• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Star Wars in 3D? George Lucas conferma

Ma cosa c'entra la tecnologia usata per fare avatar (girato nativamente in stereoscopia), con la trasposizione di un film 2D in 3D? :confused: :rolleyes:

Mi meraviglio di Lucas, affermare castronerie simili..
 
Ma quale "castroneria"?!!??!

Secondo te le scene nella foresta ad esempio (ma anche mooolte atre) che sono completamente riprodotte digitalmente , possono essere mai state riprese fisicamente con una macchina da presa? :)
 
Io parlo delle scene riprese e reali, infatti.

Star wars ha gli attori e scene reali riprese in 2D, avatar in 3D.

Non vedo come sia applicabile la tecnologia usata per avatar (girato in stereoscopia) ad un film girato in modo tradizionale. ;)

Le scene realizzate a computer è un discorso a parte, ma andresti mai a vedere un film misto 2D e 3D? ;)
 
Quoto...un film misto e' improponibile,soprattutto perche' qui si parla di trascinare in sala la gente per la milionesima visione dello stesso film.Spero davvero che l'avidita' di Lucas stavolta vada a cozzare contro il muro della realta'.
 
Bhè , Lucas dovrebbe saperne più di noi :D , comunque non credo assolutamente che sia misto (2D-3D).
Le tecniche usate ad esempio per convertire "Alice nel paese delle meraviglie" (seppur pensato sin dall'inizio in 3D) in 3D unite alle tecnologie sottostanti "Avatar" porteranno ad u 3D IMHO convincente.
 
Rosario ha detto:
Secondo te le scene nella foresta ad esempio (ma anche mooolte atre) che sono completamente riprodotte digitalmente , possono essere mai state riprese fisicamente con una macchina da presa? :)
Se ti riferisci al Ritorno dello Jedi stai sbagliando di grosso. Siamo nel 1982. Plastici, miniature, fondali, riprese multiple e poi "incollate" per fornire la scena completa, etc.. Tutto rigorosamente ripreso da cineprese Vistavision, primo esempio insieme a Guerre Stellari di un sistema di ripresa computerizzato (grazie all'uso di semplici microprocessori), ma non certo di un sistema di ripresa digitale!
;)
 
Rosario ha detto:
Bhè , Lucas dovrebbe saperne più di noi :D

Certo, dovrebbe saperne talmente più di noi che nella seconda trilogia faceva dei fantastici cambi di scena in dissolvenza squadrettata in perfetto stile Windows Movie Maker; rabbrividisco ancora al solo pensiero. Io veramente non capisco cosa gli dica il cervello ogni tanto, da quando ha avuto il suo meritato successo con la trilogia classica si è esaltato fino ad autoelevarsi a divinità complici fors'anche noi che sbavando dietro a tali capolavori gli abbiamo continuato a fornire corda con cui si sta inesorabilmente impiccando.

Basti pensare allo stupro artistico fatto con gli ultimi tre capitoli della saga di Star Wars o alla gestione da delirio di onnipotenza dei diritti delle sue opere, come si può costringere la gente a subire la tortura di vedersi Indiana Jones ridoppiato solo perché il divino Lucas non accetta niente di meno che una traccia multicanale per i suoi lavori? Vogliamo poi parlare delle squallide aggiunte e modifiche apportate a distanza di anni a scene chiave della prima trilogia? Cosa credete che succederà quando la trilogia classica uscirà in Blu-ray? Dovremo sperare che venga inclusa anche la traccia audio originale oltre a quella ridoppiata che, ci scommetterei un alluce, verrà alla luce.
 
Ultima modifica:
charlesjudges ha detto:
Dovremo sperare che venga inclusa anche la traccia audio originale oltre a quella ridoppiata che, ci scommetterei un alluce, verrà alla luce.
Perchè mai? E' già presente la traccia 5.1 in italiano ;)
 
Me ne sono reso contro solo adesso ma penso di essere stato ingannato ricordando delle voci di corridoio che davano per imminente un nuovo doppiaggio per la trilogia classica. Tanto meglio, dunque, ma questo non cambia di una virgola il succo del discorso.
 
Top