più di qualcuno, sostituendo i componenti di cui sopra, è riuscito a migliorare la situazione
Per essere precisi: "più di qualcuno
ha dichiarato di essere riuscito a migliorare la situazione", che è cosa ben diversa.
Che chi ha speso anche non poco per fare sostituzioni da una marca all'altra dichiari che: "ora sì, che si sente veramente bene" è più che normale, probabilmente anche in buona fede, entra in gioco una componente psicologica chiamata "autosuggestione", uno dei tanti scherzi che il cervello ci gioca quando si usano i sensi per giudicare qualche cosa, vista ed udito in primis.
Si vuole fare una asserzione con un minimo di credibilità? Bene, si seguano i dettami che si adottano nel mondo scientifico quando si deve esprimere un giudizio su qualcosa non misurabile strumentalmente e ci si deve affidare ai propri sensi, anche se, in questo caso, ci sarebbe anche qualcosa da misurare. (Lo so le misure sono roba vecchia e superata, meglio il MIO orecchio).
Altrimenti si può affermare tutto e il contrario di tutto, si entra nel mondo dell'alchimia: "metto questo al posto di quello" (senza alcuna motivazione e spiegazine) e miracolosamente si ha un miglioramento; perchè? Non si sa; in base a quale legge o fenomeno fisico? Non si sa.
Tutto si riduce al "IO ho fatto questo (e ho speso un bel po' di soldini) e senti ora come va" direi cosa assolutamente assurda.
Dici che sono aggressivo, in questi casi sì, sarebbe ora di finirla con i guru e gli pseudo guru ammaliati dalle sirene del marketing ed autocelebrantesi senza alcuna base o giustificazione, la rete purtroppo è un formidabile mezzo di comunicazione e diffusione con tutti i suoi pro e gli innumerevoli contro, vedasi altre questioni ben più gravi ed importanti: "L'ho letto in rete, pertanto è vero".
Per quanto riguarda le Induttanze non è che ho scritto due cose in antitesi, ma volevo solo cercare di capire il perchè di un comportamento quanto meno anomalo.
E' ormai consuetudine che "la Modifica" riguarda sempre e solo "i condensatori" questi magico componente, misterioso e ricco di fascino.
Si modifica un ampli, migliorandolo, cambiandone i condensatori, si modifica un alimentatore, migliorandolo, cambiandone i condensatori, si modifica un crossover, migliorandolo, cambiandone i condensatori, ovviamente in tutti i casi si otterranno sicuramente miglioramenti epocali, c'è chi si è fatto una fama cambiando condensatori (ovviamente senza cambiarne i valori, per fortuna, dico io).
Nei crossover però esistono anche le induttanze e, a rigor di logica, anche loro dovrebbero avere una certa influenza sul suono, ma queste non si toccano mai, sarà perchè il loro funzionamento non è così immediato da comprendere, molto più probabilmente sarà perchè non si trovano facilmente in commercio, bisognerebbe avvolgersele in proprio (una volta lo si faceva).
Ad esempio, mai letto di qualcuno che ha sostituito una induttanza con un'altra , di pari valore, ma realizzata con un filo di sezione diversa (maggiore), magari variando i rapporti altezza/larghezza, il numero di spire e cose di questo genere, tutte cose che, teoricamente, potrebbero avere una influenza, ma credo siano tutte cose ben conosciute da chi modifica crossover, quindi conoscendo ogni segreto di questo tipo di circuito, della sua progettazione in base agli altoparlanti impiegati ed alla tipologia di funzionamento (per non parlare di fase ed altre simili sciocchezze).
Se il cambio di marca di un condensatore ha effetti così dirompenti chissà cambiare la struttura fisica di un avvolgimento che effetti può avere!
Ma questo comporterebbe un minimo di conoscenze di fisica e di elettronica, persino usare qualche formula (semplice) e la magia dell'alchimia del cambiare marca e/o provare marche diverse dei condensatori verrebbe meno, ci vorrebbe un minimo di ragionamento.
Molto più semplice scrivere in rete "IO ho provato ed i risultati sono eclatanti e mostruosi".
Poi ognuno è libero di buttare i soldi come meglio crede, ma non diamo come fatti assodati le solite leggende metropolitane create da Tizio e Caio, a volte per mero interesse personale (ovviamente non è questo il caso).
Tra l'altro noto che poi l'operazione importante è "sostituire" i condensatori, magari chiedendo consigli su quello che costa meno tra quelli "audiofili" (ossia: cari); potrei
quasi capire se si dicesse: "il tal condensatore è quello che fornisce i risultati migliori", ma mi pare che alla fine si dica semplicemente che quelli usati da quei buoni a nulla dei progettisti sono una schifezza bisogna cambiarli e tutto va automaticamente a posto, l'importate è il cambiarli.