• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Soundbar per Sony 55xe9305

Gianluke

New member
Stavo valutando una soundbar per questo tv in un ambiente abbastanza piccolo (sui 15-20mq) a 2,5 mt di distanza. Mi consigliate di restare su Sony per questione di compatibilità oppure valutare altro tipo Yamaha? Quali modelli poi?

Io sono orientato tra sony ht-ct800 vs yamaha yas-207

Alternativa sarebbe collegare l'impianto 7.1 vero e proprio che ho per il Vpr full HD ma dovrei attaccare e staccare ogni volta
 
Ultima modifica:
Se è solo per l'audio del TV e tutto l'ambaradam sta nella stessa stanza basta un cavo ottico (*) tra TV ed AVR... oppure ti secca accendere l'AVR?

(*) quell'AVR non supporta i nuovi formati come dolby digital plus o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Questi sono i formati supportati dal mio Marantz.

DTS Neo:6, DTS-ES Discrete 6.1, DTS-ES Matrix 6.1, DTS-HD High Resolution, DTS-HD Master Audio, Dolby Digital, Dolby Digital EX, Dolby Digital Plus, Dolby Pro Logic IIx, Dolby TrueHD

Mancano credo solo quelli specifici per il 4K ma che probabilmente nei BD UHD con audio ita non vedremo quasi mai.

https://www.cnet.com/products/marantz-sr5003/specs/

Oppure dovrei investire in un nuovo amplificatore a/v compatibile col 4K e tenermi audio del TV per le cose da battaglia visto che probabilmente andrà simile alla soundbar di fascia media
 
Ultima modifica:
Sono cose che vanno vissute sulla propria pelle... qualcuno trova fare upgrade gratificante di per sé, altri rimandano l'aggiornamento finché possono... se l'utilizzo è quello che immagino (visioni "importanti" sul proiettore e TV - casualmente 4K - per l'uso quotidiano, tiggì partite ecc) l'upgrade ad un sinto 4k si potrebbe abbinare a quello futuro di tutto il reparto cinema (lettore blu-ray e proiettore).
 
Il lettore BD è già aggiornato 4K. Il Vpr se ne parla fra un paio di anni visto il costo ancora elevato. Su BD 4K con lingua italiana che formati audio perderei? La lingua italiana alla fine non è sempre nei soliti DTS o DD o DTS-HD al massimo?
 
Veramente pensavo a Netflix / Dolby Digital plus, che è 5.1 ed è incompatibile con connessione ottica (quindi N. andrebbe in stereo).

Un elenco completo dovrebbe essere questo:

two-channel stereo PCM, Dolby Digital/Dolby Digital EX, DTS Digital Surround, and DTS ES.

No: 5.1/7.1 multi-channel PCM, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, Dolby Atmos, DTS-HD Master Audio, DTS:X, and Auro 3D Audio

fonte: https://www.lifewire.com/digital-optical-connection-1846881

(per la verità ho un qualche dubbio su PCM 5.1 perché il mio vecchio TV lo supportava, ma forse era la variante LPCM.)
 
Ma io collegherei amplificatore alla TV o al lettore BD via HDMi quindi dovrei avere tutto 5.1 e 7.1 tranne le nuove codifiche audio non supportate dall'ampli che sono giusto un paio
 
facciamo un passo indietro, non sapendo che hai un lettore bd 4K avevo ipotizzato queste connessioni:

1) BD->hdmi->sinto->hdmi->proiettore
2) Tv->ottico->sinto

Per questo parlo di Netflix: nello scenario ipotizzato dovresti usare la app del TV per vedere N. in 4K.

Se invece hai anche BD in 4k salta tutto il ragionamento perché il BD nello scenario precedente si collega solo col proiettore.
 
Ultima modifica:
E' ricambiato di nuovo lo scenario eheh. Ho preso la 55B7 oled LG quindi avrò la soundbar in regalo. Terrò quella sulla TV e magari più in là faccio lo switch sul sinto 4K. Il lettore BD 4K lo collego direttamente alla TV 4K. Poi se vorrò collegarci impianto audio lo metto sulla HDMI solo audio del lettore.
 
Top