• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Spider Man in HDTV via satellite

Credo proprio di sì. Sembra che sia "free".

PEr riceverla è necessario, ovviamente, un ricevitore ad alta definizione.

Ad esempio, il Quali-TV

www.quali-tv.com

Qui di seguito c'è il pdf con i dati del ricevitore:

www.quali-tv.com/downloads/V2_leaflet_QS1080IRCI.pdf

In pratica serva un ricevitore in grado di decodificare un flusso dati che è fino a tre volte superiore rispetto a quello standard della televisione a risoluzione standard.

Inoltre, tale ricevitore deve essere provvisto di uscite video in grado di vicolare segnali ad alta definizione. Insomma: deve avere uscite component oppure DVI.

Inoltre, devi possedere un display o un videoproiettore che sia in grado di riprodurre talòi segnali, altrimenti sarebbe tutto inutile.

Giova infine ricordare che la risoluzione di un programma in alta definizione è 5 volte quella della TV standard:

720x576 contro 1920x1080

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Credo proprio di sì. Sembra che sia "free".

PEr riceverla è necessario, ovviamente, un ricevitore ad alta definizione.

Emidio

Oppure un HTPC con scheda Skystar2, oppure un Dreambox collegato in LAN con un PC che visualizza lo streaming tramite VLC;)

spero di ricordarmi e registrarlo!
 
Michele Spinolo ha scritto:
Oppure un HTPC con scheda Skystar2, oppure un Dreambox collegato in LAN con un PC che visualizza lo streaming tramite VLC;)

spero di ricordarmi e registrarlo!

Anche un mitico Nokia 9500 collegato via SCSI al PC va bene;)
 
il canale ProSieben hd ...

per chi ha la parabola già puntata su Astra e vede il canale HD1 con il decoder Quali-tv non dovrà modificare l'orientamento della parabola ma solo risintonizzare il decoder,...giusto o no???

ciao a tutti

alberto
 
beh potrei disfarmi del mio mitico nokia 9500, interessa?

sono convinto che il buon Abstrakt ne diffonderà un "backup" attraverso usenet
 
erick81 ha scritto:
Anche un mitico Nokia 9500 collegato via SCSI al PC va bene;)

Incredibile ... possiedo tutto l'hardware necessario !!!

Skystar2, Dreambox e addirittura il Nokia 9600 (ma non e' collegato via SCSI).

A questo proposito ti chiedo, sulla tua affermazione relativa al Nokia ... non mi risultano software che visualizzino in tempo reale lo stream A/V proveniente dalla uscita SCSI del Mediamaster.

O mi sono perso qualche cosa?
 
Ho provato a sintonizzare questo canale ma ancora non esiste ... a voi risulta qualcosa?
 
Decibel ha scritto:
Incredibile ... possiedo tutto l'hardware necessario !!!

Skystar2, Dreambox e addirittura il Nokia 9600 (ma non e' collegato via SCSI).

A questo proposito ti chiedo, sulla tua affermazione relativa al Nokia ... non mi risultano software che visualizzino in tempo reale lo stream A/V proveniente dalla uscita SCSI del Mediamaster.

O mi sono perso qualche cosa?

Avevo letto qualche cosa su sat-forum.com, ma non ho approfondito molto, visto che, oltre allo Skybox, ho un 9701s che non ha l'uscita SCSI!!

Ho trovato qualche link al volo:

http://www.videohelp.com/forum/archive/t218861.html

http://www.geocities.com/CapeCanaveral/6903/calciosatellite3java.htm

3) soluzione : avere un ricevitore Nokia 9600/9500 con software DVB2000 : in questo caso è sufficiente collegare la porta SCSI del ricevitore alla SCSI del Pc e poi acquisire il flusso con DVB Edit 5.0build61 e rivederlo con il programma Elecard. Altra possibilità che offre il ricevitore Nokia è aprire DVBRecorder, sviluppato dalla R2D2 e iniziare la registrazione: poi mentre si registra aprire "MPEG-Player (alpha)" e premere "Play".
Chiaramente per decodificare “quasi in tempo reale” è preferibile dotarsi di un pc assai potente!


Si riferisce al MPEG2 4:2:2, ma credo che vada bene anche per l'HDTV;)
 
erick81 ha scritto:
Avevo letto qualche cosa su sat-forum.com, ma non ho approfondito molto, visto che, oltre allo Skybox, ho un 9701s che non ha l'uscita SCSI!!

Lo credo bene, gli unici ricevitori sat ad avere la scsi sono (forse si potrebbe ormai dire ... erano) i Mediamaster 9200/9500/9600

I primi due hanno una cam irdeto CA embedded mentre il terzo e' un common interface (CI).

La procedura che hai descritto credo renda possibile una sorta di "differita" nella visione, infatti si tratta di far leggere a un software lo stream che e' stato registrato su Hard Disk.

Tornando al topic .... non ho letto da nessuna parte l'orario di inizio dell'evento.
 
Decibel ha scritto:
Lo credo bene, gli unici ricevitori sat ad avere la scsi sono (forse si potrebbe ormai dire ... erano) i Mediamaster 9200/9500/9600

I primi due hanno una cam irdeto CA embedded mentre il terzo e' un common interface (CI).

La procedura che hai descritto credo renda possibile una sorta di "differita" nella visione, infatti si tratta di far leggere a un software lo stream che e' stato registrato su Hard Disk.

Tornando al topic .... non ho letto da nessuna parte l'orario di inizio dell'evento.

In realtà, tramite DVBRecorder, dovrebbe essere possibile una visione quasi live!
Comunque il 9500 può fare molto di più...basta fargli conoscere Samantha e qualche buon fw...:p :D

Nemmeno io ho trovato l'orario di inizio!
 
Michele Spinolo ha scritto:
Oppure un HTPC con scheda Skystar2, oppure un Dreambox collegato in LAN con un PC che visualizza lo streaming tramite VLC;)

spero di ricordarmi e registrarlo!

Ehmmmm.........
Nexus-s & Progdvb su HTPC;) :D
 
L'orario dal sito prosieben e' 20,15 perlomeno per la versione normale
Ancora non provo a sintonizzare
Speriamo sia la versione in Lingua originale! Almeno un po' di inglese lo capisco
Ciao
 
Top