• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Spegnimento momentaneo tubi Marquee

simo71

New member
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto, per poter risolvere il problema del mio Marquee 9000 (1994) che ora provo a spiegare:
- ieri sera mentre guardavo un film (proiettore acceso da circa 80 minuti), di colpo si sono spenti tutti i tubi (schermo nero) per alcuni istanti, poi sembrava tutto ok.
- dopo circa un minuto stesso schermo nero, però essendo più in allerta, mi pare di aver sentito un rumore "elettrico", come una microscarica nello stesso istante dello spegnimento, poi l'immagine è tornata ed ho spento tutto.
Penso che le possibili parti interessate siano le schede di deflessione, le neck board e l'alimentatore HVPS.
Chiedo però consiglio a chi ha più esperienza, anche per capire da quale iniziare l'analisi e soprattutto cosa controllare.
Grazie mille.
Simone
 
ti do un'ipotesi, io ho un sony vph 1041 e ogni tanto si spegneva come il tuo... nel mio caso il problema era la ventolina di raffreddamento che non funzionando mandava il vpr in protezione perchè non raffreddava. in realtà non era nemmeno saltata aveva solo un contatto ossidato che ne impediva il regolare funzionamento. è bastata una spruzzatina di spray per contatti elettrici per risolvere il problema.
 
Sicuramente come prima prova, farò una bella pulizia delle eventuali ossidazioni delle varie schede, penso però che il problema sia più nascosto.
Inoltre non andando in protezione (sparisce solamente l'immagine per qualche decimo di secondo), non si accendono i led d'errore nel retro del proiettore, quindi manca un'indicazione diretta del guasto.
Da una parte è meglio perché indica un problema non continuativo, dall'altra rende difficile la diagnosi.
Vi farò sapere come va, appena finisco di smontare e pulire i contatti delle schede.

Simone
 
Dalle prime verifiche e prove, sembra che il problema fosse l'alimentatore HVPS.
Smontandolo ho trovato grosse tracce d'ossidazione, due spire di un avvolgimento su ferrite senza una parte d'isolamento e due resistenze piegate a contatto tra di loro.
Dopo aver pulito il circuito stampato, isolato le spire e raddrizzato le resistenze, il problema non si è più manifestato in circa 120 minuti di visione.
L'unica cosa che mi lascia dubbi, un certo rumore, tipo alta tensione che si inizia a sentire dopo circa 70-80 minuti, appena percettibile e non continuo.
Il rumore è uguale a quello che si sente al momento dello spegnimento, ma molto più debole.
E' un rumore normale oppure no??
Ciao e grazie.

Simone
 
quando ritorna l'immagine e' ok oppure ci vogliono alcuni secondi prima
che si veda correttamente sullo schermo, es. fuori fuoco, immagine molto piu' grande dello scermo che si adatta lentamente ad esso,
questi difetti sono generalmente dovuti a l'alimentatore che se ne va' a fare un giro non so' se mi spiego.
Non senti percaso anche odore di bruciato?
Il rumore purtroppo non e' un buon segno,anche io ho avuto un problema come ti ho elencato sullo stesso proiettore, alla fine ho dovuto sostituirlo con 1300 euro!
il ticchettio era ogni volta che spariva e tornava l'immagine mi auguro x te che non sia cosi'
AUGURI CIAO
 
Ultima modifica:
Ciao,
per Marco,
non so dirlo con certezza, ma il rumore sembrerebbe lo stesso che ho sentito al momento dello spegnimento (ma molto, molto più debole), quindi prima del mio lavoro.
La zona però non sembra quella dell'alimentatore, ma tra il modulo AT (dove entra un cavo e ne escono tre per i tubi), e la scheda di deflessione.
Considera che ora il proiettore è senza coperture e lamiere, altrimenti probabilmente non avrei sentito il rumore.
per Unico,
l'immagine torna istantaneamente perfetta, come se per un attimo togliessi il segnale video o cambiassi ingresso.
Durante il ticchettio, a livello immagine proiettata non accade nulla, non è che sia una specie di scarico dell'alta tensione che si accumula in qualche zona?
Ciao
 
probabilmente allora e' solo un problema di cotatti ,il rumore che senti e' solo conseguenza della momentanea mancanza di segnale,
e il conseguente riaggancio.
La scheda che e' all'inpiedi quella da dietro il crt a sx "scheda RGB"potrebbe essere
la fonte dei tuoi guai,se tela senti prova a solevarla e rimetterla in sede con molta delicatezza,
non vorrei prendermi qualche maledizione .
ciao
 
Ultima modifica:
Fossi in te darei una controllatina ai cavi HV che vanno dallo splitter ai tubi.

Se te la senti, come prova per isolare il problema, puoi provare a collegare allo splitter un solo tubo per volta e vedere se senti ancora le dispersioni.
Chiaramente non aspettando 80 minuti in questa situazione, prova a vedere se avvicinandoti al vpr lo senti anche dopo l'accensione.

Chiaramente stai attento a fare ste prove perché gira una bella tensione su quei cavi :D

Se il problema è sui cavi o contatti, potresti provare a pulirli molto bene con alcol (anche e soprattutto dentro al tubetto di plastica che contiene i cavi).

Ciao,
Edo.
 
Ciao,
attualmente anche in presenza del "debole" rumore elettrico l'immagine è ok, inoltre le schede interne (escluse VIM e CLM) le ho già smontate e pulite tutte.
Visto che in una nota tecnica della VDC, si consiglia di spostare lo splitter HV, su tutti i Marquee prima del 2002, approfitto dello spostamento per smontare e pulire i cavi come suggerito da Edo.
Intanto grazie dei consigli, vi farò sapere come va.

Simone
 
Visto che durante le ricerche sulle possibili cause del problema, ho trovato svariati articoli su come effettuare modifiche e miglioramenti ho approfittato dell'occasione per metterci le mani in profondità.
Se va tutto bene, l'ultima parte del materiale necessario arriverà domani, quindi per adesso sono stato un pò fermo.
Ho quasi concluso la sostituzione dei condensatori nell'LVPS, poi passerò all'HVPS (sperando di migliorare il rumorino elettrico), e se avrò abbastanza coraggio modificherò anche la VIM e le altre schede.
Durante alcune ore di test fatte fino ad ora, non ho più avuto problemi di spegnimento dei tubi, mentre il rumore elettrico rimane (molto debole, ma rimane).
Sembra ci sia anche un certo miglioramento dei colori, appaiono più "compatti".
Appena riesco a concludere almeno l'HVPS, vi farò sapere.
Ciao
 
Top