• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SonyW8 42" o SonyW8 47"

Relithius

New member
Signori, sono arrivato alla conclusione che tra disponibilità economica e preferenza voglio prendere un SonyW8.

Sono molto indeciso peró se prendere un 47" o 42". Il problema é che la stanzetta non é molto grande, anzi, parliamo di un 3,5 x 3,5.

Al momento ho un 40" e la sua figura la fa in termini di proporzione con la stanza, insomma, gia fa effetto. La tentazione é quella di prendere il 47" per poi non pentirmene e godermi appieno il Full HD e il 3D (qualora fosse necessario). La distanza di visione massima é 2.7m. Che dite? 42 o 47?

Grazie ancora del vostro aiuto.
 
No, da 2,7 m direi proprio di no. Io guardo un 50 pollici da più vicino e vedo benissimo anche l'sd senza particolari sgranature (ho un plasma)
 
proporzioni con la stanza..? [?!?!?!?!] scusami ma questa davvero mi mancava :D
da 2.7m potresti (..per non dire dovresti) andare su un 60"-65" per (cito testualmente) "..godermi a pieno HD e 3D.." ;)


occhio xò che il W8 ha pannello IPS, anche se forse non su tutti i tagli, ma nn mi ricordo bene quali...decisamente meno performante soprattutto x quanto riguarda il nero, rispetto a quello del W9 o dell' F7000/8000..e fidati che se hai un minimo di occhio la differenza si vede, e anche tanto, soprattutto al buio..

informati bene se il 47 monta l'IPS xè in quel caso il mio consiglio sarebbe o di salire di livello al W9, o saltare in casa samsung, se vuoi rimanere sui Led


EDIT: ti risolvo la fatica di cercare, ho sottomano il comunciato stampa della sony sui pannelli 2013, il 47 monta l'IPS di LG...io lascerei perdere ;)
 
Ultima modifica:
mah qui dice di si...personalmente vorrei una conferma da chi conosce i sony meglio di me xè mi sembra un pochino strano che utilizino l'IPS anche x il 55, ma potrebbe essere

http://consulenteaudiovideo.blogspot.it/2013/04/anche-sony-adotta-su-alcune-serie-gli.html

ambasciator non porta pena :)

non ho mai nascosto nel tempo di essere un fan del 920 e 855 prima..e del 905 poi..e di preferirli ai rispettivi contropartiti samsung
ma tra l'805 e l' F7000...credo che busserei ai koreani (parere personale)
 
Avendo il 3d passivo anche il 55, come tutta la serie w8, credo che per forza debba avere pannello ips. Comunque per tornare in topic la richiesta era tra i 2 modelli della serie 8, se servono consigli su altri modelli si puo' estendere ulteriormente la scelta
 
Beh, visto che siete così disponibili e preparati che mi dite dell'ST60 di Pana? Chiedo visto che non passano inosservati i complimenti di questo Plasma. Vorrei precisare che l'investimento é dovuto principalmente all'uscita della PS4, quindi un 60% sará impiegato nel gaming. Differenze principali tra i due televisori? L'input lag é davvero così elevato rispetto al Sony?
 
Ormai i grazie si sprecano, e sono qui a porvi un'ulteriore domanda: ho visto dal vivo il pana et60 e mi ha fatto davvero un'ottima impressione (parlo del 50")

Considerazioni su questo modello? Differenze essenziali con il Sony su cui sono orientato e l'ST60 menzionato precedentemente?


:D
 
Ultima modifica:
A livello di pannelli sono entrambi IPS con 3D passivo il Pana 600hz contro i 400hz del Sony.
Il Sony W8 è dotato di DVB T2 e di porta USB recording entrambi non presenti sul Pana ET60.
l'ST 60 è un plasma con tutti i pro e contro noti: miglior visione complessiva, livello di nero superiore, maggior fluidità di immagini in movimento ma maggior consumo, scalda, possibilità di stampaggio
 
Ultima modifica:
L'et60 è un buon led, ma con qualità visiva nettamente inferiore al plasma st60. Tieni conto però che i led di taglio 50" di tutte le marche mi risulta montino pannelli prodotti dalla Chimei che fa pannelli economici, quindi di qualità mediocre, inoltre i led di dimensioni superiore a 42/46 hanno altissima probabilità di clouding
 
Top