• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Staffe per infinity beta hcs 50

Le ho usate (le stesse, cambia solo il colore) per le PSB mini che pesano 3Kg l'una contro i 3,9 (così leggo sul sito) delle Infinity.

La B-Tech le dà per 25Kg e limitatamente alla struttura metallica (robusta e massiccia) non ho dubbi che tenga.

Il punto debole secondo me è dato dagli stop (4 in totale) da applicarsi al muro e dalla qualità del muro stesso, insomma non li puoi certo applicare sul cartongesso o su un intonaco vecchio di 50 anni.

Un altro punto debole potrebbe essere dato da sollecitazioni laterali (ad esempio se colpite violentemente di lato) perché il massimo della resistenza e stabilità è per sostenere il peso della cassa quindi a fronte sollecitazioni verticali. Se la cassa è ad altezza d'uomo nel bel mezzo di una parete in un punto di passaggio che qualcuno ci vada a sbattere contro lo dovrai mettere in conto.

Per serrare la cassa sulla staffa hai a disposizione le ganasce laterali che si serrano a vite e sulle quali si applica una spessa pellicola di materiale gommoso per fare attrito; la casa tutta via fornisce anche delle viti (credo per casse molto più grandi però) che attraverso un foro presente sulle ganasce andrebbero avvitate nella cassa, cosa che mi sono ben guardato dal fare (le PSB hanno di serie degli alloggiamenti per viti nella parte sotto della cassa ed ho potuto usare quelli.

Ho anche preferito non inclinare la casse in avanti per non aumentare l'effetto leva (più il peso sia allontana dal muro più le viti sono sollecitate) ma più che altro per una mia paranoia credo che non sia un vero problema.

Conclusione: sì, per me sono una buona soluzione, un po' brutte e massicce ma credo che questo sia un difetto inevitabile.
 
Ultima modifica:
Top