ti e' successo.
 
Top