• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

spegnere vpr con ups.

criobit

New member
Sono possessore di un panny 700 collegato alla rete tramite un ups della APC. Per evitare il famoso fenomeno del Vertical Banding, buona norma è quella di spegnere il vpr completamente e non metterlo solo in stand-by, cosa che effettuo regolarmente con il tasto posto sul posteriore del panny.
Per comodità, dopo averlo messo in stand-by, potrei spegnerlo completamente direttamente dal pulsantino di off dell'ups, chiaramente dopo che le ventole abbiano smesso di girare, oppure rischio che in fase di riaccensione si comporti in modo anomalo?
Grazie.
 
MauMau ha detto:
no problem per il panny, ma l'UPS "spento" rimane ancora sotto carica ?
Non credo.

Io non spengo mai dall'interruttore del panny. Scollego la rete elettrica direttamente tramite una multipresa con interruttore. Nessun problema per il VB.
 
nemo30 ha detto:

Credo che MuaMau chiedesse se l'UPS, una volta spento, viene staccato dalla rete elettrica, con il rischio di autoscarica della batteria tampone in caso di inutilizzo prolungato. In questo caso potrebbe fallire nel momento del bisogno.

mandi
Paolo
 
Grazie a tutti per gli interventi.
Comunque, per la faccenda delle batterie sotto carica con l'ups in off, faccio presente che il mio è un APC e che anche in off rimane accesa la luce verde di "rete presente" presente sul pannello posteriore e qualcosa all'interno continua a ronzare (si sente appena ma c'è) ed immagino che sia il circuito di trasformazione e ricarica.
Salutoni
 
..ma il VB con UPS in azione vale anche per VPR come il tw-10h???
praticamente se si usa il VPR senza UPS si elimina il VB..?:confused:
il mio e' un normalissimo UPS a ciabatta (mustek)pero' l'ho preso off-line,in modo da entrare in azione solo in caso di black-out.anche per gli off-line c'e' il disturbo del VB???
credo pero' che seguiro' il consiglio di molti,togliere questo schifo di UPS e viaggiare senza!!!da quanto ho capito,basta solo aspettare almeno 20-30minuti prima di riaccendere il VPR,per far raffreddare per bene la lampada.provero' immediatamente a togliere l'UPS,vediamo se il VB scompare..ne soffro un po' troppo.
 
Ultima modifica:
fpnet ha detto:
..ma il VB con UPS in azione vale anche per VPR come il tw-10h???
Nel 700 il problema del VB si evidenzia se viene lasciato per molte ore in stand-by. E' quindi importante togliere completamente l'alimentazione al VPR. Quindi non è l'UPS che crea o elimina il VB.

mandi
Paolo
 
Top