• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Splitter ottico

masanijey

New member
Salve a tutti, avrei un quesito da porre:
ho da poco acquistato una ps3 che vorrei collegare al mio ampli per sfruttarne a pieno l'audio.
Il problema è che tra gli input digitali dell'ampli, è rimasto libero solo il coassiale mentre come noto la ps3 ha solo un output ottico (già occupato dalla xbox360).
Ho visto che esistono degli splitter in grado di duplicare l'uscita. Il dubbio è: trattandosi comunque di segnali digitali, questi accessori mantengono inalterata la "qualità" di un collegamento diretto?
Non c'è il rischio che xbox o ps3 emettano rumori pur se in stand-by compromettendo quindi questo tipo di collegamento?
Ringrazio in anticipo.
 
Quindi mi confermate che essendo segnale digitale la qualità rimane inalterata? (solito dilemma: digitale=arriva o non arriva).
La mia preoccupazione riguardava più che altro eventuali rumori emessi anche in stand-by dalle console..
 
Si te lo confermiamo ancora

se ti rimangono ancora dubbi...... e' davvero difficile scioglierteli :)

Ciao
 
Guarda, io non posso darti la certezza, ma credo proprio che in questa maniera non riuscirai a far funzionare i tuoi apparecchi. Se emettono entrambi una frequenza credo che i segnali debbano essere elaborati da un periferica isolati l'uno dall'altro. Però se vuoi provare, io sulla baia ho visto degli splitter come quello che hai linkato a meno di 5 euro ss comprese. A quel punto un tentativo si può fare, poi se va male hai buttato solo 5 euro..
 
ho provato collegandone solo una e non funziona...ho provato ad invertire i collegamenti e non funziona...non capisco :confused:
 
uscita ottica del tv con splitter con ht e non funziona,uscita ottica media player con splitter con ht e non funziona, poi ho provato a collegare tutto insieme e non funziona....naturalmente collegando direttamente tv e ht funzionano e mp e ht anche loro funzionano :(
 
Prova ad usare lo splitter al contrario, tanto per verificare che non abbia collegamenti interrotti.

TV (o MediaPlayer) ad uno dei due ingressi e relativa uscita all'HT.
 
Ho già provato anche così....e non funziona ugualmente...non capisco una cosa, se io collego il cavo dal tv allo splitter e anche il cavo del MediaPlayer sempre allo splitter, si deve vedere la luce rossa nell'unico collegamento di uscita che va all'HT?...credo di si, giustò?!?!?vuol dire che il segnale "passa"...e infatti la luce si vede...però non viene letta dall'HT forse perchè arriva un segnale debole...può essere?

spero tu riesca a capirmi...;)
 
Top