• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

splittare segnale HDMI per due tv

vince59

New member
Spero sia la sezione giusta (forse ce ne sono un pò troppe)...dunque ho sostituito il mysky hd con lo sky q black. Bel prodotto veloce e moderno, ma...come al solito la tecnologia ti priva di alcune cose cui sei abituato.
Sky q ha l'uscita audio su fibra ottica ed ho risolto con il convertitore D/A.
Ora vorrei duplicare/splittare il segnale HDMI per arrivare dallo sky q ad un secondo tv posto in un'altra stanza (spalla a spalla con il primo tv).
Cosa mi consigliate?
Ho visto che ci sono degli splitter e credo averne trovato uno, alimentato, che consente di pilotare due schermi simultaneamente. Un tv è smart 4k l'altro è un tv più anzianotto che forse sarà sostituito a breve.
Fatta questa premessa, mi chiedo se nel passaggio nello splitter si perda qualche "caratteristica" del segnale destinato allo smart tv.
Grazie.
 
Lo splitter clona il segnale quindi i due Tv devono essere della stessa risoluzione (presumo 4k 60fps), credo che ci siano splitter più cari (Hdfury?) che fanno il downscaling a 1080p (?) ma forse è meglio rimandare l' acquisto a quando i due Tv saranno identici, a meno di non impostare lo SKy Q a full HD (sempre che si possa fare) e fare l'upscaling sul Tv 4K (non mi sembra il massimo però).

In genere sulle caratteristiche dello splitter ci dovrebbero essere rassicurazioni riguardo al fatto che faccia passare HDR+, HLG, Dolby Vision e quant'altro ad essere sincero se tali promesse siano necessarie o le si possa dar per scontate lo ignoro.
 
Ultima modifica:
Grazie per la solerte risposta. Di solito mi informo appronfonditamente prima di postare per un confronto più preciso ma stavolta non ho fatto in tempo. Si, potrei attendere tranquillamente anche se l'investimento per lo splitter è minimo (qualche decina di euro) e vorrei provare cmq. Il tv anziano ha l'HDMI ma non ho approfondito la compatibilità da te richiamata. Mi sembra di capire che il segnale di sky q potrebbe non essere "gestito" dal vecchio TV...ora lo smonto e lo connetto allo sky q e vediamo che succede.
Cmq mi studio il pinout dell'HDMI per vedere se riesco in qualche modo a tirare fuori un segnale utilizzabile in qualche modo. Sono consapevole che l'HDMI gestisce solo segnali digitali...quindi devo dimenticare la SCART. Non credo che tutti i pin dell'HDMI siano operativi/funzionanti.
 
Ultima modifica:
Scusa, forse sbagli ma mi sembra che usi delle perifrasi che mi fanno intuire che non hai confidenza con la differenza tra Tv 4k e full HD (altrimenti detti 1080p).

Se così fosse suggerirei di chiarire questo punto prima di procedere a fare qualsiasi altra cosa.
 
Si hai ragione. Ho approfondito, in effetti sono quegli argomenti che se non tratti quotidianamente ti sfuggono.
Ho rinfrescato le informazioni e se non vado errato si tratta di differenti risoluzioni. Avevo pensato allo splitter e a due cavi HDMI verso le due tv, ma ovviamente il segnale 4k NON può essere gestito dal full HD.
Ora, come dicevo, la mia esigenza è di portare il segnale di sky q a due tv, uno smart 4k ed un full HD (che fa benissimo il suo lavoro) e devo trovare (più per perdere temnpo che per altro) la soluzione in attesa di un nuovo TV.
Vediamo se trovo qualche soluzione con dispositivi WiFi o cmq via etere.
 
Come accennato sopra: guarda i prodotti HDFURY, la funzione che ti serve si chiama downscaling, ovvero un dispositivo che prende il segnale 4K dallo Sky Q e, mentre manda al Tv 4K il segnale così come è, lo rielabora per trasformarlo in full HD e manda la versione rielaborata al Tv full HD.

Non ti so indicare un modello preciso perché non l' ho mai usato uno per cui per avere conferma della piena funzionalità ti dovrai affidare alle recensioni online e ai feedback utente su piattaforme come amazon.
 
Ultima modifica:
Dunque, 22 euro ed ho risolto il problema. Un semplice spiltter HDMI (alimentato da USB) e vedo simultaneamente sky Q su due tv. Ovviamente mi riferisco allo stesso canale. Alla faccia delle complicazioni di sky.
Ora sia il samsung smart che il vecchio fullHD ricevono il segnale di sky Q simultaneamente oppure singolarmente. Non ho testato con quali risoluzioni lavorino i singoli TV (lo splitter gestisce comunque risoluzioni diverse sull'output!!!)) ma tanto mi basta perchè dovevo semplicemente duplicare il segnale su un tv in altra stanza. L'ipotesi che lavorino simultaneamente non è poi così frequente.
Mi spiace non avere preso il modello a tre uscite che portavo il segnale anche al plasma!
 
Ultima modifica:
Top