• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituzione testina giradischi Kenwood P-83

sulemanijordan

New member
Buongiorno a tutti, volevo sostituire la testina del mio giradischi primi anni '90, credo sia l'emblema del giradischi tutto fronzoli e poca sostanza.. ma funziona e volevo dargli una reale opportunità di suonare per quanto possibile "bene".
Da consigli raccolti qua e la sono per la Audiotechnica AT95, ma mi sorge un dubbio è meccanicamente compatibile? il mio braccio prestamapato di plastica non ha uno shell, ha solo la sede per la testina.. e non ha le due viti di fissaggio tipiche, ma credo che con la vite superiore dell'AT95 sia possibile rimuovere "le ali" di fissaggio, giusto?
Vi allego qualche foto per aiutare a comprendere lo stato di fatto, che magari non avete la fortuna di smanettare con giradischi così plasticosi, evidenzio inoiltre il fatto che ritengo la testina incollata a caldo al braccio.. e quindi mi sto arrovellando per il da farsi per rimuoverla..

grazie a tutti, a prescindere perchè tutto il forum è super!
Stefano
 
avendo avuto difficolta ad inserire le foto provo ad allegarle con anche una piccola descrizione:

foto 1 stylo smontato e appoggiato su tovaglia
foto 2 attacco testina visto dall'alto
foto 3 attacco testina visto dal basso tramite specchio
foto 4 vista laterale con notevole effetto flash (inutile lo so.. ma da una visione di insieme..)
gira 1.jpggira 2.jpggira 3.jpggira 4.jpg
 
Top