• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sostituzione bulbo, lampada o... proiettore?

confenter

New member
Buongiorno a tutti, con un sommesso 'plop' se ne è andata un'altra lampada del mio vecchio Sony VW10HT. Visto il costo elevato della lampada rispetto a un proiettore nuovo dalle prestazioni similari, vorrei acquistare solo il bulbo (circa Eur. 220) invece che l'insieme bulbo + castelletto (circa Eur. 480). Da un rapido sguardo 'non sembrerebbe troppo complesso' sostituire solo il bulbo, ma sono perplesso: chiedere 480-220=260 Eur solo per un paio di viti da svitare e una saldatura da fare mi sembra una enormità. C'è dunque il trucco? Che rischi corro col fai-da-te? Spero che qualcuno possa risolvere il mio dubbio amletico...

Quanto poi alla domanda: val la pena o no di spendere 220 Euro per una reliquia, vi chiedo solo di non farmi la domanda, mi vien da piangere solo a pensarci...

Grazie a tutti!
 
Ciao, non so se hai letto ma sono quasi nelle tue condizioni.......... il mio è del 1992 e forse potrebbe essere un vantaggio, io sto optando per l'acquisto del nuovo ed ho puntato il benq mp730 (470euro e lampada 4.000 ore) ma ho il problema di avere la base dello schermo 50cm più in basso di dove è posizionato il proiettore ovvero il mio proiettore è posizionato quasi al centro dello schermo.

Dalle caratteristiche del tuo si direbbe che è ancora un buon prodotto, però ho notato che la durata della lampada viene indicata in 1000 ore.....mhmhmhmhm

.....ho anche notato da http://www.projectorcentral.com/Sony-VPL-VW10HT-projection-calculator-pro.htm che anche il tuo inizia a formare l'immagine dall'obbiettivo verso l'alto come mp730......... ma se dovessi proiettare su uno schermo come il mio 50cm più in basso cosa accadrebbe? Punte allargate? Di parecchio?
 
Ultima modifica da un moderatore:
confenter ha detto:
C'è dunque il trucco? Che rischi corro col fai-da-te? Spero che qualcuno possa risolvere il mio dubbio amletico...

Quanto poi alla domanda: val la pena o no di spendere 220 Euro per una reliquia, vi chiedo solo di non farmi la domanda, mi vien da piangere solo a pensarci..
Ciao, conosco molto bene quella macchina, a suo tempo gestiva già il 720
ha anche rgbhv via RCA, nulla di male se metti il bulbo, non esiste nessun trucco, per il centraggio nel suo cestello non necessita di particolari attenzioni, metti il bulbo controlla filtro aria, se è il caso lavalo con acqua tiepida, per favore non lavarlo come un panno.
prima lo metti sulla mano e poi lo batti con l'altra, dopo aver tolto il grosso dello sporco, lavalo con acqua tiepida, poi sotto acqua corrente,
infine non metterlo nella sua posizione umido, asciugalo con il phon se hai fretta, non tenerlo troppo vicino all'aria calda.
Certo, ad avere il compressore è un'attimo (ma consiglio sempre di lavarlo), non reoccuparti per il bulbo, se hai problemi chiamami, qualche volta è necessario rifare il gamma (non per lampada) ma questa è una cosa da non fare, se non conosci menù service e fabbrica meglio non addentrarti poichè è una cosa un poco complicata.
cordialità
Memo
 
garand ha detto:
Ciao, non so se hai letto ma sono quasi nelle tue condizioni.......... il mio è del 1992 e forse potrebbe essere un vantaggio, io sto optando

...

.....ho anche notato da http://www.projectorcentral.com/Sony-VPL-VW10HT-projection-calculator-pro.htm che anche il tuo inizia a formare l'immagine dall'obbiettivo verso l'alto come mp730......... ma se dovessi proiettare su uno schermo come il mio 50cm più in basso cosa accadrebbe? Punte allargate? Di parecchio?

Ti dirò, non ho idea di come si comporterebbe, non ho mai provato.

Per ora credo che proverò a cambiare il bulbo....
 
memo ha detto:
Ciao, conosco molto bene quella macchina, a suo tempo gestiva già il 720
ha anche rgbhv via RCA, nulla di male se metti il bulbo, non esiste nessun trucco...

Ti ringrazio molto, mi tranquillizza sapere che stiamo parlando di 'normale manualità'. Mi metto in cerca di un bulbo. Hai per caso qualche consiglio da darmi su un fornitore affidabile? Eventualmente, se dovessi trovarmi impicciato nel montaggio, approfitterò della tua cortese offerta. Ancora grazie,

Roberto
 
Ultima modifica da un moderatore:
confenter e garand, per favore, le quotature integrali e inutili sono vietate, cercate di contenervi al mninimo sindacale, grazie.
 
Top