• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

splitter hdmi Digitus

francojulio

New member
salve a tutti, avrei bisogno di alcuni pareri su questo splitter Digitus DC-41301; qualcuno l'ha provato? Sulle specifiche mi pare buono (il prezzo poi è molto allettante). Se qualcuno l'ha comprato può gentilmente dirmi le dimensioni dell'apparecchio poiché non sono riportate sul sito?
 
allora ragazzi nessuno mi aiuta?

riporto le specifiche:

• 1 input, 2 outputs
• easy to install and simple to operate
• compatible with DTV 480i, 480p, 720i, 720p, 1080i and 1080p
• supports VGA, SVGA, XGA and UXGA
• HDMI 1.3 compatible
• operation pixel frequency range: 25-165 MHz

è soprattutto l'ultima riga che mi lascia perplesso: su wikipedia ho letto che la frequenza dell'hdmi 1.3 è 340 MHz mentre quella dell'hdmi 1.2 è 165 MHz. Come può quindi questo splitter supportare l'hdmi 1.3 se opera a max 165 MHz? Premetto che sono completamente ignorante in materia, ma visto che devo collegare una ps3 ad un videoproiettore che supporta HDMI 1.3b non vorrei che questo splitter faccia da "collo di bottiglia" e non mi garantisse la massima qualità video possibile.

Aspetto una vostra delucidazione
 
Ma quanto costa e dove?
M'interessa anche a me, vorrei un domani fare lo stesso.....anche se forse tra cavo, splitter etc...si fà prima a prendere un dvd Br apposito , un cavo buono ma corto e posizionarlo vicino al VPR...e poi andare all'ampli con cavo ottico, anche 20 metri....e te la cavi con poco!
By a tutti
 
francojulio
vedo che sei nuovo del forum e deduco che forse non ti sei letto bene il nostro regolamento.
I link a ebay sono vietati.
Mi raccomando per il prossimo futuro.

Grazie
 
@ MDL:
chiedo scusa non si ripeterà più

@estinto
alla fine ho comprato lo splitter in questione e devo dire che sembra funzionare perfettamente (nessun problema di agganciamento del segnale). Per me a quel prezzo è un ottimo splitter.
 
Salve mi presento (come da nick) xke' sono appena iscritto;
sono stato incuriosito proprio da questo thread, xke' ho intenzione di acquistare il modello a 4 vie del digitus : dc42301.
Sarei intenzionato a legare (hdmi) una delle 4 uscite monitor, partenti dallo splitter digitus, con un atro switch passivo della matsuyama (a 4 porte con 2 occupate: sky-ps3) che precede l' ingresso dell' lcd in questione, l' idea e' quella di connettere a + monitor una delle due sorgenti (ps3), che occupano uno degli ingressi dello switch che ho gia.
A vostro parere o esperienza il digitus, che restera' sempre alimentato, riconoscera' il transito del segnale digitale una volta switchata la line x l' lcd in questione? Si potrebbe verificarsi un' incopatibilita' con lo switch matsuyama?
Aggiungo che la distanza tra video splitter & switch multi sorgenti e' coperta da un cavo hdmi 1.2 di 10 mt., che al momento connette gia la sorgente (ps3) senza causare problemi allo switch matsuyama.
Grazie a tutti x l' ascolto.
 
ciao solidjazz
non so risponderti con certezza non avendo uno switch per provare, ma ti posso dare delle informazioni che forse ti possono interessare: l'alimentazione dello splitter digitus è sempre ON come dici te, però i led verdi che segnalano il funzionamento delle uscite HDMI non si illuminano finchè l'apparecchio collegato non viene acceso. Quindi lo splitter "rileva" l'accensione del monitor-tv-vpr e finchè non lo "ritiene" acceso non invia il segnale in output. Non so se questo possa causare problemi, visto che il tuo switch è passivo (di che modello si tratta? Sono riuscito a trovare solo le specifiche di switch matsuyama alimentati e non passivi).
Spero che qualcuno più esperto di me sappia darti maggiori chiarimenti.
Ciao
 
estinto ha detto:
Ave, per chi fosse interessato al modello, allego le foto inviatomi da francojulio, che ringrazio anche per altre info, dello splitter:
Visualizza allegato 9019
Visualizza allegato 9020

Se serve io avrei trovato anche un 4x2, sempre sul noto sito asta, con spese di spedizioni gratis, e poi essendo sotto i 100€ non ci toccano le spese doganali:
Visualizza allegato 9021
Visualizza allegato 9022
Visualizza allegato 9023

By a tutti
manderesti il link in pvt per favore
 
francojulio ha detto:
è soprattutto l'ultima riga che mi lascia perplesso: su wikipedia ho letto che la frequenza dell'hdmi 1.3 è 340 MHz mentre quella dell'hdmi 1.2 è 165 MHz. Come può quindi questo splitter supportare l'hdmi 1.3 se opera a max 165 MHz?

Ciao, hai poi risolto questo dubbio? anch'io sono interessato ad uno splitter hdmi 1:2 ma vorrei fosse garantito il supporto all'1.3.

Qualcun'altro ha altri suggerimenti per uno splitter del genere? Per me l'ottimo sarebbe uno splitter sempre attivo senza telecomando, perche' dovrei sistemarlo dietro le uscite dell'ampli audio-video e dovrebbe inviare il segnale sia al TV LCD che ad un proiettore e la visione sarebbe alternativa (o il TV o il proiettore) in quanto entrambi nella stessa stanza.

Grazie mille
 
da quello che ho capito i 165MHz dichiarati nelle specifiche del digitus si riferiscono al Pixel rate video, mentre i 340MHz dell'HDMI 1.3 si riferiscono all' "Ampiezza di banda massima" (sempre leggendo su wikipedia); quindi nn c'entrano niente l'uno con l'altro (sempre secondo me, ma se c'è qualcuno più esperto in materia mi illumini). Cmq ho fatto varie prove e collegando la ps3 con un cavo di 3,5m al digitus non ho avuto nessun problema di aggancio del segnale sia sull'lcd che sul vpr (collegato con un cavo Athlona di 7m)
 
Ciao, dato che si parla della marca Digitus e dato che la mia domanda potrebe interessare anche gli splitter:

Ho la necessità di acquistare uno switch 3x1 per arrivare con un solo cavo hdmi al VPR. Tenendo conto che non voglio spendere una fortuna sia per il cavo che per lo switch, il prodotto base della Digitus necessita di un extender per un cavo di 15 metri? Qualcuno ha un'installazione simile alla mia?
I prodotti più cari con un range di prezzo intorno ai 100 o quelli da 200/300 che valore aggiunto hanno?

Vi ringrazio anticipataemnte per le risposte
Tirax
 
non saprei, io con il cavo da 7 metri non ho problemi, però 15 metri sono tanti...comunque ti conviene provare con il digitus e se il vpr non aggancia prendi un extender, sicuramente spendi di meno di 300 euro per uno switch di qualità che forse poi ti da lo stesso problema data la notevole distanza
 
Top